Vai al contenuto
Melius Club

Quanto influisce un finale nel suono?


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Dinamica e bassi spaventosi

Probabilmente abbiamo una concezione diversa di dinamica e bassi spaventosi.

Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

un diffusore con woofer da 10-12-15" ed un finale terrestre...altro pianeta, coinvolgimento

Non ho dubbi in proposito.

Ed i giostrai non c' entrano proprio niente

Inviato

@maxgazebo infatti io ascolto principalmente con torri da 2 woofer da 7 pollici che equivalgono come area a un 10 pollici e di bassi ne ho senza problemi pure molto profondi. Però i minidiffusori hanno (con i limiti naturali del caso) un gran bel suono a volte

Inviato
2 minuti fa, eduardo ha scritto:

Non ho dubbi in proposito.

Ed i giostrai non c' entrano proprio niente

No, assolutamente...io devo ascoltare tutto il contenuto dell'informazione musicale, anche quello che c'è sotto i 120Hz, non esiste non poterli sentire...per questo sono necessari woofer sopra i 10"

Inviato

Il finale è un manipolatore di segnale pure lui, amplifica e distorce, nulla si trasforma impunemente, non per nulla i migliori sono quelli strutturalmente più semplici, un ampli a triodi con pochi stramaledettissimi wattini, se non ci fossero quelle avide sanguisughe delle casse che ciucciano più di un oste bavarese all’Oktoberfest. 😁🤯

  • Melius 1
Inviato

@n.enrico ora sì che ci siamo 👍

3 ore fa, n.enrico ha scritto:

Quel giorno capii che era inutile cambiare continuamente diffusori (cosa che però continuai a fare per un certo tempo 😅) se prima non li mettevo nelle condizioni di esprimere il massimo delle loro potenzialità. 

Parlo per un amico, perché io continuo ad alternare diffusori e finali 😁

  • Haha 1
Inviato
Adesso, maxgazebo ha scritto:

No, assolutamente...io devo ascoltare tutto il contenuto dell'informazione musicale, anche quello che c'è sotto i 120Hz, non esiste non poterli sentire...per questo sono necessari woofer sopra i 10"

A maggior ragione, per ascoltare come si deve tutto ciò che dici sarà senz'altro indispensabile una amplificazione non solo adatta ai diffusori e all'ambiente, ma anche di elevatissima qualità dinamica in grado di far muovere il tutto coerentemente con quanto registrato.

Altrimenti sentiresti solo dei rumori a bassa frequenza...

Inviato

@maxgazebo i miei 2 woofer da 7 pollici in parallelo scendono a 30 hz e bene  - credo scritta così sia un poco una leggenda metropolitana

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, hfasci ha scritto:

Altrimenti sentiresti solo dei rumori a bassa frequenza...

Poi è importante,o almeno dovrebbe esserlo,non solo sentire tutte le informazioni d'un contenuto musicale,ma il come si sentono, io al cambio di finali monofonici, salendo di qualità,ho percepito distintamente sfumature che prima erano più confuse,un basso più potente ma definito ha lasciato spazio ad una percezione piacevollissima alle altre frequenze.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

Probabilmente abbiamo una concezione diversa di dinamica e bassi spaventosi

No no, penso che ce l'abbiamo uguale 😅 il discorso è: chi è a farti paura. Se ascolti cassettine con woofer da 13 cm. che con la Canzone di Marinella ti fanno vibrare il pavimento, di metti paura perché non te lo aspetti. E non sto esagerando, dico che vibrava il pavimento. 

Inviato
54 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

...salendo di qualità,ho percepito distintamente sfumature che prima erano più confuse,un basso più potente ma definito ha lasciato spazio ad una percezione piacevollissima alle altre frequenze.

Totalmente d'accordo: le basse frequenze, se mal riprodotte, rovinano anche il rimanente del messaggio sonoro.

Però ci sono appassionati che concentrano la loro attenzione quasi esclusivamente sulla quantità dei bassi riprodotti piuttosto che sulla chiarezza di tutto il resto, questione di gusti e tipo di musica ascoltata.

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Vero, i bassi eccessivi tendono a velare la gamma media. 

Inviato
1 ora fa, hfasci ha scritto:

Però ci sono appassionati che concentrano la loro attenzione quasi esclusivamente sulla quantità dei bassi riprodotti piuttosto che sulla chiarezza di tutto il resto, questione di gusti

Ma quando mai.

Tu ragioni "per sottrazione";  quello che non viene riprodotto non può dare fastidio, quindi se ho problemi con i bassi li elimino.

E, a mio parere, non è un modo corretto di ascoltare.

Io devo cercare di ascoltare tutto il messaggio nel modo migliore possibile, non troncarne una parte

ascoltoebasta
Inviato
8 minuti fa, eduardo ha scritto:

Ma quando mai.

Tu ragioni "per sottrazione";  quello che non viene riprodotto non può dare fastidio.

E, a mio parere, non è un modo corretto di ascoltare.

Io devo cercare di ascoltare tutto il messaggio nel modo migliore possibile, non troncarne una parte

Io credo che @hfasci intendesse dire che se altri preferiscono sentire bassi poderosi perdendosi altre informazioni, son gusti loro,che magari cambieranno quando ascolteranno impianti più equilibrati,o forse rimarranno del proprio parere.

Inviato

Sinceramente questa storia che le frequenze inferiori,possano creare problemi ,mi fa un po' sorridere.

Se la stanza ha un' acustica corretta sono basilari per dare uno spessore alla musica riprodotta.

È come chiedere di  eseguire ad un orchestra la quinta di Mahler senza  timpani ,tam-tam.

Non sarebbe più la stessa cosa.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
54 minuti fa, jedi ha scritto:

Sinceramente questa storia che le frequenze inferiori,possano creare problemi ,mi fa un po' sorridere.

Tutte le frequenze possono creare problemi,senza necessariamente arrivare alle misurazioni come @maxgazebo , si può cercare di trovare un giusto equilibrio,poi se si vogliono sentire solo i bassi nello stomaco e spesso con code lunghe quasi alcuni minuti,andando a coprire altre frequenze che parimenti danno forma al messaggio musicale,si è liberi di preferire questi ascolti,ci mancherebbe.

Inviato
20 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

si vogliono sentire solo i bassi nello stomaco e spes

Credo che questa sia un'altra leggenda, messa in giro da chi - per scelta o per condizionamenti vari - rinuncia ad una buona fetta di frequenze basse

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...