Vai al contenuto
Melius Club

Dubbio n.2 - Ma lo streamer serve?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, il secondo dei miei dubbi in tema di godimento della scena sonora è se serva davvero un streamer commerciale: a partità di file di partenza e di dac che viene utilizzando, tralasciando la comodità delle varie app che gestiscono la riproduzione da parte dello streamer, anche se forse più che di riproduzioen bisognerebbe parlare di gestione del flusso, avere uno streamer fa davvero la differenza? A livello teorico mi verrebbe da dire di no, ma siccome a volte dalla teoria alla pratica ci passa il mondo, allora lo chiedo a voi, nel caso abbiate avuto esperienze concrete vi chiedo anche di esporle, magari sarà la volta buona che ne prendo uno, dopo le scarse esperienze avute con un marantz na7004.

In concreto al momento utilizzo una soluzione basata su daphile e un dac audiolab, mi sembra che sia abbastanza fruibile attraverso l'interfaccia web che piloto da un tablet.

A voi la parola.

Inviato

@Bibolo78 dipende tutto da quale approccio preferisci … e anche da quale tipo di setup hai in mente.

Se non sei uno “smanettone” la soluzione “streamer commerciale” è sicuramente più appetibile: lo compri, lo connetti, suona.

Ma lo “streamer commerciale” può anche essere un endpoint di rete e allora non è più una alternativa al pc ma ne diventa un complemento. Infatti, anche in un setup come il tuo, Daphile può essere usato in modalità client/server ove il server è Daphile ed il client può essere un qualsiasi prodotto che abbia a bordo la funzionalità Squeezelite (vedi ad esempio il SOtM sMS200). 
La riproduzione di musica liquida offre decine di soluzioni e questo può essere visto come grande flessibilità ma anche grande “maledizione” perché se sei curioso ti ritrovi un mondo da esplorare

 

Inviato

@stefano_mbp  grazie della risposta, la mia configurazione è basata su lms che gira sul nas ed un futro che fa da client su cui gira daphile. è una soluzione, equilibrata e a basso conto che sta funzionando da due anni ormai senza dare problemi, e spero vada anche avanti (sgratt sgratt). il mio dubbio era se lo streamer, al netto della diversa fruibilità, possa dare effettivamente dei miglioramenti concreti alla riproduzione audio. La quesitone nasce dalla lettura di alcuni messaggi anche su altri lidi in cui si elogiano le prestazioni degli streamer commerciali e dal fatto che vedo video di audiofili esperti che usanoi il macbook pro e audirvana.... .

 

@stefano_mbp quello si trova nel forum riproduzione audio, ed è di altra natura, più generale diciamo

Inviato

@Bibolo78 io ho provato un po’ di cose …

  1. dac collegato al MacBook Pro con Audirvana e JRiver
  2. dac collegato al SOtM sMS200 che fungeva da endpoint UPNP/MPD per il MacBook Pro
  3. poi ho eliminato il MacBook Pro (e quindi Audirvana/JRiver), ho usato Minimserver per gestire la libreria (usando un Intel Nuc come server), e il SOtM sMS200 è diventato il player MPD, la gestione del tutto era/è affidata al tablet con la app Lumïn 
  4. quindi ho provato Daphile (che apprezzo moltissimo) in modalità server (su un altro Intel Nuc) col SOtM sMS200 in qualità di client Squeezelite. Mi interessava in particolare l’upsampling su server reso possibile dal plugin C-3PO.
  5. infine sono approdato a HQPlayer embedded (gira sullo stesso Intel Nuc usato per Daphile) che uso in modalità UPNP che permette di usare Minimserver come libreria. Uso anche la funzionalità NAA (gira sul SOtM sMS200).
  6. ho infine ceduto alla curiosità di provare un alimentatore lineare per il SOtM sMS200 che ne ha enormemente migliorato le prestazioni in tutte le configurazioni.

Per le soluzioni 4) e 5) la configurazione client/server è stata indispensabile per poter posizionare il server fuori dalla stanza di ascolto a causa del rumore delle ventole di raffreddamento del pc.

.

Ho ricavato da questa “discreta” esperienza che uno dei punti fondamentali che danno piacere all’ascolto è quello di avere una libreria molto ben accessibile attraverso la navigazione per metadati e Minimserver è davvero eccellente in questo, al costo di molto tempo per la compilazione dei metadati. Aggiungo che ascolto prevalentemente musica classica di cui ho circa 8000 album (oltre a altri 4000 che spaziano dal Rock al Jazz al Blues ed altri generi).

Pertanto Minimserver è diventato il fulcro (irrinunciabile) delle mie varie configurazioni e lo uso anche con Daphile (il plugin Remote Libraries lo permette).

In secondo luogo apprezzo l’upsampling a DSD quindi HQPlayer e Daphile/C-3PO sono i miei riferimenti.

In terzo luogo trovo la app Lumïn eccellente poiché si integra perfettamente con Minimserver.

.

Si capisce chiaramente che sono uno “smanettone” (ho anche due Raspberry su cui uso RoPieee XL che offre le stesse funzionalità del SOtM sms200) quindi mi troverei a disagio se dovessi pensare a uno streamer commerciale che non mi permettesse di usare Lumïn, Minimserver e l’upsampling.

.

Tutto questo per dire che non esistono soluzioni migliori in assoluto, esistono invece soluzioni che ti soddisfano più di altre.

.

Ora mi diverto a alternare gli ascolti usando le configurazioni 5), 4) e 3) , in ordine di preferenza.

.

Se quindi sei soddisfatto di LMS/Daphile non guardare altrove e se proprio la curiosità si fa grande muoviti con cautela perché altre soluzioni potrebbero essere  … meno idonee ai tuoi gusti, anche se molto … luccicanti.

Inviato
22 ore fa, Bibolo78 ha scritto:

La quesitone nasce dalla lettura di alcuni messaggi anche su altri lidi in cui si elogiano le prestazioni degli streamer commerciali e dal fatto che vedo video di audiofili esperti che usanoi il macbook pro e audirvana... .

La mia esperienza è nettamente favorevole per lo streamer basato su Daphile server/client con un "vecchio" laptop relegato a server e come client un "banale" Futro.
Prima usavo macmini con Audirvana e mi chiedevo come potessi migliorare la resa audio senza spendere una fortuna.
Leggendo il forum e sperimentando un po' sono rimasto sbalordito da quanto una soluzione fai da te con software minimale e free abbia migliorato l'ascolto in modo così netto rispetto alla coppia macmini-Audirvana su tutti i parametri.
La cosa bella è che posso ancora usare Audirvana perchè Futro+Dac sono visti come lettori UnPn..
Poi ogni impianto è una storia a sè...e le proprie orecchie pure..ma indietro non torno di certo

Inviato

dimenticavo...questa configurazione non mi fa venir voglia di prendere in considerazione uno streamer commerciale, casomai cambiare dac e futro con appunto un qualcosa tipo SOtM,finanze permettendo.
 

Inviato

La mia esperienza : ho avuto alcuni Cocktail Audio, X10, X30 e X40,  successivamente non convinto al 100% ho usato un pc ottimizzato con vari software:

foobar, daphile, jriver e hqplayer e tutti suonavano diversi l’uno dall’altro; 

poi da quando ho messo un Lumin U1 mini collegato ad un RME Adi 2 FS Dac ho smesso di smanettare e ho guadagnato una prestazione sonora di gran livello neanche lontanamente paragonabile ai precedenti.

  • Melius 1
Inviato

Io invece, nel mio semplice impianto ho fatto la scelta inversa....e proprio in questo weekend, grazie ad un'occasione che mi è capitata mi son fatto lo streamer. Da poco un paio di anni utilizzavo un Raspberry con MoOde e fino a stamattina era la mia sorgente principale insieme ad un Topping E30. Semplice e suonava pure bene. Però per più di un motivo finivo per usarlo poco. Spesso vado di TV in ottico al DAC e Spotify, pensate un po' voi. Files non ne ho molti, quindi basta una memoria USB montata direttamente sul dispositivo. 

Ho voluto principalmente semplificare e non smanettare più. Credo che se avessi voluto migliorare la qualità sonora avrei dovuto puntare dritto sul DAC....ma a nemmeno 500 euro cosa trovo che surclassi (non che suoni un pochino meglio) l'E30? Forse qualche usato se si ha fortuna 

Comunque... Sono felice per la scelta e sono stato felice di essere riuscito a configurare un Raspberry ed averlo usato.

Non avessi avuto queste esigenze avrei forse continuato.

Inviato

@Nacchero ma quindi che cosa hai preso? Perché non mi sembra sia molto chiaro

  • Haha 1
Inviato

@Bibolo78 hai ragione, ho fatto un minestrone. Comunque all'inizio l'ho scritto....mi sono fatto lo streamer. Ho trovato un Cambridge CXN V1 usato preciso preciso per il mio budget. 

Inviato

E per chi come me non é uno smanettone e fatica non poco a capire  persino di cosa stiate parlando?

Premesso che fino a pochi mesi fa' per ascoltare la liquida sull'impianto mi affidavo ad una soluzione tradizionale (DAC collegato al Macbook via cavo USB); che stufo di dover collegare ogni volta il computer mi sono rivolto ad un economico ricevitore bluetooth; che però non sono soddisfatto dei risultati sonori, stavo valutando l'acquisto di uno streamer di fascia medio economica. Se in un primo tempo la scelta era tra il Volumio Primo (che però lavora con un software proprietario) ed il Bluesound Node, ho letto di recente ottime cose sul l'Argon Audio Solo, dal prezzo superconcorrenziale, ma che tuttavia offre semplicità d'uso (per me fondamentale), possibilità di upgrade grazie alle uscite digitali ed all'alimentazione sostituibile e suono più che accettabile per il prezzo. Qualcuno di voi lo conosce?

Salvatore

Inviato

@sbriglio la scelta dovrebbe essere fatta in funzione di cosa ascolti:

Qobuz, Tidal, Spotify, Amazon, Apple Music, … altro,  musica locale su hard disk da collegare con usb oppure nas.

In secondo luogo bisogna decidere se si vuole ascoltare musica in formato MP3, CD oppure HiRes o ancora MQA (Tidal Master) perché questo può escludere alcune modalità di connessione: AirPlay, ad esempio, consente di riprodurre solamente formati lossy (mp3, aac) e CD, non è possibile ascoltare HiRes (nel senso che qualsiasi formato con risoluzione superiore al CD viene ricampionato al formato CD. Nel caso di Tidal Master è necessario uno streamer con capacità di unfolding e/o un dac che sia MQA renderer (se lo streamer fa unfolding) oppure full decoder.

È quindi un po’ azzardato dare consigli su un prodotto o un altro se non si hanno chiare le esigenza.

Inviato

@stefano_mbp al momento mi limito ad ascoltare la mia collezione musicale sul PC, in qualità CD od ALAC, Spotify e poco altro. Ovvio che nell'acquisto di uno streamer debba però tenere conto del possibile passaggio a sistemi più performanti. Da quel che ho letto dell'Argon Audio, è compatibile con Roon, Air Play 2 e Google Chromecast. Non ho files in DSD (nè mi interessano) e pochi files in alta risoluzione (24/96).

Inviato

@sbriglio Sembra interessante questo Argon audio come prezzo...ma la mancanza di una porta ethernet mi fa storcere il naso...che gli costava metterla? Lo eviterei

Inviato

@sbriglio quindi l’Argon Audio Solo non mi sembra che possa andare bene … non è in grado di leggere un hard disk direttamente, avrebbe bisogno di un mediaserver .

3 minuti fa, Andy ha scritto:

la mancanza di una porta ethernet

… e anche questo è un grosso punto a sfavore.

Con una spesa decisamente inferiore potresti prendere un minipc, anche un Futro usato (S920 su eBay, €40/60), e installare Daphile (gratuito) dal momento che hai già il dac.

Con questa soluzione puoi riprodurre con eccellenti risultati la musica dal tuo hard disk, per Spotify c’è un plugin che però non ho provato.

Inviato

@sbriglio in alternativa il Bluesound Node mi sembra la migliore soluzione per rapporto qualità/prezzo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...