Ggr Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Certo prendere il suo si va sul sicuro, ma anche scontato è tanto per un alimentatore.
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @Ggr … sono parecchi, certamente, ma se ti hanno offerto sps500+isocat6 a €500 ti hanno fatto un ottimo prezzo dal momento che entrambi costano circa €450 cadauno … Il punto è se sei sicuro che l’isocat6 sia un vero vantaggio …. se sì allora prenderei l’offerta al volo altrimenti andrei sull’alimentatore cinese che ti ho indicato
Ggr Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Mo no. Su quello mi hai già convinto. Vado di solo alimentatore. 😆 Nello specifico, cosa avete trovato di migliore con l'alimentatore. A me il sotm, piace come suona, ma ho la sensazione che si potrebbe fare meglio sotto il profilo del tempo. A volte sembra se la prenda un po comoda.
newton Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 L'sps 500 è un buon alimentatore. E' pensato per alimentare più apparecchi simultaneamente avendo buona potenza (tipo il sms200 e SOtM tX-USB Ultra insieme). Ciò detto è un alimentatore switching (ben filtrato) ma se uno inizia a spendere delle cifre allora c'è di meglio. Un lineare onesto tipo quello che ti hanno suggerito può andare bene. 1
Ggr Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Una domanda da inesperto. Il mio dac, ha la usb asincrona, quindi dovrebbe essere lui a dettare il tempo di trasmissione dei dati. Se cosi fosse, cosa serve il clock interno dell'ultra? Ha un senso?
stefano_mbp Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @Ggr credo che qui tu possa trovare la risposta 1
Ggr Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Ottimo. Da quello che ho capito, dovrebbe essere come dico io. Poi, per come la vedo io, siccome è troppo bello per essere vero, e bisogna anche vendere clock, meglio mettere la pulce nell'orecchio.
Gerardo61 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @Ggr prendi un lps da 9v e sentirai la differenza. Io ho l'ultra e prima avevo il 200 neo liscio. Personalmente la differenza l'ho sentita però ognuno segue il suo istinto. Sicuramente alimentatore si. Isocat ho dei dubbi
Ggr Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Ho l'sps 500 in prova. Lo ascolto per qualche giorno, poi provo a rimettere il suo. Di solito i downgrade quando avvengono, sono più evidenti. Sicuramente il suono è un po cambiato, ma per un giudizio più ponderato, voglio tenerlo qualche giorno, e poi rimettere il poccolo di serie. Ho una domanda per voi più tecnici, tra il sotm e il dac, ho un adattatore usb/ spdif coax, wired 4 sound, un bell'aggeggino, pagato neanche poco, perche il dac in quell'ingresso ha la possibilità di fare l'upscaling attivabile, e vorrei continuare ad usarlo,in quanto ha un effetto apprezzabile sul suono, specie sui file al 16.44. A sto punto, mi viene il dubbio. Sto ascoltando il sotm, o sto ascoltando il wired 4 sound...?
stefano_mbp Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @Ggr 8 ore fa, Ggr ha scritto: usb/ spdif coax, wired 4 sound Intendi questo? uLink … Io proverei a toglierlo e fare la comparazione delle alimentazioni senza altre “distrazioni”, una volta capite le differenze tra una e l’altra alimentazione allora inserirei nuovamente il uLink. 8 ore fa, Ggr ha scritto: perche il dac in quell'ingresso ha la possibilità di fare l'upscaling attivabile Che dac è?
stefano_mbp Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @Ggr … ancora una domanda: come usi il SOtM? Con MPD/DLNA o Squeezelite? (forse lo hai già detto ma non ricordo …)
Ggr Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Ciao, il si wired 4 sound è quello. Il sotm lo uso come Mpd_Dlna, con bubble upnp, il dac è un bryston bda3.
Ifer2 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @stefano_mbp ciao Stefano ma tra Squeezlite e mpd/dlna tecnicamente c'è un vantaggio a usare il secondo o no?
stefano_mbp Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @Ifer2 a mio parere no, dipende soprattutto da cosa preferisci tu. Squeezelite ti permette di scegliere tra LMS e Daphile come server, e ti permette quindi di usare un’architettura client/server se vuoi, che nel caso di SOtM è raccomandabile (il SOtM ha poca potenza e fargli fare anche da server secondo me lo penalizza non poco). Squeezelite permette inoltre la gestione di alcuni parametri per l’ottimizzazione/messa a punto come la dimensione dei buffer di I/O e ALSA. MPD/DLNA è una scelta più … plug&play ma anche in questo caso se hai una libreria “generosa” è opportuno usare un mediaserver in rete piuttosto che collegare un hdd con usb al SOtM (il motivo è sempre la poca potenza del SOtM, ho provato e con 7TB di libreria i tempi di indicizzazione sono a dir poco misurabili in ere geologiche). Comunque, ma anche qui è questione di gusti e non questione di meglio o peggio, MPD suona un po’ più esile e Squeezelite un po’ più “bold”.
Ifer2 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @stefano_mbp resto con Squeezlite, mi piace il "bold"! 😉
stefano_mbp Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @Ggr dove hai la libreria musicale? Se fosse su un nas (Qnap o Synology) potresti provare Minimserver che con l’aggiunta di MinimStreamer ti premetterebbe di fare l’upsampling direttamente sul nas e “on the fly”, questo ti consentirebbe di eliminare il W4S uLink.
Ggr Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Non ho librerie o nas. lo Uso solo per quobuz. Streamer puro.
Ggr Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Allora. Dopo un bel po di ore di ascolto, sono passato al vecchio alimentatore. Ho riascoltato più volte molti pezzi e passaggi, alternando le alimentazioni. Non è facile avere delle idee chiare, perche tra un cambio e l'altro, ci vuole un minutino prima che il sotm sia di nuovo attivo. Un minuto per la memoria uditiva, è una eternità. Comunque una idea di cosa cambia cel'ho. Intanto, devo essere onesto, mi aspettavo di più. Nel mio impianto, posso parlare senza dubbio di fine tunning. Niente di più. È migliorato un pochino l'estremo alto, quindi tutto il suono ne guadagna diventando più preciso e fluido. Sembra che la musica scorra via con minor sforzo. Niente di niente su altri parametri. Ho sentito cambiamenti maggiori quando ho cambiato i cavi di potenza. L'alimentatore è ottimo, ma la sua resa credo che dipenda dal dac a cui è collegato lo streamer. Dalle prove di sterephile, il mio dac ha misure quasi allo stato dell'arte, su ogni ingresso e come recupero del jitter, quindi probabilmente fa buona parte del lavoro di un buon alimentatore. Detto questo, sappiamo come ragioniamo, quando si sente un miglioramento, anche piccolo, non siamo disposti a rinunciarci, quindi lo terrò.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora