Vai al contenuto
Melius Club

Snell type K vs JBL L19


Severus69

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, ho una coppia di Snell K prima serie, che uso come terza coppia di diffusori, quindi saltuariamente; suonano molto bene, limpide, pulite, dettagliate...ma ogni tanto mi torna la scimmia JBL. Ho già avuto le L112 e nel mio ambiente non andavano proprio, troppi bassi e medi esili. Pensavo allora alle L19, un due vie di dimensioni simili alle K. Cosa dovrei aspettarmi rispetto alle Snell?

Grazie

Inviato

@Severus69  ho le  112  JBL  non hanno per nulla bassi rimbombanti e medi esili  verifica quello che hai. La 19 pur essendo di buona qualita e inferiore alla 112..

  • Amministratori
Inviato

@Severus69 ammaza la maledetta scimmia del cambiamento. le snell k sono un piccolo miracolo, discreta efficienza, facilità di pilotaggio, rispta discretamente estesa ed equlibrata nonostante le dimensioni, se ti piacciono tienile.

le JBL hanno altra impostazione, gradiscono essere sollecitati con il volume, sono più critiche da amplificare e posizionare, rispetto alle snell meno equilibrate

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ammaza la maledetta scimmia del cambiamento.

 

41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se ti piacciono tienile.

Molto probabilmente hai ragione! 

  • Moderatori
Inviato

@Severus69  Tieni le Snell ...come detto più su le JBL hanno un'altra impostazione sonora da considerarle solo se facenti parte di un secondo impianto o come prima scelta quando la voglia di provare il suono della west coast senza svenarsi troppo prevale.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ammaza la maledetta scimmia del cambiamento


se ne leggono ogni giorno di appassionati pentiti amaramente di aver ceduto nel tempo questa o quella elettronica, o questo o quel paio di casse.
Per evitare di trovarsi in quelle situazioni ma cadendo in piedi va fatta una sola azione... non comprare al buio o spinti da un prezzo che non si poteva assolutamente rifiutare scartando la possibilità di provare a casa.
85-90% delle volte è fallimento allo stato puro; sul momento forti della novità pare tutto bene e bello ma poi passato qualche giorno (se non meno) preso contezza ecco che arrivano le pecchie...e via a rivendere di corsa l'ultimo acquisto o a rassegnarsi a tenerselo sul groppone.

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

se ne leggono ogni giorno di appassionati pentiti amaramente di aver ceduto nel tempo questa o quella elettronica,

Io ho bei ricordi di alcuni apparecchi venduti, ma la vera cavolata l'ho fatta vendendo l'Unison Research Triode 20, che con le Eaton formava una coppia spettacolare! 😢

  • Moderatori
Inviato
1 minuto fa, Severus69 ha scritto:

ma la vera cavolata l'ho fatta vendendo l'Unison Research Triode 20, che con le Eaton formava una coppia spettacolare! 😢

 

venduto in sostituzione di altro non avendolo ascoltato a casa?

Inviato
41 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

venduto in sostituzione di altro non avendolo ascoltato a casa?

Già...tutta colpa della scimmia...

Non che l'amplificatore che l'ha sostituito vada male, no assolutamente no, ma tra l'Unison e le Tannoy c'era una sinergia incredibile.

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, Severus69 ha scritto:

Non che l'amplificatore che l'ha sostituito vada male, no assolutamente no, ma tra l'Unison e le Tannoy c'era una sinergia incredibile

ecco vedi? Non ho scritto quello che ho scritto piú su a caso... 

  • Melius 1
Inviato

Posso andare controcorrente, ma se ascoltassi un pezzo e mi venisse in mente Ah come si sarebbe sentito col vecchio impianto venduto...allora chiuderei tutto e andrei in mare a farmi la mia Wind surfata anche con 10 gradi a pensar di riportare la pellaccia a riva.

Inviato

Ma se proprio hai la scimmia, puoi sempre abarthizzare le Snell e farle diventare Audionote AN-K

Io l'ho fatto e sono contento. 

  • Melius 1
Inviato

@Severus69  E adesso è ora di vendere, e ho tanta roba, e voglio disfarmi di questo e di quell'altro...

Seeeeee!!! L'avevo detto io! Te l'avevo detto io che c'era il suo motivo!! 

😄😃😃😃😃😃😃

🐵🐒

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Te l'avevo detto io che c'era il suo motivo!!

Di motivi purtroppo ce ne sono tanti! Troppi...😁😂👍

Ma è anche il bello di questo "gioco".

Il suono perfetto per le mie orecchie e la mia stanza ce l'ho, le Eaton, per cui con il resto posso sperimentare, con l'intento di ridurre il numero di apparecchi...😉

  • Thanks 1
Inviato

@Westender Ed in cosa consiste l'upgrade? E quali risultati hai ottenuto? Grazie 

Inviato

@Severus69 Cambia il cablaggio interno (cavi di migliore qualità) e il midwoofer che è sempre Vifa ma ha un magnete più grande.

 

Ho trovato bassi più pieni e sopratutto piu secchi e smorzati con code più corte. Non saprei dirti sugli alti cosa cambia perché quando le presi avevano già effettuato l'upgrade sul cablaggio e io ho solo fatto sostituire i woofer.

 

Il cabinet va riadattato un minimo. 

 

Dopo l'intervento la Snell non è più originale, abbiamo fatto una cosa che i puristi sconsigliano, etc etc.

 

Però suona meglio. 

 

 

 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...