wow Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 A casa di mio suocero, che come medico condotto di paese ha fatto da ricettacolo di articoli kitch di ogni genere che, peraltro conservava gelosamente, c'era un articolo del genere appeso a un muro che, appena sposato, sistemai opportunamente con la mazza tra le due palle. Oh, non se ne accorto ancora nessuno e sta ancora li nella medesima posizione...
Membro_0022 Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Il 6/9/2022 at 13:27, meliddo ha scritto: La nomina l'ho buttata Io l'avrei tenuta nella sua cornice originale; non è una celebrazione del fascismo ma un documento storico, e come tale l'avrei lasciato esposto. Detto questo, non posso fare altro che constatare che quell'uccello spacciato per aquila sembra più che altro un'oca panciuta. L'artigiano che realizzò la cornice non valeva un gran che 😁
melos62 Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 4 ore fa, wow ha scritto: sistemai opportunamente con la mazza tra le due palle. Oh, non se ne accorto ancora nessuno e sta ancora li nella medesima posizione... Perché, in che altro modo vorresti metterli?
P.Bateman Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 16 ore fa, lufranz ha scritto: non è una celebrazione del fascismo ma un documento storico, e come tale l'avrei lasciato esposto. Esposte tengo due belle foto incorniciate senza fronzoli, color seppia, formato solo foto 30 x 40: la prima mostra una cinquantina di ufficiali in posa nel cortile di una caserma; la seconda è datata luglio 1915 e mostra gli stessi (credo) su una bassa costa rocciosa che fanno il saluto romano (si vede che si usava già prima). Quest'ultima ha subito danni da luce o umidità e non è chiarissima, c'è pure la dedica al mio prozio che all'epoca era maggiore. La cosa peggiore però è che non ho idea chi sia in mezzo a tanti.
Messaggi raccomandati