Vai al contenuto
Melius Club

Quanto dura il foam?


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

Qual è la vita media? La luce diretta incide? ..meglio tenere su le griglie in tela a impianto spento? 

 

Inviato

Penso una decina di anni,l'aria secca dei caloriferi accelera il degrado,più i diffusori sono lontanti meglio è.

Il foam invecchia anche a livello di stoccaggio,fa fede la data di produzione,se riportata.

Inviato

Io quando avevo le AR il foam "originale" è durato 10 anni.

Dopo il cambio 5 anni, sicuramente ci sono qualità diverse...

Sempre tenuto le griglie montate.

Inviato

La luce diretta umidita accelerano il degrado del foam  fonti dirette di calore  ombra e ambiente asciutto poco umido.

oscilloscopio
Inviato

Confermo quanto già scritto.

il collezionista
Inviato

confermo ...mediamente 10-12 anni se tutto va bene (clima e luce nella norma ) della stanza

Inviato

Sulle mie ESB, il foam originale è durato dal 1984 al 2011. La prima ribordatura è durata 9 anni (2011-2020), ora vediamo la seconda quanto regge 😉 le casse sono al riparo dal sole e sempre con tele montate. 

Inviato

A inizio anni 80 comprai una coppia di RCF con i woofer in foam. Sono sempre state nella mia cameretta di allora, una vicino a un termosifone, entrambe con le griglie montate e riparate dalla luce. Sono sopravvissute 14-15 anni circa.

Da allora solo sospensione in gomma.

 

Inviato

Forse dipende anche dall'uso che si fa dei diffusori. Ascolti sporadici e volume basso dovrebbero prolungare la durata del foam.

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Ascolti sporadici e volume basso dovrebbero prolungare la durata del foam.

No, il foam si degrada nel tempo indipendentemente dall' uso o meno delle casse

  • Melius 1
Inviato

Ho una coppia di bookshelf entry level della JAMO da vent'anni.

Foam perfetto!

Inviato

Invece nelle mie autocostruite del 2000,che ho da mio babbo, con midwoofer ciare...si è sbriciolato. Forse anche perché nessuno le usa da 15 anni. Può darsi che stando fermo perda prima la sua elasticità. Una coppia di ESB di mio cugino stessa cosa. Ferme da oltre un decennio. Ma è solo una mia ipotesi, non ho altre esperienze in merito. 

Inviato

Si vede che il foam non è tutto uguale.

oscilloscopio
Inviato

Sicuramente ci sono diverse mescole di foam si vede anche al tatto ed a occhio, la durata è probabilmente legata al tipo di mescola.

  • Melius 1
Inviato

Dipenderà dalla quantità di schiuma poliuretanica ,rispetto alla quantità di legante,se vi è poco legante si asciuga e sbriciola rapidamente e viceversa.

Se acquisto una sospensione in foam che è rimasta stoccata in un magazzino da 10 anni,la durata residua sarà breve.

Inviato

Penso la stessa cosa...come facciamo a sapere quanto tempo è stato fermo un altoparlante prima che sia montato sui diffusori? Impossibile...e la qualità, anche quella è una bella incognita..

Per fortuna in giro ci sono ancora bravi riparatori 

Inviato

@lucaz78

Il 3/9/2022 at 19:48, lucaz78 ha scritto:

Per fortuna in giro ci sono ancora bravi riparatori 

È vero, ma mancano i “bravi” materiali. Adesso è tutto fatto a basso costo, con quel che ne consegue.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...