serbel Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Salve a tutti , mentre per ht sono in pista da parecchio in ascolto 2 canali è un annetto che pratico , avrei una domanda su come si presentà l ascolto , praticamente la scena di riproduzione parte dalla parte anteriore dei diffusori e va verso la parete posteriore , ho diversi livelli di profondità e anche di altezza , oltre a parte sx e dx con diversi piani Mi chiedo se tutto questo dovrebbe avanzare verso il punto d ascolto posto a 2,8 m circa , la stessa distanza dei diffusori , che distano 40 cm dalla parete posteriore , parete e soffitto trattati acusticamente GRAZIE
davenrk Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Non ho capito la domanda, ma 40 cm dalla parete posteriore sembra un po' poco, poi dipende dai diffusori che hai
Turandot Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Il palcoscenico sonoro dovrebbe dipanarsi dalla linea dei diffusori all’indietro e non verso lascoltatore. In questo caso si potrà godere di una corretta riproduzione e di una giusta profondità dell’immagine sonora 2
serbel Inviato 8 Settembre 2022 Autore Inviato 8 Settembre 2022 Purtroppo 40 cm sono pochi , magari provo a spostarli avanti di un metro , abbiamo una porta che aprendosi limita a 40 cm dal muro i diffusori , hanno le rotelle ma per maggior stabilità e controllo sui bassi una volta piazzati ho regolato i piedini alzando le rotelle Quindi il palcoscenico mi confermate che all' indietro come ora , bene quindi è ok Devo capire quanto potrebbe essere la giusta distanza dal muro , ora a 40 cm ma partendo dal davanti diffusore sono 86 cm, sembra che la riproduzione compensi lo spazio che manca andando in altezza sul muro trattato acusticamente , cambiando il livello di volume ad ogni strumento o suono vario
fabiosound Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 4 ore fa, serbel ha scritto: Quindi il palcoscenico mi confermate che all' indietro come ora , bene quindi è ok Si così è corretto
serbel Inviato 8 Settembre 2022 Autore Inviato 8 Settembre 2022 bene grazie ho chiesto perchè l altroieri che ero in zona negozio di riferimento mi sono fermato per curiosare e parlando di questo dubbio mi ha detto che il suono dovrebbe avanzare , che dire bohh , anche perchè durante un ascolto verso giugno nel negozio stesso di un integrato, per eventuale upgrade il suono appariva come da me , dalle casse verso il dietro !
ernesto62 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 La struttura scenica ha tre parametri : Larghezza, altezza , profondità. Da qui puoi capire , cosa devo considerare per poter dire che l' impianto riproduca correttamente
dadox Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @serbel Sei sempre e comunque schiavo della qualità del programma riprodotto. 🙄 1
Turandot Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @serbel la distanza si misura da centro tweeter o woofer quindi da “davanti”. Se le puoi avanzare sicuramente avrai dei benefici
Armando Sanna Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @Turandot Bravo! ha espresso un concetto che molti credono vada al contrario dai diffusori verso l’ascoltatore. La migliore immagine in profondità ascoltata è stata con delle Sonus Faber Futura messe a circa 3 mt dall’ punto di ascolto ma ne avevano quasi 7 mt alle loro spalle … Esperienza indimenticabile ! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora