Vai al contenuto
Melius Club

Gustard R26 in tecnologia R2R: nuovo talentuoso DAC​❓Sembrerebbe proprio di sì


Messaggi raccomandati

Inviato

@ildoria76 ciao gentile io li ho provati tutti e due a e r26 a volte il delta sigma aveva bagliori digitali forse r26 perdona ma lo sento più naturale e la profondità la senti con jazz di piccoli gruppi in localini fumosi tipo jazz club e mi piace molto con i brani rock dal vivo ciao vito.almeno nel mio impianto ho notato questo.

Inviato
1 ora fa, SGAGGY ha scritto:

che ne pensate della recensione di audio 2g?

mi è sembrato che a Giulio sia piaciuto di meno ed a Giancarlo un pò dippiù, al netto di questo i "ragazzi" mi fanno tanta simpatia e trovo che in queste recensioni si divertano davvero tanto.

Inviato
7 ore fa, SGAGGY ha scritto:

ciao gentile io li ho provati tutti e due a e r26 a volte il delta sigma aveva bagliori digitali forse r26 perdona ma lo sento più naturale e la profondità la senti con jazz di piccoli gruppi in localini fumosi tipo jazz club e mi piace molto con i brani rock dal vivo ciao vito.almeno nel mio impianto ho notato questo.

@SGAGGY si come ho scritto nei commenti su Audio-2G l'R26 è piu alnico come suono, vivo e diretto, ma io sono rimasto colpito dall'ampiezza e profondità del suono del A26, mi dava l'effetto Hall da fronte palco sentivo il suono che mi avvolgeva anche dietro, un pò effetto diffusori elettrostatici, che però perdeva parecchio nelle basse frequenze ed accentuava molto di più sulle alte...quindi non esiste un vincitore ma dipende dal proprio setup ampli-diffusore.

 

5 ore fa, granosalis ha scritto:

mi è sembrato che a Giulio sia piaciuto di meno ed a Giancarlo un pò dippiù, al netto di questo i "ragazzi" mi fanno tanta simpatia e trovo che in queste recensioni si divertano davvero tanto.

@granosalis è esattamente quello che ho scritto, Giulio è un pò più audiofilo fondamentalista, Giancarlo meno. Sono cmq fortissimi entrambi e li seguo assiduamente fin dall'inizio. Tra l'altro ogni volta che ho richiesto di recensire qualcosa sono stato sempre accontentato, ben 3 volte, con il Musical Fidelity M6X, L'iFI Neo Stream, ed ora l'R26. 

Ora mi hanno detto che stanno cercando un A26 per fare anche un confronto.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera ormai è da un po’ di tempo che ho il gustard r26, ieri avevo un po’ di tempo e l’ho aggiornato (1.43 per la parte streamer e l’ultimo firmware con il font grande). 
Per sfizio ho preso un eversolo dmp 6.

Buoni ascolti

530312E5-28C4-4C19-A10C-5225A977F092.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Emix che ne pensi,lo streamer come suona rispetto al eversolo il gustard a caldo e meraviglioso vero vivo  caldo dinamico in gamma bassa e profondo

.

Inviato

Solo che con la 1.43 Lin kazoo non funge,Bubblé e mconnet invece si 

Inviato

Strano a me con il A26 bubleupnp funziona perfettamente con la 1v43

Piuttosto se lo metto in riposo cambia ogni volta che l'accendo sia IP che MAC Address

Insomma questa 1v43 ha dei bug notevoli

Inviato

@SGAGGY uso la parte streamer Dell’Eversolo per la sua app e per le specifiche tecniche migliori (il gustard ha solo 128mb di ram contro L’Eversolo che ha 4gb di ram più il processore cortex A55).

Poi esco con l’usb verso il gustard che si occupa della conversione.

Per il dac penso che non c’è partita a favore del gustard.

Un giorno faccio la prova usando il dac dell’eversolo tanto per sentire le eventuali differenze,sperando che le sento 😃

 

Inviato
39 minuti fa, emix ha scritto:

uso la parte streamer Dell’Eversolo per la sua app e per le specifiche tecniche migliori (il gustard ha solo 128mb di ram contro L’Eversolo che ha 4gb di ram più il processore cortex A55).

Poi esco con l’usb verso il gustard che si occupa della conversione.

 

una curiosità hai fatto un confronto se veicoli un segnale audio tramite usb o direttamente su eth? Sulla carta è evidente che l'Eversolo abbia migliori specifiche ma è pur vero che spesso less is more è meglio

Inviato

o la lan la uso per il nas e se non ricordo male via jriver usb si puo accedere al nas mi aiuto stefano mbp,comunque l ottico non scherza,ma l ever non lo connetti in i2s?

Inviato
Il 24/11/2023 at 10:13, SGAGGY ha scritto:

Solo che con la 1.43 Lin kazoo non funge,Bubblé e mconnet invece si 

Per utilizzare Linn Kazoo devi avere in rete "qualcosa" che renda disponibile la funzione OpenHome su Upnp: ad esempio avere attivo sul NAS BubbleUpnp Server (che, nonostante il nome, non è un server !!!)

Inviato
29 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

BubbleUpnp Server (che, nonostante il nome, non è un server !!!)

In realtà lo è a tutti gli effetti … (ma non è un mediaserver)

.

la differenza sostanziale tra UPNP e OpenHome (ovvero UPNP con le estensioni sviluppate da Linn) consiste nel fatto che :

  • in un setup UPNP la coda di riproduzione viene gestita dal control point che controlla l’avanzamento e invia al Renderer una traccia per volta
  • in un setup OpenHome la coda di riproduzione viene inviata al renderer tutta insieme e il renderer si gestisce in modo diretto e autonomo la riproduzione

Ne è prova evidente infatti che

  • in un setup UPNP se si chiude la app control point la riproduzione si ferma (vedi ad esempio MConnect)
  • in un setup OpenHome si può chiudere la app control point e la riproduzione prosegue fino alla fine della coda.

Ciò detto, Bubbleupnpserver di fatto simula che il renderer sia OpenHome permettendo alla app control point di vedere il renderer UPNP come se fosse OpenHome, quindi prende in carico dal control point tutta la coda di riproduzione e la fornisce al renderer nella modalità UPNP (ovvero una faccia per volta).

Inoltre Bubbleupnpserver può gestire contemporaneamente più render da diversi control point (ma anche dallo stesso).

.

Alla luce di tutto ciò quindi Bubbleupnpserver è un server.

.

NB quando dico “invia” una traccia o tutta la coda intendo dire che invia l’indirizzo della traccia sul mediaserver, nessuna traccia passa fisicamente dal control point

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

In realtà lo è a tutti gli effetti … (ma non è un mediaserver)

Corretto, mi scuso per l'errore

  • Thanks 1
Inviato

capita anche a voi che in Ben-stay l'interruttore lampeggia?

Massimo

Inviato

uffa, non si può fare un pò di umorismo,

in Stand by, dopo un pò, la spia lampeggia..

Massimo

Inviato

raga dopo un bel po di mesi il gustard e diventato piu favoloso che mai rodato si e aperto,suono vivace profondo con una gamma bassa molto articolata un cambio notevole, questo in lan .

tutti calcolano un certo numero di ore ma quando questo avviene te ne accorgi.

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

@PippoAngel grazie ho abilitato open home in bubbleup server nel qnap e cazzarola linn kazoo ora funge

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Qualcuno che usa l'R26 con Rspberry e Volumio sia per Tidal/Qbouz che come server? Impressioni?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...