Vai al contenuto
Melius Club

Bollette alle stelle per il caro energia, i gestori dei locali baresi: "Le esporremo in vetrina"


Messaggi raccomandati

Inviato

Questi allegri imprenditori e manager (non solo baresi e pugliesi) stanno giustamente mettendo le mani avanti per gli aumenti dei costi per il caro energia.

Questo è indubbiamente legittimo però incominciassero a ridurre le spese diminuendo il consumo di energia elettrica.

Infatti in molti di questi locali l'aria condizionata è sempre sparata al massimo e spesso senza alcun accorgimento per limitare le dispersioni termiche.

Inoltre ridurre al minimo le accensioni di lampade e ridurre il numero di frigoriferi posizionati in sala.

Credo che con raziocinio ed un pò di fantasia ragionata i costi dovuti al rincaro dell'energia si ridurrebbero continuando ad operare senza aumentare i prezzi al consumatore.

Questi invece chiedono al governo (e quindi a noi) contributi e ristori per assorbire il costo dell'energia.

E questa richiesta viene da quasi tutti il settore del commercio.

Io sono contrario ad un eventuale ristoro per i soggetti di cui sopra sono i peggiori evasori di tasse ed i peggiori datori di lavoro.

Moltissimi non emettono scontrini e non assumono i loro dipendenti riconoscendo la giusta retribuzione.

Del resto fino ad una quindicina d'anni fà i locali erano meno lussuosi, non c'erano luci sfavillanti e non esisteva aria condizionata e sicuramente i prodotti che realizzavano erano migliori ed i prezzi sostenibili.

Quindi il governo dovrebbe subito richiedere l'applicazione a tutti gli esercizi commerciali che hanno un consumo abnorme e non controllato di energia limitando l'uso almeno di quei maledetti condizionatori.

Voi che ne pensate?

  • Melius 1
Inviato

1) che a me rilasciano sempre scontrini e ricevute, ma ho la faccia da magistrato della procura sessantenne scacciafemmine e attirascontrini;

2) che il covid ha abituato male tutti, con contributi a pioggia da un lato poco razionali (ne parlammo) e facendo d’altro lato salvi stipendi pur nella riduzione o totale assenza di lavoro.

Io penso che non debbano esserci contributi ora, il debito pubblico e’ alle stalle

  • Melius 1
Inviato

Che gli speculatori Olandesi  europei   al 100/100  bla bla    acquirenti del gas russo  a prezzi di mercato cioe non di certo a 300 euro negawatt  che rivendono  ora saranno in grado tra poco di accaparrarsi qualsiasi cosa nazione stato in bankarotta   ...alla faccia di tutto e tutti il price caps sul gas e una bufala nessuno in europa pensa di attuarlo .e inattuabile

Schelefetris
Inviato

basta aggiungere alle tariffe, oltre all'IVA, l'IWATT

  • Haha 1
Inviato

dalle parti mie, che stanno a nord quindi il caldo si sente meno, per esempio nelle  ristorazioni

- ad agosto tanti hanno chiuso un mese intero

- frighi e frighetti via tutto il possibile

- lampade a basso consumo ovunque

- tv di sala e/o musica eliminata

- menù ridotto e porzioni più piccole

- aumento prezzi del 10/15%

parlavo con una titolare che conosco, forse non basta lo stesso perchè anche i clienti sono in calo e spendono meno

11 minuti fa, Peuceta ha scritto:

Voi che ne pensate?

che quello che dici è anche giusto, però siamo a settembre ed ancora non hanno imbastito un piano di risparmio serio, ne a livello nazionale ne a livello europeo

Inviato

@audio2 se le attivita non sostengono il mercato energetico  delocalizzino e o cessino attivita  da qui a 6 mesi non cambia nulla  ...chi specula non molla e chi ha necessita paga.vedi germania alla canna del gas

Inviato

Il futuro temporaneo della ristorazione potrebbe essere cucinare a casa del cliente.

Quest’ultimo paga l’energia

Inviato

bisognava già partire con i razionamenti anche se adesso non sono così necessari

anche solo per far vedere che non siamo delle pappemolle fatte di pastafrolla e far

abbassare le orecchie e anche tutto il resto a chi il gas lo vende e ci commercia sopra.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Peuceta siamo alle solite per i listini al pubblico valgono le leggi del mercato,  per i costi delle imprese invece servono i ristori 

I ristori possono essere una soluzione per un tempo limitato  ma non possono essere una coperta per tute le crisi di settore.  Vanno legati comunque al reddito dichiarato,  ad un obbligo a sterilizzare i prezzi al pubblico e ad interventi strutturali di limitazionedei consumi energetici

Inviato

Oggi Landini ha proposto di tassare gli extraprofitti delle societa’ energetiche e di banche e case farmaceutiche.

Ma Gli extraprofitti delle banche devono essere messi a riserva per l’imminente esplosione degli npl.

Le farmaceutiche meglio non indurle a delocalizzare.

Le energetiche quotate in borsa hanno larga partecipazione dello stato e di enti pubblici sicche’ lo stato tasserebbe i suoi maroni con partita di giro notevole

Inviato

@audio2 il gas e peculiarita della borsa di Amsterdam che a quanto mi risulta non e in siberia  ...questi non mollano 

 

 

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

siamo alle solite per i listini al pubblico valgono le leggi del mercato, 

Va detto peraltro almeno questa e’ la mia esperienza che i ritocchi di listino sono finora contenuti al di sotto della

mazzata suo costi cui bisogna aggiungere anche l’istat sugli affitti

Inviato

@newton mandate mister occhi di tigre ad amsterdam  vediamo che fa... sbianka i giaguari  ...???

Inviato

quindi, visto che siamo in guerra ci vuole il piglio militaresco

un breve discorso a reti unificate da parte del pdr

in sintesi quello che bisogna fare si farà e muti

esempi casuali

alle 11 di sera tutto chiuso tutto

illuminazione pubblica spenta dalle 24 alle 6 del mattino

andate a dormire presto che domani si lavora

temperatura massima 19° senza tolleranze

numero massimo di accensione riscaldamento 8 ore al di 

dite che suonerebbe troppo fascista ?

d'altronde tra aria condizionata e pace si è scelta la pace

e questi sono i risultati

  • Thanks 1
Inviato

C'è un problema speculativo (con diversi sottoproblemi).

Il tetto del gas europeo è la strada principale per sgonfiare la bolla.

La tassazione degli extraprofitti un corollario.

Questo è un tema su cui la governance europea si gioca l'osso del collo, giustamente.

Interi settori industriali sono allo sbando, è un'emergenza vera.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

bisogna aggiungere anche l’istat sugli affitti

se te la pagano.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...