cactus_atomo Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @lupoal Sono di roma posso chiedere a mio fratello è lui che ha seguito la vicenda
ascoltoebasta Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Il 3/9/2022 at 12:41, cactus_atomo ha scritto: un gruppo relisioso che peridicamente celebrano in casa con canti e musica ad alto volume), .......E magari professano amore e rispetto reciproco.
Alfio84 Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 @davenrk grazie allora poi ti disturbo.
nebraska Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 @davenrk potrebbe essere interessante per tutti se hai voglia di spiegare...
lupoal Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Il 3/9/2022 at 20:24, Alfio84 ha scritto: per fortuna non vado in appartamento. sto prendendo una casa indipendente. ma accanto ho i vicini. @alfio84 se non hai collegamento fisico fra la struttura della tua casa e quella dei tuoi vicini ti può bastare anche un isolamento acustico, che comunque è bene sia "stanza-nella-stanza" leggero, per evitare che le bazzokate del sub escano libere... se vuoi aumentare l'impatto "fisico" dei bassi puoi, senza installare i cannoni di Navarone, montare sotto alle tue sedute, poltrone o divano, dei bass-sheker... ottien il risultato e ti salvi anche i timpani (che dopo un pò a furia di bordate ti salutano... e non tornano più)
lupoal Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 @cactus_atomo ... se l'azienda che ha fatto i lavori avesse filiale anche a Milano io la contatterei con interesse, eventualmente se fosse possibile avere un riferimento poi mi muovo e verifico
ric236 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Se l'edificio è ben realizzato, l'anello debole delle insonorizzazioni verso l'esterno sono i serramenti. Intervenendo con i serramenti ad altre prestazioni acustiche risolvi buona parte delle emissioni, volendo/potendo puoi anche valutare doppio serramento (uno sul lato interno e uno sul lato esterno) dipende dalla fattibilità; tapparelle, ante, tende da sole, ecc. Poi per incrementare le prestazioni di insonorizzazione puoi intervenire nella sala realizzando contropareti in cartongesso smorzanti disaccoppiate e con varie stratigrafie in funzione del risultato e del budget. Ingombro in spessore da 10 a 15 cm, costo indicativo tra 100 e 150 euro/mq di superficie pareti e soffitto, aggiungi una porta acustica con discrete prestazioni altri 1500/2000 euro in funzione delle esigenze isolanti verso il resto della casa.
lupoal Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @ric236 ... leggo solo ora... avresti per caso qualcuno da segnalare che operi su Milano?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora