Andrea Sarnella Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Ciao a tutti, ogni tanto la scimmia sale... ho individuato nel mio streamer Denon DNP 800ne il punto più debole del mio impianto (costituito, per il resto, da un Unison Research Unico SE e da una coppia di Opera Grand Mezza), e da tempo penso di sostituirlo. Non vorrei superare i mille euro. Mi viene proposto un Naim ND5 XS usato (è il modello vecchio, precedente all'attuale XS2) a un prezzo di poco superiore al budget. Mi viene assicurato che la sua qualità sonora (che è la cosa che mi interessa davvero) è superiore a quella di qualunque apparecchio nuovo su quella fascia di prezzo (in particolare, al Cambridge 851, se non sbaglio il nome) e che il timbro leggermente caloroso tipico di Naim sposerebbe bene col resto dei componenti. D'altra parte, il fatto che sia ormai vecchiotto ne limita la risoluzione a 24/192 e non sembra siano più disponibili aggiornamenti. Cosa ne pensate? Ogni vostro gentile parere sarà ben accetto, particolarmente quelli dei possessori di quest'oggetto. Un saluto a tutti.
GuidoR Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 @Andrea Sarnella ciao Andrea, ho avuto per 3 anni un nd5xs e secondo me è un'ottima macchina. il suono è piacevole, dettagliato, dinamico, legge file hires e dsd, ha la radio internet, ha nativi spotify e tidal. non legge mqa e non si collega ad altri servizi di streaming, questo perchè naim fa tutto in casa, compreso il software, ma ti ripaga in qualità e piacevolezza di ascolto. ha la particolarità che va tenuto sempre acceso, difatti mettono l'interruttore dietro, perchè arriva all'ottimo dopo 1-2 giorni. ha ingressi e uscite digitali per collegare altri apparecchi, secondo me fai un buon acquisto se ascolti prevalentemente da file o usi i servizi offerti come spotify e tidal o radio internet. se invece vuoi usare altri servizi com qobuz o amazon o altro allora ti conviene guardare altrove. altra caratteristica dei naim è che sono ulteriormente migliorabili con alimentazioni esterne, ad esempio io ho preso una teddypardo xps e la qualità del suono è migliorata di molto. vedi se ci sono eventualmente anche ndx usati, i prezzi sono simili ma è il modello successivo e ha una qualità ancora maggiore. 1
kindblue Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 @GuidoR confermo quanto scritto da guido, il naim nd5xs è una macchina eccezionale. Io lo utilizzavo con qobuz tramite bubble upnp che permette di ascoltare la musica in hires senza interruzioni anche con connessione internet non troppo veloci, se fai una ricerca su queste pagine trovi la guida per settare bubble upnp fatte da @tarmac. Ciao 1
Andrea Sarnella Inviato 3 Settembre 2022 Autore Inviato 3 Settembre 2022 @GuidoR @kindblue vi ringrazio per le vostre risposte. Mi sembra di capire che confermiate la superiorità di questo apparecchio rispetto ad altri nuovi su questo prezzo (1,2k).
antonew Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Vai tranquillo , è il miglior streamer ,per il prezzo che chiedono ancora di più. Assicurati solo sia la versione bluetooth ,i precedenti erano critici per lo schermo e per ottenere la massima funzionalità dai servizi in streaming. 1
Andrea Sarnella Inviato 6 Settembre 2022 Autore Inviato 6 Settembre 2022 @antonew io lo userei esclusivamente connesso con il cavo LAN. Andrebbe bene comunque, così, o la funzionalità bluetooth è comunque necessaria? Puoi dirmi qualcosa sul suono? Mi spaventa un po' il fatto che sia molto vecchio, il progetto credo sia del 2012 o li intorno (NON È il XS2, è solo XS).
antonew Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 @Andrea Sarnella La funzionalità bluetooth ,se serve, è stata implementata dopo sempre sulla stessa macchina Sia su questo che su NDX - no bluetooth - lo schermo ha dato problemi. Tuttavia lo puoi sempre comandare con il tablet (preferibile) . Il suono è molto coinvolgente, articolato, con un pò di presenza sul medio/alto. Per quello che paghi non puoi chiedere ed ottenere di meglio. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora