Vai al contenuto
Melius Club

con che tavolino vi siete trovati meglio? legno, vetro, metallo, pietra? punte o non punte, consigli?


Messaggi raccomandati

Inviato

sto cercando un tavolino con 5-6 ripiani, non troppo alto, affacciandomi sul mercato ho visto che c'è ampia scelta,

lo cerco non troppo costoso ma di buona qualità, direi tra i 500 e i 1000 euro max, anche usato,

la maggior parte poggiano su punte ma alcuni hanno invece dei polimeri che disaccoppiano (dem audio)

alcuni sono in metallo, alcuni in vetro, alcuni in pietra, molti in legno

c'è chi dice che il vetro asciuga, altri lo suggeriscono,

altri mettono ripiani in legno e sopra il vetro (naim fraim)

solidsteel ha strutture in metallo e ripiani in legno, alcuni disaccoppiati con punte

stabbl propone strutture in metallo con ripiani in vetro o in bambù

musictools propone sia tavolini in vetro che in legno (isoshelf e alica)

quadraspire legno con colonne in metallo

in uk, grande mercato dell'hifi, vi sono molti produttori che lavorano con il legno (creativ, isoblue, quadraspire)

ho cercato nel forum e ci sono pochi thread, magari ce n'erano di vecchi che sono andati perduti

esperienze o suggerimenti?

 

grazie

Inviato

 

Il legno è bello ma acusticamente inadatto, per quanto si vogliano fare spessi i ripiani (e poi oggi costerebbe di meno farlo in argento...); il vetro idem, a meno di non usare lastre molto spesse (anch'esse di costo proibitivo).

Musictools fa tavolini solidi ma non credo sia possibile avere ripiani a distanze variabili, inoltre il rapporto q/p non è ottimale, soprattutto per i prezzi piuttosto elevati.

Quadraspire ha una linea esteticamente interessante e trovo che il bamboo sia molto meglio del legno per le vibrazioni, ma non ho idea dei prezzi.

Avevo uno Spider Finite Elemente, molto particolare e ottimo contro le vibrazioni ma era scomodo e aveva pochi ripiani per le mie esigenze. Adesso ho un Solidsteel S5 ultima serie: esteticamente è piuttosto lineare, modulare, componibile con le altezze che si desiderano, solidissimo (sembra una battuta...) e ben costruito.

Inviato

@TronioTronio grazie, solidsteel sembra avere un rapporto qualità prezzo ancora accettabile e sono obiettivamente gradevoli.

Armando Sanna
Inviato

Ho avuto un Solidsteel a 5 ripiani fissi con mensole in MDF che poggiavano su punte coniche , un buon suono per le elettroniche e piatto.

Venduto moltissimi anni fa poiché nella casa nuova non aveva più posto per via del nuovo arredamento .

Senz’altro un prodotto valido .

Inviato

per a scelta di un tavolino è bene tener con, alle dimensioni, alla altezza dei ripiani (utile che siano regolabili in tal senso). atto questo i parametri sono insensibilità alle vibrazioni, possibilitàdi messa in bolla. sul prezzo c'è di tutto ma non è tutto oro quello che luccica,  sia tra i prodotti economici che tra quelli costosuto del peso che possono sopportare (oggi ho un cyrys ma dopodomani potri pasare a krell9

Inviato

Grazie mille, mi pat di capire che i ripiani in legno/ mdf sono preferibili, magari su punte e regolabili, che ne dite?

Inviato
1 ora fa, GuidoR ha scritto:

i ripiani in legno/ mdf sono preferibili, magari su punte e regolabili

Per quanto mi riguarda legno no (anche se è un materiale che mi piace molto come elemento di arredo) e MDF sì: è un materiale molto più solido, uniforme e "sordo", oltre a costare molto meno del legno che a meno di non andare per ragioni puramente estetiche sul massello non ha a mio parere molto senso, tanto più che la maggior parte della supericie resta coperta dalle elettroniche quindi neanche si vede.

Punte regolabili assolutamente sì.

I montanti cavi possono risultare utili nel caso si volessero riempire in un secondo tempo con sabbia o piombo per aumentare l'assorbimento delle vibrazioni.

Possibilmente che siano composti da elementi modulari in modo da poter scegliere al momento dell'acquisto sia il numero dei ripiani sia l'altezza di ciascuno di essi (quest'ultima è una mia personale esigenza in quanto ho elettroniche di altezze molto differenti) ed eventualmente aggiungerne altri in seguito: Solidsteel e Quadraspire lo fanno sicuramente, altri non so.

Inviato

Io mi trovo bene con gli isoshelf della musictools.  Ripiano in vetro..

li ho ormai da una decina di anni. Nel frattempo ho anche acquistato dei Quadraspire e solidsteel. 
dopo tante prove ho preferito venderli e tenere i musictools. 

Inviato

@GuidoR certo. Soprattutto i ripiani in vetro. Se l’impianto ha un suono giá pulito e leggermente frizzante puoi optare per bambù o mdf. Diversamente il vetro può essere un  aiuto per chi cerca più pulizia in basso e alte più presenti. Se l’impianto ha grosse problematiche naturalmente non le sistemerai solo  cambiando il tavolo portaelettroniche. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...