Annuncio su rivista Mercatino: "Vendo Marantz 1060 perfette condizioni lire 50.000".
Telefono e mi precipito. Trovo una coppia sui quaranta anni in piena baruffa, apre lui incazzatissimo, mi presento.
Lei si fa avanti e sbrigativa mi dice di venire in soggiorno, l'amplificatore è sul tavolo: è perfetto, vicino c'è anche l'owner manual.
I due discutono, lui alza la voce, arriva in soggiorno e fa: "E 'sta storia cos'è?"
Lei, con fare sicuro: "Questo amplificatore è mio e lo ve
Da parecchio tempo avevo strappato al mio amico Paolo la promessa di portarmi con sé a trovare il Guru, una persona che era ben nota nel mondo dell’Audiovideo come uno dei più “addentro alle secrete cose”.
Il guru dell'Audiovideo
Un vero guru finalmente, uno che doveva certamente essere in grado di dire l’ultima parola nella diatriba fra plasma e LCD, che doveva sapere quali fossero i cavi che suonano meglio e quali fossero le stelle guida nelle costellazioni delle valvole; un uom
Si aggira come uno sciacallo tra mercatini, soffitte e aste on-line con un unico scopo: riempire le proprie tasche. Ma gli affari non vanno sempre per il verso giusto.
Gianni guardò con aria torva il contenuto della valigetta grigia aperta sul tavolo. All’interno si trovava un piccolo, antiquato, registratore a nastro con il guscio di plastica color crema, unica cosa lasciatagli dallo zio Alfonso prima di passare a miglior vita. In pochi secondi emise il suo verdetto: 30, 35 euro al
E' passato parecchio tempo dalla pubblicazione della prima storia di "Dingo" Gianni, imbranato e sfigatissimo trafficante di apparecchi audio usati e scassati, così ho deciso che ci voleva qualcosa di nuovo. Stavolta la sua fame di apparecchi hi-fi e di denaro lo porta a cacciarsi in un guaio di grandi dimensioni, e voglio proprio dire grandi... in senso letterale.
PreeeeEEEgo, saaalga, quaaaAAAArto pianooooo. La voce femminile strascicata che usciva dalla griglia accanto ai pulsanti
Internet non esisterebbe, quindi le location sarebbero le pagine di una rivista. Il redattore di questa rivista immaginaria è il dott. Spellacane, persona assai competente e gentile nei modi. Il post è la domanda immaginaria di un immaginario lettore del 1970: chi vuole si sostituisca pure al redattore di quella rivista immaginaria e risponda ai nostri Scavacazzi, Scovalonda ed Emittore.
Troppo macchinoso? Signori: un po' di fantastoria!
"Caro dott. Spellacane,
vorrei avere al
Ennio, annoiato dalla vita e da se stesso, dà l'impressione di tirare avanti fra abitudini logoranti e un senso di profonda insoddisfazione. Un giorno fa qualcosa di insolito e azzardato, un gesto che non sa spiegarsi, forse per vincere questa terribile stasi. Sulla sua strada incontra, anzi ritrova, la musica degli amati Clash. Ma stavolta quelle note sembrano portare con loro emozioni nuove... Una curiosità: la storia prende spunto dal racconto "Vicini" di Raymond Carver, e vuole essere anche