Akla Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 IL gasdotto russo verso la Germania non riaprirà come previsto oggi, sabato. La società energetica statale russa Gazprom ha annunciato la chiusura a tempo indeterminato di Nord Stream 1, per via di una perdita a una turbina. «La mossa di Gazprom purtroppo non è una sorpresa. L’uso del gas come arma non cambierà la determinazione dell’Ue» ha reagito in un tweet il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. «Accelereremo il nostro percorso verso l’indipendenza energetica. Il nostro dovere è proteggere i nostri cittadini e sostenere la libertà dell’Ucraina». Percorso che nel breve non ha risposta .. l unica certezza che lunedi all apertura della borsa Amsterdam il prezzo del gas potrebbe salire oltre 500 euro megawatt/ ora.. alla faccia dei sogni europei sul price caps e altre amenita inattuabili se manca la materia prima .
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 3 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2022 siamo pronti per fare la pasta senza gas, senza acqua e senza pasta. 3
Ospite Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 @audio2 le aziende energivore stipulano l' anno termico ad ottobre se non vi sono certezze di continuita fornitura a prezzi che consentono di lavorare chiudono con 370.000 ad 1.000.000 di disoccupati e cassa integrazione la pasta non e un argomento che puo incidere sul pil prodotto .cartiere fonderie officine meccaniche etc etc
Questo è un messaggio popolare. domenico80 Inviato 3 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2022 45 minuti fa, akla ha scritto: il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. «Accelereremo il nostro percorso verso l’indipendenza energetica. Il nostro dovere è proteggere i nostri cittadini e sostenere la libertà dell’Ucraina» 2 affermazioni in chiara dicotomia 4
Ospite Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 @domenico80 le parole si sprecano i fatti sempre piu rari le certezze si valutano alla borsa di Amsterdam .
Bibolo78 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 lo si sapeva, sono le loro due armi con la ue, gas e petrolio, su questo punto la ue dovrebbe prendere una posizione chiara e risoluta sulla politica tenuta dell'ungheria e sul ruolo della norvegia, che potrebbe, vista la vicinanza, fornire più gas e petrolio 1
senek65 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Siamo sempre allo stesso punto. È accettabile che Puntin faccia quello che gli pare, oppure no? Se no, le conseguenze ci saranno per forza. Se si, bisogna mettere in conto conseguenze forse molto peggiori 2
mozarteum Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Bisogna tornare a trivellare in Italia come se piovesse. Appena si vede un buco, si trivelli, anche nel cesso di casa 1 1
Bibolo78 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 @senek65 la risposta è che se siamo arrivati al punto in cui il vicepresidente di uno dei colossi russi del'energia "cade" dalla finestra dell'ospedale, significa che il sistema non funziona....... 1
Rimini Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Bisogna tornare a trivellare in Italia come se piovesse. Infatti, non capisco perché corrono per il mondo a cercare gas, quando ne avremmo anche noi. Era stato anche detto che si sarebbe ricominciato…... 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Appena si vede un buco, si trivelli, Parole sante, che sia gas od altro!
senek65 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Bisogna tornare a trivellare in Italia come se piovesse. Appena si vede un buco, si trivelli, anche nel cesso di casa Pare che i problema sia che, in Italia , ci siano un sacco di micro giacimenti .
Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 3 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2022 L'unica cosa che si doveva fare era risolvere la crisi per via diplomatica nel tempo più breve possibile, l'Europa non può andare a puttane per stare dietro a Zelensky quando due paesi nella NATO (Ungheria e Turchia) comprano gas della Russia alla faccia delle sanzioni. Il peso della guerra ricade integralmente sulle spalle della UE a tutto vantaggio degli USA che non sono minimamente toccati dalla crisi. La prima cosa da fare era mettere in chiaro con Biden che non eravamo disposti a sacrificare la nostra economia per le mire degli USA… 10
garmax1 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 11 minuti fa, ferdydurke ha scritto: cosa da fare era mettere in chiaro con Biden che non eravamo disposti a sacrificare la nostra economia per le mire degli USA… Anche questo è un pensiero assolutamente condivisibile
newton Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Ora che la germania ha gli stoccaggi quasi pieni (e anche l'italia) l'europa giustamente si muove. Non è che a serbatoi vuoti si potevano fare grandi piroette, né contro la russia, né contro la componente finanziaria dei prezzi. Sono curioso di vedere come procederà da ora in poi. Le variabili sono tante.
maurodg65 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 2 minuti fa, newton ha scritto: Ora che la germania ha gli stoccaggi quasi pieni (e anche l'italia) l'europa giustamente si muove. Non è che a serbatoi vuoti si potevano fare grandi piroette, né contro la russia, né contro la componente finanziaria dei prezzi. Sono curioso di vedere come procederà da ora in poi. Le variabili sono tante In Europa avevano avvisato che entro fine anno ci si sarebbe resi di fatto indipendenti dal gas russo, pur se con qualche problema, e che con la fine del 2023 i rapporti si sarebbero interrotti del tutto, se Putin ha anticipato meglio così.
newton Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Una volta installati i rigassificatori di cui si parla in germania, che saranno messi a pieno regime gli interessi europei sulle rinnovabili e sul gas dal mediterraneo, diciamo 2024, rimarranno dei tubi vuoti che dalla russia vengono in qua...quanto ci vuole per girarli verso la cina? non banale. il tappo di questo colossale mancato guadagno ha un nome e cognome: vladimiro putin...deve aver salute e tenere le finestre ben chiuse.
Messaggi raccomandati