Vai al contenuto
Melius Club

Extraprofitti e impotenza del sistema capitalistico


Messaggi raccomandati

Inviato

Gli aumenti ingiustificati di luce e gas (quest'ultimo rincarato ben prima della scoppio della guerra in Ukraina) hanno generato degli extra-profitti non dovuti all'aumento dei costi delle materie prime o delle paghe degli operai; pertanto parliamo di imprenditori squali, senza scrupoli, che una mattina si sono alzati e di comune accordo hanno deciso di raddoppiare i prezzi probabilmente pensando che non è giusto cambiare la Bugatti o i diffusori Magico M9 ogni anno...è più corretto farlo ogni sei mesi!!! Fintanto che parliamo di oggetti extra-lusso ognuno è libero di venderli al prezzo che vuole, tanto non sono alla stregua di farmaci salva-vita. Ma Luce, Gas, acqua lo sono. Il Governo-Draghi, impotente nei confronti della dittatura del libero mercato capitalistico, in vista del prossimo decreto salva-bollette cerca di recuperare parte del maltolto con una nuova tassa per chi ha generato gli extra-profitti...ma tante imprese  già non hanno pagato la tassa del 25% sul differenziale IVA! Pertanto già si prevede il solito fuggi-fuggi generale da parte di questi imprenditori che non pagheranno i rincari che hanno affamato famiglie e imprese! Quindi ancora una volta ci faranno marameo, facendola franca! Il tutto poi in una Campagna elettorale surreale, dove ci vogliono far credere che il male dell'Italia sono i 500 euro dati ai percettori del Reddito di Cittadinanza e non gli speculatori sulla pelle della gente o chi, come Giorgia Meloni,  i  famosi 500 euro li guadagna al giorno! Il polo italiano (stando ai sondaggi) è bue e come al solito se la prenderà con il povero,non certo con chi resta impunemente ricco! Credo che acqua, luce, gas, autostrade debbano ritornare ad essere gestiti direttamente dallo Stato perché sono beni primari. Ancora una volta abbiamo davanti agli occhi il fatto che le privatizzazioni, volute dal libero mercato, dal sistema capitalistico, hanno fallito, aumentando la povertà e riducendo il ceto medio. La classe politica, finanziata dalle lobby degli industriali, continua a prenderci in giro e tempo fa ho sentito  Salvini in TV dire che "si bisogna far pagare QUALCOSA a chi ha generato questi extra-profitti ma io non sono un comunista perché credo nel libero mercato" praticamente un ossimoro 😂. Il libero mercato, proprio perché libero, genera queste storture; pertanto bisogna renderlo meno libero; perché è perverso correre dietro ai buoi se prima li si fa scappare dalla stalla! Chi ha generato questi aumenti ingiustificati di luce e gas dovrebbe essere immediatamente arrestato, una Nazione che si considera civile non dovrebbe esimersi dal farlo!

 

https://www.open.online/2022/08/29/governo-draghi-extraprofitti-aziende-energetiche-cosa-sono/

Inviato
1 minuto fa, veidt ha scritto:

Chi ha genrato questi aumenti ingiustificati di luce e gas dovrebbe essere immediatamente arrestato, un

Arresta la borsa di Amsterdam...

  • Haha 1
Inviato

volete le bollette o volete la patrimoniale ? scegliete

comunque sempre meglio le bollette

 

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

volete le bollette o volete la patrimoniale ?

@audio2 la patrimoniale per i ricchi (non per il ceto medio) 

Inviato

si giusto, ma ricchi ce ne sono pochi quindi non basta

di espropriare la chiesa fino alle mutande non se ne parla

quindi

Inviato
1 minuto fa, veidt ha scritto:

la patrimoniale per i ricchi

Soglia ? 

Inviato

Pagheranno entro il 31 agosto l’acconto per non incorrere nelle sanzioni.

Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione del pagamento e ha fissato il merito per la decisione dei ricorsi all’8 novembre.

Nel merito la questione e’ delicata ed e’ possibile che finisca davanti alla Corte Costituzionale.

In discussione non e’ il contributo in se’ (la Corte costituzionale in altra occasione stabili’ che la Robin Tax molto simile a questa era legittima), quanto le modalita’ di calcolo.

Il decreto legge la parametra alla differenza fra fatturati (dichiarazioni iva) e non sull’incremento di utili;

inoltre sembra che questa supertassa non sia deducibile come costo (nella dichiarazione dell’anno prossimo).

Su questo secondo aspetto c’e’ un precedente della Corte che sembrerebbe a favore delle imprese.

Il mio pronostico e’ che il Tar rigetti i ricorsi e che la cosa finisca in Consiglio di Stato (ma nel frattempo l’acconto del 31 agosto va pagato). L’alternativa e’ che il Tar faccia una sentenza parziale di rigetto dei ricorsi e, quanto al profilo della indeducibilita’ della supertassa, sospenda il giudizio (tanto la questione rileva l’anno prossimo e puo’ sempre costituire credito d’imposta in futuro) e rimetta la questione alla Corte costituzionale sotto questo specifico profilo.

Molto difficile che il Tar accolga i ricorsi l’8 novembre. E’ una responsabilita’ di buco che i giudici non si assumono.

Se le imprese non pagano l’acconto il 31 agosto scattano le sanzioni.

Quindi pagheranno

Inviato

Fra l’altro credo che ci sia anche una questione di giurisdizione. Non conosco bene i termini precisi della questione, entriamo molto nel tecnico, ma la competenza a decidere questa questione potrebbe essere del giudice tributario e non del Tar.

Salomonicamente il Tar potrebbe dichiarare il proprio difetto di giurisdizione e rimettere la palla al giudice tributario.

Ma qui bisognerebbe capire bene cosa e’ stato contestato in concreto.

Mi risulta che siano stati impugnati al Tar atti dell’agenzia del demanio (fisco) di applicazione del decreto legge, e che quest’ultimo sia stato contestato sotto il profilo della legittimita’ costituzionale.

Ma se la supertassa ha natura tributaria mi pare che il Tar non abbia giurisdizione. Qui mi fermo

perche’ da operatore conosco le approssimazioni del dire in assenza di precisi riscontri

 

 

Inviato

io sintetizzo con … come si dice ora?… che paese di mezzapensione

Inviato
11 ore fa, veidt ha scritto:

per chi ha generato gli extra-profitti...ma tante imprese  già non hanno pagato la tassa del 25% sul differenziale IVA

Non so quali siano le metodologie di calcolo della tassa, ma dal differenziale iva puoi al più calcolare i ricavi extra rispetto al pari periodo dell’anno precedente che non sono necessariamente dei profitti da tassare extra.

Inviato

Posso avere qualche riserva sul titolo del thread?

L'extra profitto è il sale del capitalismo, quello attuale direi funziona alla grande.

  • Melius 1
Inviato

 

Eni manda in archivio il primo semestre con un balzo dell’utile netto di 7,398 miliardi, in crescita dagli 1,103 miliardi dello stesso periodo del 2021 e un utile netto adjusted di 7,08 miliardi dagli 1,199 miliardi del 2021. Sale anche l’ebit adjuestd del semestre, pari a 11,03 miliardi, in crescita del 228 per cento rispetto allo stesso periodo del 2021, sostenuto dal favorevole andamento dello scenario dei prezzi delle commodity, nonché dai robusti margini di raffinazione e dalla costante attenzione al controllo dei costi e alla perfomance operativa del business.

(Sole24ore)

 

+700% di utili presi indebitamente dalle tasche degli italiani su un bene di prima necessità

che cosa non si è capito, ditemelo.

 

 

Inviato
25 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

+700% di utili presi indebitamente dalle tasche degli italiani su un bene di prima necessità

che cosa non si è capito, ditemelo

Perché indebitamente?

Finché non si capirà, e non credo accadrà a breve, che il libero mercato sui beni di prima necessità è una boiata, e non si passerà ad un regime di prezzi amministrati, queste cose saranno all'ordine del giorno. 

Anzi, lo sono da tempo. Basti pensare a tutti i danni derivanti dalle speculazioni sulle derrate alimentari.  C'è gente che non riesce più a mangiare. 

Ma, come sempre , finchè non ci sbattiamo il muso, pardon,  il portafoglio,  passa tutto in cavalleria .

briandinazareth
Inviato

quando le cose vanno bene è il capitalismo, quando vanno male ci vogliono i ristori, i condoni e tuti gli aiuti possibili. 

 

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

+700% di utili presi indebitamente dalle tasche degli italiani su un bene di prima necessità

che cosa non si è capito, ditemelo.

lascia perdere va… il calcio ti viene meglio

Inviato

@senek65 e te saresti un imprenditore? si lo so… mi hai bannato… ooooocccccheiii, vaaaaabene


×
×
  • Crea Nuovo...