Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber Parva: a quale amplificazione abbinarle?


Messaggi raccomandati

Inviato

Non sono un grande esperto di minidiffusori ma vorrei dare una mano ad un carissimo amico che vuole realizzare un impiantino partendo dalle Parva, che ha già da moltissimi anni.

Vi dò alcune coordinate:

- sorgente streamer con dac incorporato (pensavo al Bluenode, che conosco e considero molto completo ed intuitivo da usare)

- ampli integrato da 70/100 watt per canale

- ambiente di una trentina di metri quadri

- distanza di ascolto circa 2,5/3 metri

- budget circa 500 + 500/700, nuovi o usati

 

Che se po' fa' ?

Inviato
13 minuti fa, eduardo ha scritto:

budget circa 500 + 500/700, nuovi o usati

Un po' bassino 😁 per il tipo di diffusori. 

Quello che posso dire sulle Sonus Faber di quel periodo è che avevano bisogno di ampli muscolosi, preferibilmente a stato solido. Più watt gli dài e meglio è, ovviamente di qualità.

Con quel budget non saprei 😕

Inviato

@n.enrico si, l' ampli de essere di sostanza, glielo avevo già anticipato.

E se arrivasse a un migliaio di Euro per l' ampli, nuovo o usato ?

Inviato

@eduardo  anche se fuori budget (usato) suggerisco il Parasound Halo:

 

a) suona veramente bene con le mie minima vintage che ogni tanto tiro fuori dagli armadi - forse oggi pomeriggio se mi garba le riposiziono

 

b) ha fatto rinascere (si pensava di dismetterle) le sonus faber concerto home in maniera eclatante - infatti il proprietario se le è tenute ed ha preso Parasound

 

c) non male assolutamente con le olimpica 3 - anzi ...

 

Poi ha il dac incorporato che come inizio è accettabile 

 

Dimenticavo: per 30 metri quadri la potenza serve e qui siamo ad un generoso ampli

  • Melius 1
Inviato

@eduardo

Mio cognato ha la versione FM3 acquistata nuova al tempo assieme ad un integrato Cambridge ed è un buon sentire . Ma possono fare decisamente meglio .

Per rimanere in budget Atoll am100 suono corposo e potente . Salendo con il budget leggermente Exposure 3010s 

Inviato
27 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Parasound Halo:

Bella macchina, ma troppo fuori budget.

Starei su un integrato meno caro, non dotato di dac dato che , per in iziare, potrebbe andar bene quello del Bluenode

Inviato

@il Marietto ma l' Atoll, se non sbaglio, è un finale 

L' Exposure è interessante (dato il budget, un prima serie).

Inviato

@eduardo

sorry, ho cannato la vocale 😀 è IN100 

Ocio che la prima versione del 3010 quella da 75w è diversa dalle successive da 110w 

anche un Naim Xs piu o meno rientra nella cifra stanziata . 

  • Thanks 1
Inviato

Proviamo a focalizzarci sull' integrato.

Il mio amico (esiste,  mica è mio cugggino) potrebbe elevare a 1.500 Euro il budget per l' integrato.

Dovrebbe essere sufficiente per un buon usato di discreto livello.

Dai, su, datemi qualche spunto.

Inviato

Primare I30...una garanzia. 100/180 W su 8/4 ohm, bilanciato vero...

Ci stai col budget 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Anche un supernait prima versione penso si possa trovare su queste cifre. Ce lo vedrei bene a dare vivacità e corpo a casse un po' frigide come le Parva. 

  • Thanks 1
Inviato

Il mio 😝.

Se lo trovi il Creek Evolution 100a va molto bene. Usato entro i 1000 capita.

A dirti il vero poteva andare anche il MicroMega IA180 che avevo prima, intendo come pilotaggio.

  • Thanks 1
Inviato

Entro i 1000€ nell’usato, l’Unison Research Unico SE e’ il miglior ampli passato per casa mia.

Lo reputo migliore, fra quelli avuti, rispetto al Nad S300 (che pure consiglio), all’Exposure 3010 da 100 watt (ne esiste uno da 75 watt ?), all’ Onix ra 125 (che resta comunque una macchina sorprendente) ed all’ Audio Analogue Maestro 70. Ma rispetto a quest’ultimo il divario e’ meno netto, perche’ l’ampli Toscano ha un modo di porgere la musica estremamente suadente, raffinata.

Ovviamente le alternative in quel segmento di appartenenza non mancano, bisogna poi vedere la sinergia con quelle Sonus Faber.

Se poi si potesse alzare il budget fino a 1500€ (come pare), andrei di Unison Research Unico 50, eccezionale.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@eduardo , con quella cifra ci viene l'ampli integrato ibrido "integrale" che stiamo mettendo a punto da circa un anno... È un ibrido tubi +classe D, ma sviluppato con finezze, attenzioni, risultati non banali ne scontati... 

I 3 prototipi preproduzione, sono andati a finire a casa di persone a cui avevo chiesto pareri... E 2 di questi con Sonus Faber. (Minima e Parva...) Nello studio di casa ho una coppia di Minima Monitor... 

Inviato

Ciao, esattamente quale modello di parva? Ce ne sono diverse versioni... 

Inviato

@ilbetti Sono molto interessato a questo ibrido di cui parli; io ho delle SF guarneri evolution. L'idea e' simile a quella degli amplificatori giapponesi della SPEC? Ne sto comprando uno. Se siamo fuori topic, magari mi puoi rispondere in privato?

Grazie

  • Amministratori
Inviato

@eduardo è per un tuo amico, temevo avessi dirazzto... come ho detto nell'altra discussione prova a cercare un norma (ma mi sa che anch usto è fuori budget), un musical fidelity, oppure un roksan

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...