Ospite Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @mozarteum vai a capo mele cambi idea ...si pescano cernie triglie il mare e cristallino certo se vai a genova multedo ti inzaccheri di naptha .
mozarteum Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 Anche io sono sempre uscito di casa per andare a studio a piedi come sempre. Una volta fui sorpreso fuori percorso dalla polizia e risposi che stavo facendo un giro largo (stavo a villa borghese) per trarre ispirazione per la scrittura d’un parere importante. Il poliziotto, piuttosto impressionato, mi lascio’ andare senza fiatare 1 1
Membro_0023 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @mozarteum la cosa che mi mancava erano i weekend al mare, ma non si può avere tutto. Ci vorrebbe il lockdown d'inverno e la libera uscita d'estate
mozarteum Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 Appena fu possibile andare alle terme di saturnia (che avevano un deroga d’apertura ed erano raggiungibili per ragioni di salute anche da fuori regione e comune a parte il mese di marzo 2020) feci un trattamento di balneazione terapeutica. Il limite era che i ristoranti erano chiusi la sera, sicche’ bisognava arrangiarsi a casa cosa per me pesante quando sono in balneazione terapeutica
Membro_0023 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Mi ricordo il primo weekend al mare, appena mezze riaperte le gabbie. Ristoranti tutti chiusi, ma l'asporto era previsto. Il titolare dell'hotel ci ha messo a disposizione un tavolo nella sala ristorante (eravamo solo noi 2 in tutto l'albergo). Abbiamo comprato cibo da asporto e l'abbiamo consumato in hotel. Sensazione strana, ma almeno si godeva di un inizio di libertà. Ricordo anche (e la Romagna per questo è impareggiabile) che il titolare del ristorante, intanto che eravamo fuori ad aspettare, ci ha portato 2 calici di vino
senek65 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Il giorno di pasquetta, durante il lockdown, andai nella casa al mare sulla riviera ( si poteva fare) Tra Reggio Emilia e Bologna l'A1 era totalmente deserta: sia verso sud che verso nord. C'ero solo io. Era un qualcosa di assolutamente surreale.
ferdydurke Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 51 minuti fa, mozarteum ha scritto: Fantasiosi intrugli che non sono mai riuscito a preferire a un calice di riesling o bollicine o anche di rosso con qualche verace salamella di paese come companatico Ma come, rifuggi dal modaiolo spritz?
LUIGI64 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Conosciuto un Sannyasin italiano che viveva prevalentemente in una grotta, con soltanto pochissime persone che lo seguivano, da lui istruite Qualcuno si chiederà se fosse un pazzo o un saggio, ma quando si alberga nelle terre del non normale, automaticamente si pensa (spesso giustamente) che trattasi di persona bislacca o malata In questo caso, avendolo conosciuto personalmente e letto molti dei suoi libri, posso affermare che era una persona evoluta, un plus-normale se mi concedete il termine 🙂 1
mozarteum Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 Se non ci sono patologie fisico/cerebrali e’ veramente difficile classificare le anomalie di comportamento come malattia. A volte mi viene da pensare che sono sentieri originali che si sono imboccati tempo addietro e che nella loro evoluzione ed incremento hanno portato a comportamenti, nell’esito finale, stravaganti. Se si conoscessero le tappe intermedie del sentiero forse risulterebbero meno anomali 1
ascoltoebasta Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Ha funzionato perche’ e’ stata una privazione egalitaria e una sospensione collettiva della competizione sociale. ......E ci ha reso tutti migliori, ed erano pure convinti nel proferire tale fesseria. 1
LUIGI64 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Può darsi che il soggetto da me citato abbia avuto, almeno per noi (!?), anomalie di comportamento avendo deciso di vivere in una grotta...ma ha scritto libri di metafisica a dir poco notevoli, traducendo e commentando i maggiori testi dell'Advaita Vedanta
dax Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 5 ore fa, LUIGI64 ha scritto: traducendo e commentando i maggiori testi dell'Advaita Vedanta Ti spiacerebbe, non ti è troppo disturbo, citare questo maestro/autore ed i testi che lui ha tradotto e curato l'edizione italiana. Anche in pvt se puoi e se vuoi. Grazie anticipatamente.🌀
loureediano Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Io sono un quasi eremita. Devo dire che ho vissuto una vita che definire piena è riduttivo, i soldi hanno aiutato. Non mi sono perso niente, non mi sono fatto mancare niente. Adesso il caviale non ha lo stesso sapore di quando avevo trent'anni, tutto è un già visto già vissuto, quindi è noia. Le persone mi hanno stancato, si aspettano che tu faccia quello che loro vogliono. Tengo i contatti con alcuni amici, ma si fanno sempre più radi, ogni tanto una cena o una pizza ma massimo in tre. Insomma mi godo molto di più la solitudine che la compagnia, mi stanca.
Messaggi raccomandati