Vai al contenuto
Melius Club

probabile tentata truffa tramite portale online di usato hifi


Messaggi raccomandati

Inviato

Scrivo qui perchè non trovo una sezione adeguata,se i moderatori ritengono opportuno possono spostare il thread.

Vi parlo di un probabile tentativo di truffa che mi è capitato tra ieri e oggi.

Ho inserito un annuncio nella sezione "cerco" in un noto portale di hifi usato, per un componente che sto cercando.

Nel giro di poche ore vengo contattato da un utente straniero (stati uniti), che mi chiede se sono ancora interessato,e mi dice che ne ha uno da vendere.

Io rispondo positivamente,anche se la cosa mi sembra subito strana...dagli usa...boh...

Mi risponde con 3 foto e con il prezzo.

Apparte che chiede il triplo del valore attuale,ma dice che puo trattare.

Mi chiede un indirizzo per calcolare una eventuale spedizione, e lo fornisco.

Però mi cade l'occhio su una cosa...l'elettronica ha la targhetta 220v 50hz.

Allora gli chiedo: come hai fatto a testarlo se in america avete 110v 60hz?

Lui mi dice che lo ha preso in un viaggio in italia...altra stranezza...

Poi mi accorgo che forse ho gia visto quelle stesse foto...lo sfondo...la posizione...

faccio qualche ricerca,e sono le stesse foto caricate sul sito di un rivenditore italiano. Ingrandisco bene...e il numero di serie del componente è esattamente lo stesso!!!

Gli avevo scritto una settimana fa e mi avevano detto che il prodotto era stato venduto.

Gli scrivo di nuovo,illustrando la situazione e chiedendo se almeno ricordano se l'acquirente fosse italiano o straniero...e loro confermano che era stato venduto in italia,ad un italiano...

Ora ho chiesto al "finto" venditore ulteriori foto e spiegazioni,sul fatto che mi ha inviato delle foto prese dal web.

Secondo me non mi risponderà,ma ho già segnalato il tutto all'assistenza del portale di hifi usato.

Questo per dire che in giro di gente strana ce ne è tanta...stiamo sempre attenti.

Io possibilmente utilizzo sempre paypal,anche a costo di pagare di tasca mia le eventuali commissioni,ma almeno ho copertura come acquirente. In alternativa,sempre meglio

incontri di persona (ovviamente quando la distanza lo permette...). MAI bonifico o carta,postepay...per acquisti piccoli si puo rischiare,ma quando diventano acquisti a tre cifre sempre meglio andare sul sicuro.

Comunque ora vedrò se e cosa mi risponde questo tizio,vi tengo aggiornati. 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

 

1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Ora ho chiesto al "finto" venditore ulteriori foto e spiegazioni,sul fatto che mi ha inviato delle foto prese dal web.


Se te ne manda altre (sicuramente prese dal web) chiedi che le faccia con un quotidiano o un calendario di questo mese vicino alla elettronica in vendita.

Inviato

@BEST-GROOVE me le ha mandate, sempre prese dal web,stavolta di un dispositivo a 110v invece che a 220v come le prime. Gli ho detto che lo sto denunciando alle autorità per tentata truffa, e gli ho augurato buona fortuna. Spero che così smetta di provarci.

State attenti a questa gente, se vi mandano foto,fate ricerca con "google immagini" per vedere se sono vere o copiate da altri siti web.

Non è neanche furbo perché le ultime foto le ha copiate da un sito americano. Numeri di serie e alimentazione diversa dalle prime foto. 

  • Moderatori
Inviato

@lucaz78  ci provano...prima o poi trovano il boccalone.

  • Amministratori
Inviato

@lucaz78 le truffe ed i tentativi di truffa nelle compravendite di usato sul web sono all'ordine del giorno, bisogna essere prudenti assai, spesso poi sono molto pià raffinate di quelle tutto sommato ingenue da te descritte. comunque evita di accusare qualcuno di truffa pper iscritto, limitati a dire che segnalerai la vicenda alla competente autorità e magari alla polizia postale

Inviato

@cactus_atomo io ho scritto che "a me sembra un tentativo di truffa ", e che avrei segnalato alle autorità. È un americano,farà quello che vuole ma non credo mi denunci per diffamazione...dopo la mia ultima email tutto tace...

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

o ho scritto che "a me sembra un tentativo di truffa ", e che avrei segnalato alle autorità. È un americano,farà quello che vuole ma non credo mi denunci per diffamazione...dopo la mia ultima email tutto tace..

Se non fai nomi,  e'  tecnicamente impossibile che qualcuno possa denunciarti per diffamazione 

  • Amministratori
Inviato

@eduardo il mio è un discorso generale, evitare le accuse ad effetto ed usare un giro di parole 

Inviato
4 ore fa, lucaz78 ha scritto:

È un americano

Naigiria ...100% , , , , hanno una serie infinita di truffe online, tra cui usare foto della Charlise o di Clooney per accalappiare sprovveduti/e soli

Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

comunque evita di accusare qualcuno di truffa pper iscritto

Truffa è quando rubato soldi,sennò è sbaglio...😉

Inviato

sta a vedere che dobbiamo preoccuparci noi, e non i TRUFFATORI!...se uno tenta di truffarmi gli e lo dico chiaramente che e un truffatore...

.

 

...una volta ehhettuai un pagamento per un oggetto ed il tipo sparì dalla circolazione, ma fortunatamente grazie anche alla sua coglionagin*,con una semplice ricerca risalii al suo profilo fb, lo contattati e gli dissi senza remore che gli oggetti me li sarei andati a prendere di persona e con non poche conseguenze...visto che erano piu di 500€ di materiale. mi spedi il tutto e mi chiese scusa per un fantomatico problema che aveva avuto e bla bla bla...

io i soldi me li sudo 8 ore in officina metalmeccanica a saldare, e se c'è una categoria che odio sono quelli che cercano di rubare i miei soldi, che siano truffatori, o semplici rigattieri che ti chiamano per elemosinare sconti su di un oggetto, per poi rivenderselo a prezzo pieno...

Inviato
3 ore fa, what ha scritto:

sennò è sbaglio

Secondo te uno che in due diverse email mi ha inviato foto prese dal web (tra l'altro di 2 apparecchi diversi, visibile dal numero di serie), e nel frattempo mi chiedeva 1200 dollari trattabili per un oggetto che ne vale 400, ha sbagliato???

Secondo me è un tentativo di truffa, e dopo averglielo scritto è sparito senza replicare. 

Inviato

No ma se prima di raggiungere il suo scopo ti denuncia?

Inviato

Tra ieri e oggi altri due tentativi simili. Uno tramite WhatsApp, con un numero francese, e uno tramite email dal portale di annunci. Tutti simili, mandano foto prese dal web proponendo l'oggetto in vendita. 

Sembra che abbiano un motore di ricerca per chi inserisce gli annunci "cerco", e dopo poche ore ti contattano. Poi quando li sgami e chiedi dettagli particolari spariscono. Assurdo. 

Inviato
Il 7/9/2022 at 21:01, BEST-GROOVE ha scritto:

prima o poi trovano il boccalone.

 

ora il truffato si chiama boccalone? 

e se magari il boccalone diventi tu?  

 

 

  • Moderatori
Inviato

@radio2  o tu? o lui? o quell'altro laggiu?

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...