max Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 3 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: E anche il presunto vantaggio dell'isolamento elettrico andrebbe attentamente valutato e "bilanciato" in funzione del possibile (per non dire certo) degrado legato alla doppia conversione ottica da dover metter in conto. Le ragioni tecniche in contesto IT ci sono, in ambito audio da valutare, opinabili se vuoi ma personalmente non mi straccerei le vesti se qualcuno spendesse 100 euro per togliersi delle ''remore'' sul funzionamento ottimale di un apparato da 1.500-2.000 euro... Eviterei l'argomento degrado, non riferito a te ma ad altri che su queste pagine lo reputano impossibile......occorrerebbe accordarsi: il degrado su linea eth o c'è o non c'è (per mia esperienza difficile ci sia ma in certe condizioni può verificarsi); rame, fibra o rame-fibra (le infrastrutture industry sono tutte ''miste'', fibra sulle backbone, per capirci dove viaggiano i giga, e rame per la distribuzione agli utenti finali, dove sempre per capirci viaggiano i mega) che sia
max Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 3 ore fa, TopHi-End ha scritto: io esco direttamente dal router di Telecom e dopo circa 10/12m di cavo LAN (tutto via corrigato) vado direttamente allo StreamerDAC. Non ci sono altri apparati sulle porte LAN del router, ma alcuni in Wi-Fi. Avrebbe comunque senso mettere i due FMC prima del Gustard o di qualsiasi altro streamer? insomma più no che si....gli switch dei router telecom sono quello che sono ma in un contesto come il tuo dovrebbe superarsi per fare danni .... imho naturalmente
emix Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Buonasera ho visto che c’è Jplay per IOS sto facendo la prova di 14 giorni. In pratica va a sostituire mconnect
stefano_mbp Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 1 minuto fa, emix ha scritto: pratica va a sostituire mconnect Direi un’alternativa …. MConnect è di ConversDigital (che fornisce la sezione streamer a Gold Note, Mytek e altri, è un’azienda coreana) mentre JPlay è di Marcin Ostapowicz (Polonia), il produttore di JPlay per Windows e delle schede JCat
emix Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @stefano_mbp Jplay graficamente mi sembra molto avanti rispetto a mconnect. Per quanto riguarda l’audio non lo so…con mconnect mi sto trovando bene. che ne pensi di jplay?
stefano_mbp Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @emix è sicuramente un altro mondo rispetto a MConnect, è in grado di integrare in un’unica libreria virtuale is servizi di streaming (Tidal e Qobuz) con le librerie locali da mediaserver UPNP (Minimserver, LMS, JRiver e altri). Come MConnect è in grado di rilevare renderer UPNP/dlna sulla rete senza la necessità di usare Bubbleupnpserver, quindi un sistema più snello. Inoltre utilizza alcuni accorgimenti per ridurre il traffico di rete dando la possibilità di personalizzare la frequenza del colloquio renderer/app control point che dovrebbe portare un certo miglioramento della qualità del suono. È stata “lanciata” poco più di un mese fa, zoppicava parecchio, ma ora siamo arrivati alla quinta versione (1.0.5) e comincia a fare bene il suo dovere. L’obiettivo di Marcin è di offrire un’alternativa a Roon e questo potrebbe giustificare il costo della app, €53/anno. Probabilmente sarà inserita anche la gestione delle radio internet, ma non ritengo che accadrà in tempi brevissimi. L’attuale priorità dovrebbe essere quella di integrare meglio le informazioni che arrivano da Minimserver offrendo una maggior quantità di tag/metadati in modo da renderla (anche) più orientata alla gestione della musica classica. Intendo dire che oltre ai soliti tag (Album, Artista, Compositore, Genere) verranno aggiunti anche Conduttore, Orchestra, Solista, Work (composizioni musicali/opere). Sono stato invitato a far parte della squadra di beta-test e ho accolto l’invito con entusiasmo e grande interesse … ma sono ancora piuttosto perplesso per via del costo … vedremo.
bibo01 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 4 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Direi un’alternativa …. MConnect è di ConversDigital (che fornisce la sezione streamer a Gold Note, Mytek e altri, è un’azienda coreana) mentre JPlay è di Marcin Ostapowicz (Polonia), il produttore di JPlay per Windows e delle schede JCat In futuro è possibile che esca anche per Android?
PippoAngel Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 8 ore fa, stefano_mbp ha scritto: è in grado di integrare in un’unica libreria virtuale is servizi di streaming (Tidal e Qobuz) con le librerie locali da mediaserver UPNP (Minimserver, LMS, JRiver e altri). Questo è molto buono … mi sembra che sia la strada che stanno percorrendo in tanti: Roon, LMS, Sense ora Jplay
stefano_mbp Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 6 ore fa, bibo01 ha scritto: In futuro è possibile che esca anche per Android? È possibile, anche in considerazione del fatto che Marcin sta sviluppando il suo streamer che dovrebbe uscire sul mercato in qualche momento di quest’anno. Se non ho capito male ci sarà appunto il suo streamer marchiato JPlay o JCat ma la sua intenzione è anche quella di fornire altri produttori di streamer, come fa anche ConversDigital
stefano_mbp Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @bibo01 … ho ritrovato la recensione dello streamer XACT S1 (il nuovo marchio di Marcin Ostapowicz)
massimojk Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @stefano_mbp grazie per il link al prodotto che sembra molto interessante ma il prezzo è decisamente importante. Poi per carità si paga per un alimentatore lineare all'interno del case ben realizzato, una scheda madre dedicata e uno sviluppo sw realizzato su misura. Di certo è un server musicale che può fare mostra di se in una catena adeguata.
stefano_mbp Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @massimojk … Il ragazzo (Marcin Ostapowicz) spara decisamente in alto … vedremo quando sarà disponibile cosa si dirà e se il prezzo rimarrà quello indicato
massimojk Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @stefano_mbp in un mercato pazzarello ci può stare di tutto. Di certo il ragazzo ha conoscenze tecniche, vedremo se quelle imprenditoriali andranno di pari passo
max Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 5 ore fa, massimojk ha scritto: Di certo il ragazzo ha conoscenze tecniche, vedremo se quelle imprenditoriali andranno di pari passo in questo momento non è che abbia molte scelte...per numeri che al momento potrebbero essere poco più che artigianali il mercato è quello...col prodotto da 1.000-2.000 euro non sopravvivi
emix Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Allora ho provato per vari giorni JPLAY mi piace molto pagherò il salato annuale
emix Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Buonasera secondo voi conviene prendere il gustard C18 ed abbinarlo a R26? Il gustard U18 lo scarterei perché uso ethernet. 👍
TopHi-End Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @emix è una domanda con risposta inclusa? Comunque, confermo che oltreoceano, se si usa il R26 solo per streaming, non consigliano l'U18.
emix Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @TopHi-End ciao buonasera, la domanda è se c’è un miglioramento abbinando il Gustard c18 (master clock) al Gustard r26. Per il Gustard u18(ddc) mi sono risposto da solo. Grazie mille😃😃😃👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora