Vai al contenuto
Melius Club

Bollette alle stelle per il caro energia, i gestori dei locali baresi: "Le esporremo in vetrina"


Messaggi raccomandati

Inviato

Interessanti i dati forniti qualche giorno fa da un imprenditore che possiede uno stabilimento superottimizzato dal pdv energetico (10ha di fotovoltaico) in Italia, e da qualche anno ne ha acquisito uno "visto e piaciuto" negli USA. e che effettua gli stessi cicli produttivi:  Quota energia dei costi "vivi" 2022: Italia 12%, USA 1%.   Ciò ha comportato il "freeze" del progetto di ampliamento italiano, per un investimento superiore a 150M e 400 assunzioni. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, akla ha scritto:

sono a cuba li pagano meglio...

Ma ti stai specializzando a sparare cazzate? Così giusto per sapere. 

Inviato

@maurodg65 comprendo e mi adeguo  molti sono emigrati florida cuba emirati etc per via di altri compensi piu generosi  che stanno qui a far che ???questo e quello che so se per te son cazzate bene cazzeggiamo no problem

Inviato
6 minuti fa, akla ha scritto:

comprendo e mi adeguo  molti sono emigrati florida cuba emirati

Florida ed Emirati Arabi a Dubai è probabile, Cuba direi proprio di no.

Inviato
3 ore fa, newton ha scritto:

Comunque. Tranquilli ora arriva capitan trivella 

 

Quanto è buffone questo tizio da 9 a 10?

Inviato
1 ora fa, akla ha scritto:

mio modus operandi non implica il settore ne della ristorazione ne manifatturiero me ne sono sbarazzato anni fa e ne son felice  ora riparo ciabatte p

E allora che parli a fare?

Inviato

Mi figlia, è rientrata dalle ferie, una parte a Ostuni, una parte nelle vicinanze, Ostuni tutto a posto, nell'altro paese (non ricordo il nome) i bar aprivano alle 10, chiudevano alle 14 e riaprivano dalle 17 alle 20, per non parlare dei ristoranti, alle 21 fuori tutti, neanche in Germania fanno quelli orari, mi diceva , che non è riuscita a mangiare fuori, visto che rientrava un pò tardi ( per gli orari del luogo) spero che nessuno si lamenti, che il turismo in quei  posti, sia andato male, in compenso la macelleria era aperta fino alle 23, con il macellaio seduto fuori che controllava i polli allo spiedo che stava preparando, cose ridicole.

Inviato

eh beh, ristoranti chiusi qualcosa bisognerà pur mangiare.

lo so che non fa ridere.

Inviato

Mah mangiare sino alle 21 in Puglia non ci credo manco se lo vedo. 

Inviato

c'era la notte della taranta dovevano stare leggeri

Inviato

Il mondo si è capovolto. Magari a Venezia si può tirare tardi 

  • Haha 1
Inviato

a venezia e da quelle parti in gioventù ci siamo sparati certe 72 ore consecutive 

che onestamente non so come facciamo ad essere ancora vivi.

 

Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

Pizzerie non se ne parla, .. ormai pizza birra e digestivo se non sono trenta euro manca poco

Antipasto (diviso) pizza e birra ormai siamo oltre i 40. Sono andato a cena fuori 2 volte da quando sono tornato dalle ferie e in entrambi i casi più di 40€ in pizzeria.

4 ore fa, audio2 ha scritto:

meno libri ma che si usano di più, che non vengono

modificati con due foto di anno in anno per dover vendere la nuova edizione

Ci sarebbero anche i tablet e niente carta... 

Inviato

Io ricordo che alle 22 ci dissero che la cucina stava chiudendo

Inviato
33 minuti fa, tomminno ha scritto:

Ci sarebbero anche i tablet e niente carta... 

 

  • Melius 1
Inviato

@luckyjopc Quando la rivedo le chiedo, in quel posto il grosso del turismo era di famiglie del posto, però avevano orari assurdi.

Inviato
41 minuti fa, audio2 ha scritto:

ci siamo sparati certe 72 ore consecutive 

che onestamente non so come facciamo ad essere ancora vivi.

C'erano 3 o 4 locali noti che tenevano il "rutaben" e lo proponevano caldo. Il rimedio innescava a breve un reset gastro-esofageo del soggetto (tecnicamente: "El te fa far i gatini") che lo rendeva pronto ad affrontare un supplemento di bàcari. 

In alternativa l'amaro "alpestre" - un po' meno noto del rutaben ma parimenti efficace. 😁


×
×
  • Crea Nuovo...