Solaris Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Tralasciando i Gerard che francamente tramite youtube sono inascoltabili dal punto di vista dell'audio vorrei focalizzarmi su parte del prog giapponese anni 70/80. Premesso che molte delle principali band giapponesi erano dei veri e propri copiatori seriali è comunque interessante osservare le somiglianze con le grandi band occidentali dell'epoca e le contrapposizioni tra loro.Partendo dai cloni dei King Crimson ovvero i Bi Kyo Ran che con il loro primo album omonimo del 1982 danno un saggio si,delle loro capacità come strumentisti ma anche delle loro capacità di ascolto e metabolizzazione della musica del re cremisi.Una nota veramente valida è l'intenso e struggente uso del violino elemento ricorrente in molta della musica del sol levante.A seguire i Pageant.Fecero tre dischi di cui il primo "La mosaique de la reverie con la voce femminile eterea ma anche grintosa all'occorenza è un disco da ascoltare.Ma soprattutto la "battaglia" tra i Genesis" e i Pink Floyd giapponesi! Ho esagerato ma la fonte di ispirazione degli Shingetsu e dei Far East Family Band appare in realtà molto chiara...e per concludere l'ultimo breve estratto si riferisce alla mitica Tei Sena degli Electric Asturias che col suo violino chiarisce ancora di più l'apprezzamento del prog giapponese per questo strumento. A voi l'ascolto. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora