Jack Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Arrivano. E non è solo questione di motori elettrici
albrt Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Non sembrano nemmeno brutte... chissà i prezzi. Alberto
Velvet Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Come già detto mille volte passaggio prematuro e forzoso all'EV aprirà (anzi sta già aprendo) praterie sterminate ai produttori cinesi in Europa e nel mondo intero. Ma noi ci abbiamo il turismo ci abbiamo...
Jack Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 il bisognino fa trottare la vecchia: impareranno a farle anche gli europei le elettriche se non sono già capaci.
qzndq3 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 9 minuti fa, Jack ha scritto: impareranno a farle anche gli europei le elettriche se non sono già capaci Le prime che mi vengono in mente: Fiat 500e BMW i3, i4, iX, iX3, iX1 Mercedes EQE, EQA, EQC VW ID3, ID4, ID5 Audi gamma e.tron
Jack Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 @qzndq3 ah per quello c’è anche tutta la scuderia peugeot ed Opel che nel segmento B stanno “uscendo” auto molto centrate per prezzo/prestazioni/terreno di utilizzo. Le tedesche mi pare puntino molto sul premium-premium ma questo a mio avviso va a discapito della sostanza dove al momento sono decisamente indietro rispetto a Tesla e cercano di mascherarlo così. In particolare BMW sta sperimentando pesanti problemi di qualità… ha dovuto richiamare tutte elettriche delle nuove serie per rischio di incendio. Le altre non hanno un’autonomia entusiasmante sebbene non siano devastanti per prestazioni.
qzndq3 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 9 minuti fa, Jack ha scritto: In particolare BMW sta sperimentando pesanti problemi di qualità… ha dovuto richiamare tutte elettriche delle nuove serie per rischio di incendio. A quanto ne so io ha richiamato negli USA in tutto ottantatre (83) vetture prodotte tra Dicembre 2021 e Giugno 2022 per difformità nella fabbricazione delle batterie al litio da parte del fornitore (Samsung SDI) rispetto alle specifiche.
albrt Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @qzndq3 Le seconde che vengono in mente, anche se sono in giro da almeno 10 anni: Renault Twizy, Zoe, Fluence, Kangoo... più modelli (elettrici) di quanti ne avessero Lancia e Alfa insieme; pure BMW con i3 e i8 è in giro da un bel po'. Alberto 1
qzndq3 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 15 ore fa, Jack ha scritto: quelle che ha venduto Di i3 e i3s ne ha vendute decine di migliaia in una decina di anni 😉
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 @qzndq3 intendevo le nuove elettroBMW... a mio superbo avviso non sono venute granché bene. Al di là del richiamo. i3 ne ho viste tantissime ... in svizzera è da mo' che comprano elettrico. Ora praticamente solo quelle: molte tesla e un po' ID.3 e ID.4. Ma qualcune si vede anche di qua dalla cortina di ferro 🙂
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 9 ore fa, albrt ha scritto: Renault Twizy, Zoe, Fluence, Kangoo... più modelli (elettrici) di quanti ne avessero Lancia e Alfa insieme; pure BMW con i3 e i8 è in giro da un bel po'. ne vendevano due al mese però. La faccenda si cominci a fare spessa ora
Velvet Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Quasi tutte le auto europee citate non vendono una fava rispetto alle equivalenti endotermiche. Costi elevati di acquisto, autonomia discutibile ecc. Se i cinesi risolvono questi due problemi principali nel giro di due anni asfaltano l'Europa (ma, come dicevo, noi abbiamo il turismo... e anche il vino buono). E la gente di fronte ad una EV cinese "utilizzabile" da 15k euro paragonata ad una equivalente europea da 35k secondo voi coi tempi che corrono si formalizza perchè non porta un prestigioso brand sul cofano? Ma neanche per idea. 2
Jack Inviato 6 Settembre 2022 Autore Inviato 6 Settembre 2022 24 minuti fa, Velvet ha scritto: Se i cinesi risolvono questi due problemi principali nel giro di due anni asfaltano l'Europa anche il contrario però. 25 minuti fa, Velvet ha scritto: E la gente di fronte ad una EV cinese "utilizzabile" da 15k euro paragonata ad una equivalente europea da 35k secondo voi coi tempi che corrono si formalizza perchè non porta un prestigioso brand sul cofano? e perché dovrebbe? la concorrenza e la competizione, soprattutto su questioni tecnologiche, spronano e migliorano. Se le auto prossime venture migliori le faranno i cinesi o i nigeriani mi deve importare? se uno non vuole restare tagliato fuori dal miglioramento dei prodotti deve creare le condizioni per farlo. Se non lo fa amen
tomminno Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Anche le Nio ET5 e ET7 non sembrano male, in un'epoca in cui fanno solo Suv almeno si vede qualche berlina. Parlano di 1000km di autonomia anche se sembra un po' fantascienza al momento. Per dire la ET5 avrebbe anche l'impianto audio dolby atmos... Per non parlare del fatto che i cinesi sono tecnologicamente avanti nella progettazione di batterie baata confrontare CATL con le batterie blade, Qilin e M3P e Tesla si ferma alle 4680 con un sacco di problemi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora