Zaino Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Ciao a tutti, qualcuno è passato da un sotm 200 alla versione ultra soprattutto neo.? Cosa cambia in termini sonori?Leggevo in qualche recensione che l'ultra non è un 200 con gli steroidi ma una macchina che suona in modo diverso. Trovandomi molto bene col 200 non vorrei che l'eventuale passaggio mi rovinasse gli equilibri.
stefano_mbp Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @Zaino vedo che sei un po’ … irrequieto 😉 se può esserti utile, ma forse l’hai già letta, in questa recensione vengono confrontati i due modelli (Neo e Ultra Neo) insieme all’alimentatore sPS-500 e al ISO-Cat6
Zaino Inviato 28 Agosto 2022 Autore Inviato 28 Agosto 2022 @stefano_mbp era quella cui mi riferivo 🙂 Grazie😉
newton Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 il 200 base e l'ultra sono due macchine diverse. L'ultra ha una scheda in più ed è un modello superiore. Il neo è una versione dell'ultra ma con un condensatore di alimentazione diverso: 3300uF invece di 2200uF mi pare. Niente di trascendentale, un po' più pieno in basso, ma l'apparecchio è lo stesso.
Gerardo61 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Zaino ho avuto prima il 200neo e poi sono passato al 200 ultra neo. Passando all'ultra il miglioramento è evidente. L'aggiunta dell'alimentatore lineare ha fatto spiccare il volo all'ultra. Anche Daphile e HQPlayer hanno ulteriormente migliorato la riproduzione sonora 1
Zaino Inviato 1 Settembre 2022 Autore Inviato 1 Settembre 2022 @newton @Gerardo61 Grazie per le info. Dovrei riuscire ad ascoltare un ultra a breve. Vediamo che cosa ne salterà fuori. Visti i pareri non ho dubbi che sarà migliore del 200. Unico dubbio, viste alcune recensioni, non vorrei che avesse un suono troppo aperto nella mia catena. Staremo a vedere
Gerardo61 Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 @Zaino il clock interno lo rende più preciso, quindi maggior dettaglio e miglioramento della scena sonora. Non è più aperto ma più preciso. Io me ne sono accorto subito appena l'ho collegato. Certo che il resto della catena è importante 😉
Zaino Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 @Gerardo61 Bene. Un aspetto a cui tengo molto è lo spessore/peso di voci e strumenti. Hai notato differenze in questi parametri tra 200 e 200 ultra? Grazie
Gerardo61 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 @Zaino miglioramento a 360 gradi. Sentirai quando lo proverai
Zaino Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 @Gerardo61 diciamo pure a 720😄 😉 lo sto provando da un paio d'ore e la differenza è notevole su tutti i parametri
stefano_mbp Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 6 ore fa, Zaino ha scritto: lo sto provando da un paio d'ore e la differenza è notevole su tutti i parametri Direi quindi che il risultato ha superato le aspettative … bel colpo! 👍
Ggr Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Stavo pensando di inserire l'alimentatore sps 500, e il filtro lan isocat 6. A 500 euro potrei avere tutto e 2. Qualcuno ha esperienze circa l'effettivo apporto di questi componenti. Per quanto concerne il web, sembrano miracolosi, ma io più leggo bene di una cosa, piu mi vengono dei dubbi..
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1 ora fa, Ggr ha scritto: Stavo pensando di inserire l'alimentatore sps 500, e il filtro lan isocat 6 Hai letto anche tu la recensione inglese che confronta sMS200 Neo con Ultra Neo … (senza protezione adeguata sei stato … contagiato 😉). Forse hai letto nei post precedenti che anche io (come @Gerardo61) ho preso un alimentatore lineare cinese da 12V (€150 circa) : risultato impressionante (nel senso positivo) e parecchi € risparmiati. Sui filtri tipo Isocat 6/7 ho perplessità … inizierei con l’alimentatore ….
Ggr Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Grazie della info. In effetti ne ho lette talmente tante, che non ricordo più quale 😀 Che alimentatore avevi poi preso?
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 9 minuti fa, Ggr ha scritto: Che alimentatore avevi poi preso? Identico a questo, ma trovato casualmente presso un rivenditore HiFi di Volvera (TO) https://it.aliexpress.com/item/1005001619579146.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1d314e67zZYON3&algo_pvid=0feb508c-fec8-48c9-b7df-180c792c235f&algo_exp_id=0feb508c-fec8-48c9-b7df-180c792c235f-13&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000020546996538"}&pdp_npi=2%40dis!EUR!147.0!135.24!!!!!%402100bdd716640242410376764ead7f!12000020546996538!sea&curPageLogUid=9XbuvCIhXcbS 1
Ggr Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 C'è una bella giungla di questi alimentatori, che se non ho capito male, meglio se sono lineari. Nel caso del sotm va bene da 9 a 12 v. Il topping p50 non andrebbe bene?
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 3 minuti fa, Ggr ha scritto: Il topping p50 non andrebbe bene? Direi proprio di no … esce a 15V/1A e 5V … faresti un bel … fritto misto 😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora