Membro_0022 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 8 minuti fa, melos62 ha scritto: spesso L'eremita diventava un punto di riferimento delle comunità umane dei dintorni. E andavano tutti a rompergli le balle per sapere se la marmellata era venuta bene😁
talli. Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2022/08/29/morto-in-brasile-luomo-della-buca-simbolo-genocidio-indigeno_22e4477f-be00-4b04-908c-0a42559af04d.html E' morto in Brasile l'ultimo membro di un gruppo indigeno della foresta amazzonica che non aveva mai avuto contatti col mondo esterno. L'uomo, di cui non si sa il nome, negli ultimi 26 anni era rimasto in totale isolamento, ma era stato ribattezzato l'Uomo della buca, perché scavava buche profonde, in gran parte utilizzate per intrappolare gli animali o per nascondersi.
briandinazareth Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 11 ore fa, mozarteum ha scritto: Questo quando e’ prematuro. Ma quando e’ una summa di chi le ha viste tutte o quasi a me pare che sia il pensare di averle viste tutte o quasi ad essere fondamentalmente un'illusione. forse è una di quelle cose dettate più dall'età e non da un'effettiva saggezza e colpisce un po' tutti. come avere più paura della criminalità per strada o pensare che i ragazzi di oggi siano perduti e ascoltino solo musica di mezza pensione. la cosa positiva è che con l'età si diventa più selettivi rispetto alle frequentazioni e che si apprezzano spesso di più i momenti solitari, ma l'eremitaggio mi pare risponda più ad un disturbo narcisistico o comunque un disagio sociale che essere l'espressione di saggezza. ovviamente tutto molto in generale e con tutte le possibili eccezioni del caso... 1
ferrocsm Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Tanto tempo fa si favoleggiava sugli eremiti che campavano di più perché non vedevano morire gli altri.
newton Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 10 ore fa, gbale ha scritto: Metri o piedi? 72 metri...un eremo bello comodo
newton Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 il primo lockdown in effetti è stato una specie di esperimento sociale che in tanti rimpiangono. Ma l'eremita è compatibile con facebook e col forum?
ferdydurke Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 9 minuti fa, newton ha scritto: Ma l'eremita è compatibile con facebook e col forum? È la sua nicchia ecologica di elezione…
newton Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @ferdydurke Mah, non sono convinto. Uno si chiude in un maniero per guardare poi l mondo dal buco della serratura? Forse una volta al mese per ricordarsi perché s'era chiuso dentro può servire
Membro_0023 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 21 minuti fa, newton ha scritto: Ma l'eremita è compatibile con facebook e col forum? No, un eremita non è compatibile col resto del mondo. Trattasi di mezza misura. Tra l'isolarsi completamente dal resto del mondo e non avere piacere che le persone ti si avvicinino a 20 cm quando parlano, ti sputacchino addosso, ti diano di gomito, ecc., c'è di mezzo un mare
mozarteum Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 2 ore fa, luckyjopc ha scritto: Il milanese in vacanza spende il 15% del pil in aperitivi Fantasiosi intrugli che non sono mai riuscito a preferire a un calice di riesling o bollicine o anche di rosso con qualche verace salamella di paese come companatico 1
senek65 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Bastano e avanzano questo forum ed un po' di Facebook, per soddisfare il mio bisogno di socialità. Il lockdown era il mio ideale. Adesso si spiegano tante cose 😁
Tigra Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Tutti (molti, non tutti) si lamentano dei milanese, salvo prendere il grano che distribuiscono abbondantemente. La ragione principale per la quale non metto piede volentieri in Liguria e ci vado il meno possibile. Quando feci in bici il Valico del Pescino trovai due autoctoni intenti a pascolare il proprio bestiame ed un altro ciclista, ça va sans dire milanese (quindi eravamo in pareggio, due locali e due milanesi 😄). Sull'incidenza del milanese alla causa del pil dici parole sacrosante, così come sulla "tipica" ospitalità ligure...
mozarteum Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 I milanesi vanno in Liguria perche’ e’ il mare piu’ vicino raggiungibile in auto. A me il mare della Liguria non piace per assenza di spiagge e parcheggi, per la prossimita’ della rete ferroviaria al mare e per un diffuso senso di fagottume. Trovo molto bello l’entroterra ligure invece e bellissima Genova
mozarteum Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 Tornando all’eremita, non va confuso con chi ama di tanto in tanto isolarsi per ritrovare se stesso (magnifica peraltro la battuta di Osho: sii te stesso ma se sei un cojone non insistere, sii pure un altro) 1
mozarteum Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 54 minuti fa, newton ha scritto: il primo lockdown in effetti è stato una specie di esperimento sociale che in tanti rimpiangono. Ha funzionato perche’ e’ stata una privazione egalitaria e una sospensione collettiva della competizione sociale.
Membro_0023 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @mozarteum io ho avuto la fortuna di poter lavorare sempre, quindi giravo tra strade deserte. Faceva un po' senso, allora, ma quando mi trovo bloccato in mezzo al traffico, a volte lo rimpiango
Messaggi raccomandati