The Music
The room where music, records and concerts are discussed.
148 topics in this forum
-
- 23 followers
- 450 replies
- 20k views
A-rieccoce... Non c'ho neanche un Affaròn da segnalare però. Certo che è un periodaccio eh...e il Covid, e la fabbrica delle lacche che va a fuoco, e va in fumo pure il Server... Ecchecca'... Alberto.
Last reply by polos, -
-
- 1 follower
- 61 replies
- 1.2k views
Ogni tanto, nel corso di Thread diversi, viene fuori questo tema: ma le prime registrazioni in DDD, quelle degli anni ‘80, e magari anche quelle degli anni ‘90, perché ancora non sono disponibili in HiRes? Perché i Master sono stati acquisiti in formato 16/44 e quindi non è possibile confezionare un formato HiRes che non sia “aria fritta”? La solita “pappa” dice qualcuno...cioè un formato 16/44 upsamplato a 24/88 o 24/96 che però non può veramente migliorare la qualità audio perché non contiene informazioni? O ci sono altre spiegazioni?
Last reply by SimoTocca, -
- 1 follower
- 115 replies
- 2.1k views
Buongiorno, chiedo a chi ha più conoscenza di consigliarmi la strada da iniziare e poi percorrere per ascoltare della musica barocca, consigliandomi autori, opere ed anche registrazioni di ottima qualità. Grazie mille
Last reply by GioSim, -
- 7 followers
- 126 replies
- 4k views
Eccomi rientrato dopo il “disastro” totale... l’azzeramento di qualsiasi discussione iniziata.. Dopo un’iniziale perplessità e un giustificato “scoramento”, forse... ecco, non tutti i mali vengono per nuocere! E ricominciare da zero può dare il senso di “novità” che l’abitudine spesso cancella.... ma a volte il senso della vita sta proprio nella “novità”, nella Primavera che si rinnova ....quindi forza e coraggio!
Last reply by SimoTocca, -
- 2 followers
- 51 replies
- 1.1k views
Se n'è parlato un'infinità di volte.... Ancora però ho le mie perplessità poichè (ovviamente ci sarà da fare le opportune distinzioni) non riesco a demonizzare le ristampe moderne dei vecchi classici.... Oggi pomeriggio mi sono divertito a fare un test di ascolto su un titolo che moltissimi di noi "vecchi cinghialoni" vinilici (tanto per citare il simpatico governatore De Luca) possediamo, ossia "Storia di un minuto" della PFM. Le edizioni da me possedute sono questa: https://www.discogs.com/it/Premiata-Forneria-Marconi-Storia-Di-Un-Minuto/release/409894 prima stampa questa: https://www.discogs.com/it/Premiata-Forneria-Marconi-Celebration-1972-2012/master/52511…
Last reply by Lestratto, -
- 17 followers
- 998 replies
- 21.4k views
Ciao Ragazzi ciao @oscilloscopio Riapro subito con il Fantomatico thread ... stupendo CD , purtroppo non originale 😔 ma registrato !! è un peccato che non si trovi
Last reply by P_rover, -
- 16 replies
- 212 views
Alzi la mano chi ha sentito mai nominare Rudolf Lutz. Per chi non lo sapesse, è l'ex organista della Cattedrale di San Gallo in Svizzera, nonché attuale direttore del "J. S. Bach-Stiftung", una fondazione che ha come scopo l'esecuzione dei lavori corali di J.S. Bach con strumenti d'epoca e coro specializzato. Io, fino ad oggi, non sapevo neppure della sua esistenza. Forse non è uno sconosciuto, ma di certo è un "outsider", di cui si parla poco Ma stamattina ho vissuto una di quelle mie "tortuose" ricerche nei meandri dell'universo interpretativo (piuttosto frequenti da quanto sono abbonato a Qobuz), che è iniziata all'alba con l'ascolto della seconda registra…
Last reply by Don Giuseppe, -
- 7 followers
- 82 replies
- 3.3k views
Un bentornato a Melius e a tutti i forumers. Riapro questo thread in cui segnalare le nuove uscite più interessanti. Non c'è alcuna preclusione di genere, e non importa il formato in cui le avete ascoltate ma concedetemi il vezzo di chiamarli dischi. Ho tolto il riferimento al 2021 per evitare di dover riaprire ogni anno il thread. P.s. sarebbe utile un riepilogo dei migliori dischi segnalati nel 2021...
Last reply by nebraska, -
- 5 followers
- 26 replies
- 762 views
Dove ci eravamo interrotti? A poco prima del Sanremo 2021, vero? Beh... si ricomincia allora dalla “canzone italiana”, ma quella di qualche anno fa.... Dalla splendida rimasterizzazione in formato HiRes di un caposaldo della musica Italiana... Franco Battiato.: La Voce del Padrone.... Ascoltare questa vecchia “meraviglia” nella sua nuova scintillante veste audio... ecco, semplicemente è ...un’emozione intensa...
Last reply by SimoTocca, -
- 1 follower
- 60 replies
- 505 views
Era il titolo di una pubblicazione di Sergio D'Alesio che è stata un pò la Bibbia per noi, allora, pupetti che si sognava " fra la via Emilia e il west" ( cit.) di un viaggio coast to coast sulla Route 66. P.S.: L'idea del 3ad mi è venuta dopo uno scambio con @Maurjmusic e @Folkman ma immagino che qui ci siano altri che sono o son stati appassionati del genere...allora fatevi sotto. 😉
Last reply by mas 65, -
- 7 replies
- 96 views
Ciao a tutti, oggi a seguito del ricevimento di un piccolo ordine di LP dagli USA mi sono chiesto, avendo ordinato volutamente un doppione del famoso "Time Out" di Dave Brubeck con registrazione e stampa americana degli anni '50, del vecchio disco in mio possesso cosa ne avrei fatto ... Poiché l'edizione che ho, malgrado fosse un 180 gr degli anni 2000 , l'ho sempre considerata anche se molto silenziosa dinamicamente non eccezionale, rispetto all'edizione che ho ascoltato negli anni '80 (stampa olandese degli anni '70) che era registrata in modo veramente eccellente ... Voi quando prendete un doppione, nel mio caso ho anche di alcuni titoli 3 edizioni div…
Last reply by Paperinik2021, -
- 5 followers
- 73 replies
- 2.2k views
Approfittando del nuovo corso... inauguriamo il classico 3d degli ascolti, ma esclusivamente in versione Hi-RES. Streaming o files in locale. Rientrano nell'insieme anche SACD e files DSD.
Last reply by Progressive, -
- 2 followers
- 25 replies
- 374 views
Ciao a tutti, mi sono accorto che negli ultimi tempi i miei gusti musicali sono cambiati radicalmente. Da sempre sono stato abbastanza onnivoro ma con una particolare preferenza per il rock e tutte le sue varianti. Da qualche tempo, invece, mi sono accorto che non ascolto più il rock più duro e puro come Black Sabbath, Led Zeppelin, Iron Maiden, Deep Purple, fino ai più recenti Dream Theater. Mi sto orientando sempre di più su musica acustica, jazz e smooth jazz (soprattutto in chiave femminile): mi piacciono molto Patricia Barber, Diana Krall, Eva Cassidy più altre artiste conosciute grazie a questo forum (Youn Sun Nah, Chie Ayado, Indra Rios-Moore):…
Last reply by minollo63, -
Apro questa utile e vecchia discussione per distinguerla da quella Musica Hires in quanto è bene parlare tra noi, estimatori del supporto Sacd, delle dritte e consigli sull'acquisto dei Sacd che escono di continuo dalle etichette più disparate. Naturalmente sarebbe utile sottolineare gli aspetti qualitativi in termini sonori degli acquisti fatti. Io comincio con l'ultimo acquistato: Charles Mingus - Ah Um Sacd Mobile Fidelity Sound Lab: Veramente eccezionale, confronto con il normale cd che possedevo improponibile. Mi ha colpito molto la separazione degli strumenti, l'immagine 3d e la musicalità. Sembra di ascoltare il vinile. Veramente ben fatto.
Last reply by andr3a, -
- 8 followers
- 1.8k replies
- 39.8k views
Buona sera, ripresento un pilastro delle discussioni in Musica, con l’augurio che continui ad essere utile e piacevole, come lo era in precedenza. Buon vinile a tutti! 😉
Last reply by polos, -
- 2 followers
- 50 replies
- 941 views
Esiste una versione che suoni decentemente di questo bellissimo album di Back To Black di Amy Winehouse? In qualsiasi formato, preferibilmente vinile. Possibile che un produttore come Mark Ronson abbia concepito un sound così scadente?
Last reply by senek65, -
- 4 followers
- 103 replies
- 3.3k views
Riprendo questa vecchia discussione, postando il mio ultimo acquisto in ordine di tempo, in attesa del “nuovo” giradischi! 👍🏻
Last reply by Armando Sanna, -
- 13 followers
- 210 replies
- 5.7k views
Provo ad aprire uno spazio dedicato a questa musica di cui si parla via via sempre meno. Lo apro con l'aspettativa di uno scambio delle idee sulle musiche, sui musicisti, sulla storia del jazz, senza limiti di epoche e di "generi". Mi piacerebbe che diventasse uno spazio colloquiale, basato sugli argomenti e non limitato ai postaggi "muti" di cover discografiche. Si potrà ovviamente parlare dei dischi di jazz: vinile, cd, nastro, liquida, carillon, ecc.., ma non degli aspetti tecnici, se non a latere, subordinando a quelli artistici. Inviterei ci intende contribuire a lasciare un commento, più o meno breve, semplice o più articolato, a piacere, e finalizzato a co…
Last reply by Amemas, -
- 4 followers
- 105 replies
- 2.7k views
Parafrasando il thread sui musicisti sopravvalutati, elencate qui quelli che secondo voi sono i gruppi o i singoli artisti musicali che a vostro parere non godono di quella fama o considerazione nell'opinione comune che invece spetterebbe loro...non necessariamente deve trattarsi di misconosciuti semi-dei della musica di ogni tempo, ma anche solo di figure che andrebbero portate un po' più in luce, fuori dall'ombra in cui sono relegate. . Comincio io: XTC: forse la band che ha assimilato meglio di chiunque altra la lezione beatlesiana...quali loro dischi possiamo definire capolavori? Beh...Praticamente tutti... . Devo: la band di Akron (…
Last reply by Bazza, -
- 8 followers
- 27 replies
- 1.1k views
Per (quasi) tutti gli appassionati di Classica, arriva un bel giorno la voglia di conoscere per bene il Jazz... che in fondo in fondo della Classica è, se non figlio, almeno il nipote (così come è a sua volta lo “zio” del Rock....) 😉. Avevo a suo tempo aperto questo Thread proprio per condividere la gioia di “nuove scoperte”, che siano nuove uscite o anche “solo” rimasterizzazioni in alta definizione di vecchi classici ... Ecco che si può riprendere il filo da dove si era rimasti...
Last reply by SimoTocca, -
- 6 followers
- 52 replies
- 3.8k views
..mentre i vinili stanno rivivendo un nuovo sussulto economico, i Compact Disc sono in clamoroso declino...di conseguenza si fanno ottimi affari in questo periodo. Segnaliamoci le offerte migliori. 🙂
Last reply by PaoloR., -
- 2 followers
- 75 replies
- 1.5k views
Bungiorno a tutti, cerco consigli su incisioni decenti di Bill Evans ... qualcuno può consigliarmi qualcosa ? grazie a tutti.
Last reply by sonny, -
- 1 follower
- 8 replies
- 174 views
Avevo chiesto a chi aveva aperto questo 3d di riaprirlo, visto che non arriva lo apro io: allo Staff il compito di assegnare al debito Utente la "paternità"... Fra poco su RAI5 i Led Zeppelin!
Last reply by piergiorgio, -
Amarcord, la migliore disco dance (no funk o soul) degli anni '70 '80 '90 e oltre 1 2 3 4 20
by BEST-GROOVE- 3 followers
- 493 replies
- 8.5k views
Dovendo ripartire da zero prendo le redini di questo bellissimo 3ad iniziato anni fa da @parehouse .... a proposito dove sei finito? Se ci sei batti il tempo pls e fatti vivo. Apro le danze e scardino i cassetti della memoria!
Last reply by Discopersempre2, -
- 14 replies
- 283 views
Recentemente, grazie alla messa in onda su RAI5 del documentario "ABM L'uomo al piano" ho cominciato ad approfondire. Vi propongo i documenti che ho raccolto e chiedo a chi vuole di segnalare le sue registrazioni preferite. Ne ho acquistate diverse su vinile ma la qualità non è sempre all'altezza dell'interprete, anche perchè molte risalgono agli anni 40 e 50 e sono prese dal vivo. PS la Rai quando vuole fa delle opere davvero valide, vedi le otto puntate della serie “Grandi interpreti” dedicate ad ABM condotte nel 1987 dal musicologo Roman Vlad. ---------------------------- INTRODUZIONE AI CONCERTI RAI Grand…
Last reply by flamenko,