Casperx Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Salve a tutti, da qualche giorno ho continui e fastidiosi blocchi da Qobuz (suonata tramite Roon); capita solo a me? Grazie in anticipo.
pier Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @Casperx E' un problema di Roon, credo. Con un riavvio del core riparte .. fino al blocco successivo. C'è un bel po' di "rumore" sul tema anche sul forum ufficiale.
Ifer2 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 A me a volte salta alla traccia successiva, ma non ho Roon
Ultima Legione @ Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 . Confermo i randomici e saltuari problemi con lo streaming di Qobuz. . Inascoltabile in auto e con interruzioni occasionali ma ripetute a casa dove non uso ROON ma Audirvana Studio. E questo da un po' meno di una settimana. . A puro titolo indicativo invece con TIDAL HiFi non lamento nessun problema (né in veritá ne ho mai avuti in passato) sia nell'ascolto domestico che in mobilitá. .
loureediano Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Da me tutto funziona benissimo con Daphile
lupoal Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 nei giorni scorsi, Qobuz + Roon ROCK su NUC dedicato, problemi di blocchi nessuno... generi ascoltati: classica e jazz
Ultima Legione @ Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 . A casa e su ADSL da una veloce verifica ora sembra funzionare tutto correttamente e ininterrottamente da circa un ora. . Ieri in auto solito delirio invece. .
campaz Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Qobuz mi sta francamente deludendo. Prima avevo Spotify, un servizio dall’usabilità eccellente ma purtroppo limitato nelle prestazioni audio. Sono passato a Qobuz un po’ perché hd, un po’ per la possibilità di scaricare i booklet (che però nella maggior parte dei dischi che ascolto, jazz anni cinquanta e sessanta, non risultato disponibili). Da subito mi sono chiesto come mai un servizio terza decade 2000 fosse privo di funzionalità basiche (hand over fra dispositivi, possibilità di comandare via app su telefonino il player del computer). Vabbè, mi son detto: ma adesso puoi leggere sul dac numeri mirabolanti (anche se le mie povere orecchie non si sono accorte di alcuna differenza). Poi, questa estate sono cominciati i problemi. Sul Mac micro interruzioni fastidiosissime. Scrivo tre volte al servizio clienti che riconosce la malfunzione e mi invita a pazientare. Di aggiornamenti ce ne sono stati diversi ma il problema permane. Chiedo di tornare a una build precedente, mi rispondono che non si può. Adesso il problema ce l’ho anche sull’iPhone (ma non sull’iPad) ma almeno sul dispositivo mobile risolvo scaricando i contenuti in locale prima di ascoltare (su Mac questo “trucchetto” non funziona). A fine anno, quando scade l’abbonamento, passo a Tim Music…
Ultima Legione @ Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 . Si il decisamente diciamo ......"rustico" in termini di features di QOBUZ, é effettivamente un tratto di inadeguatezza in relazione al suo costo e ai diretti competitor. .
stefano_mbp Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 2 ore fa, campaz ha scritto: Qobuz mi sta francamente deludendo Faccio l’avvocato del diavolo … hai provato a usare Tidal? 2 ore fa, campaz ha scritto: hand over fra dispositivi Quali servizi di streaming lo offrono? 2 ore fa, campaz ha scritto: possibilità di comandare via app su telefonino il player del computer Qui hai ragione, la funzione “Connect” sarebbe utile 2 ore fa, campaz ha scritto: un po’ per la possibilità di scaricare i booklet Quale altro servizio li offre? e in maniera esaustiva … ovvero su tutti gli album? NB i booklet sono distribuiti dalle case discografiche, i servizi di streaming li mettono a disposizione se ci sono . Occorre poi considerare che se hai uno streamer userai l’interfaccia dello streamer, difficilmente userai la app che userai invece in mobilità… Ma in mobilità che te ne fai di HiRes e booklet? Magari usi delle cuffiette Bluetooth che ti trasformano tutto in formato lossy. 2 ore fa, campaz ha scritto: passo a Tim Music … ma Tim Music risolve tutti i problemi che hai elencato?
campaz Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 @stefano_mbp Andiamo per ordine 🙂 1) Non ho provato ad usare Tidal, se un servizio mi offre l’alta definizione audio senza interpolazione alcuna mentre l’altro si inventa un algoritmo di compressione fantasma, tendo a preferire il primo; 2) Spotify offriva la prestazione di hand over; tornavo dalla passeggiata in campagna, facevo partire il player sul Mac e questo riprendeva dall’ultima nota suonata fino a quel momento dall’iPhone; 3) non scarico dischi dal torrent, ma trovassi i booklet lo farei: mia perniciosa mania, lo ammetto; 4) Tim Music funziona bene e ho trovato offerte da 4€/mese… anche se la mia era solo una provocazione. Comunque quando non trovo (raramente) un Blue Note o un Prestige su Qobuz, su Tim Music c’è… PS: io sono sordo, ma ti assicuro che per me con le Sennheiser 599 attaccate all’iPhone è davvero un bel sentire…
stefano_mbp Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 14 minuti fa, campaz ha scritto: Tim Music funziona bene e ho trovato offerte da 4€/mese … leggo che Tim Music è disponibile solamente per utenti Tim, … quindi non è una offerta disponibile per tutti Inoltre trasmette a 320Kbps come Spotify, non è quindi paragonabile a Qobuz. 22 minuti fa, campaz ha scritto: ti assicuro che per me con le Sennheiser 599 attaccate all’iPhone è davvero un bel sentire … non stento a crederlo, io ho le HD600 e ne sono entusiasta.
Nacchero Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Credo che approfitterò, stavolta davvero, a breve dei tre mesi di prova per testare Qobuz. Certo leggere di questi "limiti" mi fa partire prevenuto.
loureediano Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Io mai avuto problemi Non capisco, forse le applicazioni che usate che danno problemi
Nacchero Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @loureediano già mi conforti. Io lo userei con l'app dello streamer. Certo, abituato a Spotify con connect....
campaz Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @loureediano certo, i problemi hanno origine proprio nelle applicazioni che uso, applicazioni che però sono fornite da… Qobuz! E infatti l’ultima risposta che ho avuto dal servizio clienti per risolvere la grana delle micro-interruzioni su Mac é stata quella di usare Chrome invece della app proprietaria. Questo dopo alcuni mesi ed enne mail dalla prima segnalazione…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora