luxman64 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Salve a tutti. Vorrei informazioni riguardo a come autocostruire un distributore di corrente a 1 entrata e 5 uscite. Quali componenti usare e soprattutto qualche schema di costruzione abbastanza dettagliato. Mi piacerebbe realizzarlo DIY... Ringrazio tutti per l'attenzione e per i consigli che potreste darmi. Saluti, Luciano
Moderatori joe845 Inviato 9 Settembre 2022 Moderatori Inviato 9 Settembre 2022 posso chiederti che esperienza hai? perchè con la corrente non si scherza.. G
luxman64 Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 Ho 58 anni e ho abbastanza dimestichezza tra corrente, intensità, potenza ecc... Oltretutto sono modellista e mi diletto molto con il fai da te anche elettrico. La mia richiesta è dettata solamente per il gusto di autocostruire qualcosa che funzioni in maniera decente senza spendere una massa enorme di denaro... specialmente in questo periodo!!! Diciamo che ho preventivato un tetto di budget intorno ai 250/300 Euro, visto le tante cineserie che girano ne volevo realizzare una che potrebbe essere funzionale al mio impianto. Grazie inifinite, Luciano P.S.: sono di Roma e conosco molto bene alcuni negozi storici come Tulli Elettronica, GbElettronica... Il mio impianto è composto così: Preamplificatore Primare Pre-30 Amplificatore finale Primare A33-2 Lettore SACD/DAC Marantz SA8005 Registratore MD Sony MDS-JB930 Girabobine Revox A-77 MKIV Dolby digital 2 tracce Diffusori Tannoy Saturn S-6 Cavi segnale Van DeHul D-102 MK III Hybrid (XLR) Cavi di potenza Supra (Bi-Wiring) Cavi di alimentazione autocostruiti TNT Software per musica liquida Foobar2000
camaro71 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 io ne ho realizzati alcuni, per me ed amici. ho usato sempre prese schuko furutech dorate, IEC di ingresso di qualità come copper colour o viborg e cavo di cablaggioudiogears https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1039~~AGS260~.html contenitori in alluminio massiccio ricavati da lavorazione meccanica cnc mi ritengo piuttosto soddisfatto dei risultati
luxman64 Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 @camaro71 Grazie infinite, ma la mia richiesta è abbastanza specifica: cerco schemi e materiale per aiuto. Grazie ancora per l'attenzione. P.S.: Il sito citato lo conosco. Grazie
audio2 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 lo schema che schema vuoi usare, sempre quello è, stella o non stella, io ho provato entrambi, differenze soniche non pervenute. per i materiali se vuoi anche l' estetica se ne può parlare, se vuoi solo la praticità ti prendi una scatola come questa in foto, ci metti i suoi frutti e del cavo da 2.5 mm 1
camaro71 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 ho utilizzato sempre il cablaggio a stella con dei morsetti cembre equipotenziali
ferroattivo Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @luxman64 Con una cifra contenuta ti puoi costruire una buona ciabatta in con case in alluminio della quale apprezzerai molto le prestazioni. Case in alluminio 110 euro + 14 euro trasporto Frutti Furutech originali FI-E 30 G , 25 euro cad. da Audioteka Cavo interno Ricable S8P serve 1 metro , 68 euro (direttamente dal sito di Ricable) 3 Morsetti Cembre , in rete ca. 12-13 euro 1 IEC Viborg in rame puro , ca. 10 euro da Audioteka (Se vuoi salire di qualità, da Audiophonics ti prendi la Furutech FIE-E 06 NCF R , 38 euro) Isolante interno 2 euro lavoro 6-7 ore dalla foto vedi che il cavo fin dove è stato possibile è stato usato per intero, sfruttandone isolamento e geometria
luxman64 Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 @ferroattivo grazie infinite. Infatti avevo già adocchiato qualcosa da Audioteka.
ferroattivo Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @luxman64 di niente , fatto con piacere , questa è la ciabatta: https://www.audiophonics.fr/en/aluminium-boxes-cases/audiophonics-mpc6-v2-power-distribution-case-6-ports-black-aluminium-p-11576.html c'è anche una scontata a 89 euro, ha qualche piccolo difetto https://www.audiophonics.fr/en/refurbished-diy-products/-grade-b-audiophonics-mpc6-v2-power-distribution-case-6-ports-black-aluminium-p-16803.html
luxman64 Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 @ferroattivo non riesco a capire che difetti ha...
ferroattivo Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @luxman64 solo per informazioni , il cavo interno fà la differenza, quello che ti ho indicato ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ho costruito anche un'altra ciabatta con cavo interno Neotech 3003 , va meglio ma costa anche di piu (il Ricable è composto da 6 singoli conduttori , ne monti 3 a destra 3 a sinistra, mentre il Neotech ne ha solo 3 per cui necessiti di 2 metri) La ciabatta come indicata (cablata con Ricable) è stata confrontata con due ciabatte della concorrenza dal costo di oltre 1000 euro ottenendo un soddisfacente risultato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora