Vai al contenuto
Melius Club

Gustard R26 in tecnologia R2R: nuovo talentuoso DAC​❓Sembrerebbe proprio di sì


Messaggi raccomandati

Inviato

@SGAGGY rispetto al x26pro è più naturale: se hai letto che sembra senza impatto è la stessa impressione che ho avuto inizialmente poi dopo rodaggio si assesta bene. Inizialmente sembrava povero di bassi e di alti ma dopo un centinaio di ore acceso H24 ( prerogativa fondamentale per questo dac se vuoi che le sue performance siano al massimo è quello di non spegnerlo) ha delle performance incredibili. Diversamente dal mio punto di vista l'x26 Pro è migliore della A26, e R26 li supera entrambi, utilizzato esclusivamente come dac.

Se non vuoi tenere un dac sempre acceso dalla mattina alla sera 24 ore su 24 prendi l'x26 Pro. PS. Compra anche i fusibili gustard in entrambi i casi che aumentano notevolmente le performance.

Inviato

Piko mi spieghi come va come renderer io ho la musica su un PC normale non su Nas quindi con Windows co su residente j River etc,la USB non è usabile come attacco diretto per hdisk?

 

Inviato

@SGAGGY non va male come render. Devi configurare un programma che ti consenta di vedere il render in rete ed utilizzare il pc come server, tipo LMS ( Logitech media server) inoltre il render deve essere aggiornato all'ultima versione perché quando lo acquisti solitamente ti arriva la versione 1.2 e non la 1.4. Se lo prendi da un distributore italiano puoi chiedere di inviartelo con l'aggiornamento già installato, altrimenti non ti funziona il render.

Inviato

Da Amazon aoshida,piko tu lo hai aggiornato da solo?se ho problemi mi dai una mano?

Dimenticavo io uso bubble up .con jriver ,daphile con l indirizzo ip 

Inviato

@Piko gentile mi e venuto un blocco addirittura x26pro e superiore all a26 eppure con r26 i recensiori dicono che e questione di sfumature .

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Piko  ciao ho dato indietro l'a26 e ora ho r26,e vero fluido e naturale veloce e più profondo meno carico di micro dettagli ora aspetto il rodaggio .Lo vorrei aggiornare ha il gustarender 1.3 e le scritte piccole con daphile una bomba grazie alla mano di un amico sempre disponibile ciao ste,poi passo a USB daphile e mconnet va ancora meglio e il volume e più alto,se e possibile spiegare la procedura sia per firmware che streamer.

Inviato

Ho la stessa opinione di piko

caldo profondo naturale poi con le morte m 1si che sono bipoli alla grande con il palcoscenico immaginario sembra un oled questo r26, il suo delta sigma sembra  un lcd di alta gamma ma a volte come gli lcd un po scintillante in gamma alta ,io uso spotify per capire se il dac  riesce a mitigare il bagliore digitale  lan e fantastica ma il must e la ottica da non credere con you tube.

Inviato

@SGAGGY e pensa che all'inizio del rodaggio mi sembrava inferiore poi dopo cambia radicalmente in meglio. PS. Un consiglio: Tienilo sempre acceso, non in standby, proprio acceso per la massima resa in quanto le resistenze di dac r2r ci mettono circa 10 ore per raggiungere la temperatura ottimale di esercizio.

L'aggiornamento al gustard render 1.4, fondamentale per poterlo vedere correttamente nella rete, è semplice.

Scaricati i driver 5.0 e il firmware 1.4 a questo link https://download.shenzhenaudio.com/#R26/1 

Una volta installati i driver e ravviato il PC, colleghi il dac in USB tipo b e lo fai installare. Poi collegalo con una USB di tipo c al PC alla sua porta che si trova nel retro e lo spegni con il tasto senza toglierlo dall'alimentazione e vedi che installerà altri driver. Con l'eseguibile che trovi nella cartella zip del firmware ti richiami dal menu a tendina il dac, che dovresti vedere nei dispositivi disponibili di questo eseguibile e selezioni il file da flashare contenuto in questa cartella del firmware e fai esegui. Una volta terminato disconnetti la porta USB c dal retro e accendi il Dac.

  • Thanks 1
Inviato

@Piko non hai istruzioni si usa solo leseuibile ,senza altri programmi avevo letto balena hetcher.

 

il zip bisogna scompattarlo,poi il display aumenta di grandezz,due prodotti fantastici per il prezzo sia il ds e soprattutto questo.

quando ti sei accorto che hai finito col rodaggio.

Inviato

@SGAGGY la modifica del display con i caratteri più grandi e un'installazione del firmware del dac e non del render. Il firmware del dac che aumenta i caratteri non è ufficiale. Si basta solo utilizzare l'eseguibile contenuto nella cartella del firmware senza installare un altro programma

Inviato

@Piko scusami gentilissimo e paziente amico ,il file del firmware aggiorna anche il render.

Inviato

piko l ottica e micidiale  l ha detto anche uno you tuber  che  spiega come e fatto da dentro mi pare coorranwoug,tu noti differenza tra nos e nos off io non l ho ancora provato.

Inviato

@SGAGGY aggiorna solo il render. Per il firmware dac ufficiale è già installata l'ultima versione ma c'è quella non ufficiale dove hanno aumentato la grandezza dei caratteri, ma non essendo ufficiale io non l'ho fatto. In Nos è più fluido e naturale ma anche in os lo è tanto che le differenze sono minime ma ci sono. In Nos i dettagli sono più nascosti ma ci sono sempre mentre in Nos off sono più evidenti però in alcuni contesti può risultare meno naturale. Sono gusti ma comunque ottimo in entrambi.

Inviato
9 ore fa, Piko ha scritto:

le resistenze di dac r2r ci mettono circa 10 ore per raggiungere la temperatura ottimale di esercizio.

Dove hai preso questa info?

Inviato

@carloc1 Alvin (denafrips) ma ho parlato anche con gustard e conferma che la migliore performance è tenerlo sempre acceso per questo motivo. Lo chiesi per poterlo recensire idem con denafrips.

Tanto che sui ddc denafrips il tasto di accensione non è presente quindi rimangono sempre accesi una volta messi in corrente.

  • Melius 1
Inviato

Il mio dubbio è sulle 10 ore necessarie.

Per la mia esperienza con i DAC Metrum e Sonnet Audio, ho notato che gli R2R  con i ladder raggiungono la temperatura ottima d'esercizio dopo max1/2 ore.

Poi quando sono alla temperatura ottimale si nota che il suono migliora in maniera tangibile.

Inviato

piko aggiornato gustarender 1.4 perfetto ora rimane solo il fatto che non sappiamo se il firmware e aggiornato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...