Do-it-Yourself lab
Self-builds and modifications: room for creativity, competence and skills.
564 topics in this forum
-
cassa attiva ?
by domenico80- 8 replies
- 218 views
voglio assemblare una cassa e provare a renderla attiva , 3 vie , tweeter , mid e sub problema sono le dimensioni dei finali che, se normali AB , iniziano a diventare belli ingombranti penso all'attiva xchè non so fino a che punto incida il filtro , se digitale , elettronico o misto ( passivo x mid e tweeter ed attivo x il sub ) al confronto con un solito filtro passivo ed una singola amplificazione Il quesito è il seguente : chi mi dice qualcosa sui moduli in classe D che di loro sono assai agevoli e piccoli io ho provato a confronto un paio di classe D , prodotti commerciali , ma ............................
-
- 12 replies
- 395 views
Una richiesta di aiuto ai tecnici. Ieri ho collegato una coppia di AR 10 pigreco al mio muletto H/K PM 650 Vxi, che ha sempre pilotato senza problemi e anche contemporaneamente (!) una coppia di AR 78 LS e 98 LS, diffusori notoriamente non facili. Alzando il voleme oltre un quarto della corsa della manopola, l'ampli entrava in protezione; riprendeva a suonare riportando la manopola sotto tale soglia. Ad un certo punto ho sentito una strana vibrazione interna e ho spento l'ampli. Ho scollegato le casse e non si accedeva più. Ho quindi aperto l'integrato e ho sostituito il fusibile bruciato (2A) con l'unico ricambio disponibile di 5A (gran cavolata!) solo per vedere se…
-
Difetto curioso su vecchio ampli
by Massimiliano S.- 0 replies
- 100 views
Ho di nuovo per le mani un vecchissimo ampli al germanio di un'amica (Perpetuum Ebner HSV 20T), che ci è affezionata per motivi familiari ed anche perché è piuttosto bello. È stato fermo per moltissimo tempo e faceva un po' di capricci (saturazione o distorsione), poi apparentemente risolti. Adesso però ci risiamo, a quanto pare... e così provo a smanettare un po' e scopro che la distorsione sparisce se si aziona in continuazione il potenziometro della regolazione dei bassi! Mai vista una cosa del genere. A qualcuno è successo?
-
come tolgo i graffi da coperchio giradischi?
by lucaz78- 1 follower
- 3 replies
- 141 views
buonasera a tutti ho il coperchio originale di un vecchio giradischi del 1963,in plastica "fumè" (credo sia plastica, altri materiali in quegli anni non so se venissero già usati) ,che presenta una crepa in un angolo (e per questa c'è poco da fare), e numerosi graffi sopra. Ho provato a fare foto ma non so se si notano bene. Quali prodotti potrei usare per provare a toglierli,senza rischiare di rovinarlo ulteriormente? (appartiene ad un thorens 184, se devo rischiare di fare danni lo lascio così...)
-
Morsetti di potenza JBL L112, accetto consigli!
by Stefano86TV- 1 follower
- 7 replies
- 244 views
Ciao a tutti, come potete vedere dalle foto un connettore da un quarto di giro delle mie JBL L112 si è rotto. Che faccio ora? La vedo dura trovarne uno originale di ricambio. Mi conviene montare dei connettori moderni che accettano banane? Se si, quali? Con un pò di manualità, posso riuscirci da solo? Grazie a tutti!
-
Clarity cap Cpu
by salvatore66- 1 follower
- 5 replies
- 176 views
Qualcuno li ha provati? Come vanno? Vorrei sostituire i csa dei miei secondi diffusori
-
La posizione del tubo accordo reflex
by carsdealer- 1 follower
- 8 replies
- 272 views
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se, in un diffusore reflex, è possibile togliere il tubo dal pannello posteriore ed installarlo sul pannello anteriore. A parte il suono, a livello progettuale o elettrico varierebbe qualcosa? Grazie! Rob
-
Sto testando sul mio phono in modalità mm (resistenza d'uscita 47k) lo step-up Sowter 8055 con rapporto 1:10 che dovrebbe darmi all'uscita dello step up 470 ohm. Voglio provare un carico di 40 ohm circa; secondo i miei calcoli andrebbe saldata una resistenza all'uscita dello step-up (tra positivo e negativo) di 4,3K ma alle misure all'uscita dello step-up il tester rileva 105 ohm non 40 ohm...in cosa sbaglio? La misura la eseguo con lo step up non collegato alla testina (per non danneggiarla) è forse questo che mi porta ad avere una misura non corretta?
-
Smontare braccio Thorens TP 16 Mk2
by Massimiliano S.- 8 replies
- 205 views
Qualcuno mi spiega come accidente si smonta questa vite senza l'apposito cacciavite, che non si trova da nessuna parte? Non ditemi punte di pinzette o un chiodino piegato perché è del tutto inutile, è serrato a morte e forse c'è del frenafiletti. Grazie a tutti.
-
Valutazione trasformatore
by meliddo- 4 replies
- 322 views
Mi avanza un trasformatore toroidale da 500va, ingresso 230v uscita 110v, pesa quasi 5kg ed è montato in un contenitore di plastica e lamierino con IEC in entrata e cavi non terminati in uscita. Quanto può valere? Grazie.
-
Montate le prese a muro furutech
by salvatore66- 5 replies
- 398 views
Ho comprato e montato tre prese furutech in ottone dorate con relativo supporto devo riconoscere che il suono e un tantino più pulito e liscio fluido. E poi rappresentano un supporto più fermo e stabile per le schuko.
-
Secondario del trafo d'isolamento va messo a massa?
by granosalis- 10 replies
- 422 views
Buongiorno, desideravo chiedere ai più esperti: il secondario di un trasformatore d'isolamento va collegato a massa oppure no? Quali sono eventuali pro e contro delle due soluzioni? Il trafo è montato a monte dell'impianto HiFi nello specifico sul finale di potenza. Grazie. Giuseppe
-
Acquisti componentistica passiva da Ali oppure da dove?
by Giovanni68- 11 replies
- 291 views
Salve, devo prendere della componentistica, nella fattispecie RCA da pannello e altra minuteria, ho provato da AliEx ma al momento di compilare il campo indirizzo spedizione il mio luogo di residenza non è contemplato e quindi non sono sicuro che con solo indirizzo stradale e CAP mi arrivi la merce, non ho trovato un workaround per il problema quindi mi accingerei a cercare altrove, mi sapete consigliare altri venditori online che abbiano prezzi umani e non 20 euro per una coppia di spine? Grazie
-
- 0 replies
- 103 views
Ciao a tutti Per evitare di sbagliare quale delle due immagini è corretta guardando dalla parte delle saldature, non dai connettori su cui si innesta il cavo prono che va al pre? Grazie
-
Filtro 6db ottava per tweeter 1 2 3
by Akla- 44 replies
- 1.1k views
Salve vorrei la vostra opinione sull utilizzo di un condensatore posto in serie al tweeter per realizzare un semplice filtro 6db ottava passa alto con ft 6 kilohertz ho calcolato circa 2.2 microfarad con Z di 8 ohm grazie.e' corretto ? Secondo voi?
-
Pulsante di accensione - dove acquistare?
by Giovanni68- 8 replies
- 501 views
Salve, sto procurandomi gli accessori per mettere mano al preampli, ho bisogno di tasto di accensione come quello in foto per fare match col finale, mi sapete dire le caratteristiche (dimensioni etc) cosi che possa cercarlo anche su aliexpress dove ho individuato gli RCA da pannello? Ne ho visti su siti Italiani ma li vendono a prezzi da gioielleria... Grazie
-
problema multicanale denon
by Atsimo- 6 replies
- 268 views
Salve a tutti , il multicanale Denon avr x2200w non si accende , o meglio in accensione allo scatto del relè(penso vada in protezione) si spegne e rimane il led del pulsante d'accensione lampeggiante , cosa pensate??
-
Cacciaviti "spanner"
by Massimiliano S.- 3 replies
- 296 views
Per l'ennesima volta mi sono imbattuto nelle viti con testa spanner (i due buchetti) e per l'ennesima volta mi sono arrangiato con un accrocchio. Forse è il momento di comprare qualcosa di vero... voi cosa usate e dove avete preso i vostri?
-
Thorens TD 145 II: riverniciare il plinto originale
by Massimiliano S.- 14 replies
- 322 views
Poco fa uno dei soliti amici mi ha scritto di aver finalmente recuperato il giradischi dei suoi sogni, un 145 Mk II che è venuto via a poco perché ha il plinto metallico originale abbastanza segnato. Dopo aver pensato ad un plinto nuovo in legno, si sta orientando sulla riverniciatura dell'originale. Voi come lo fareste? (Sì, in pratica è un concorso di idee 😅) Ma eventualmente le bombolette tengono, nel senso che la vernice è abbastanza resistente a graffi ecc.? Scusate, non me ne intendo proprio.
-
- 14 followers
- 597 replies
- 58.2k views
Ciao a tutti. Su Lencoheaven da 6-7 anni impazza un diy pre phono molto interessante, il kit cinese del clone ear834p. Certo, il kit originale lascia molto a desiderare, sopratutto come componentistica, ma prendendo solo la pcb e le resistenze e popolandola di componenti di pregio si ottiene un pre gia nettamente superiore all’originale di Paravicini (anche l’originale upgradato suona bene, ma upgradandolo perde valore di mercato e non si può poi più usare come paragone). Ma con svariati progettisti di alto livello che hanno scritto oltre 7000 posts e 145 pagine di modifiche, e un progettista che ha creato una vera e propria guida, con schemi, misure, tests, grafici…
-
Upcoming Events
-
04 February 2023 08:00 PM
0Galleria Borbonica, Via Domenico Morelli, 61, 80121 Napoli NA, Italia
Il concerto al buio è un esperienza sensoriale unica al mondo.
Una morbida luce accoglie il pubblico, le luci pian piano calano fino a raggiungere il buio più totale.
La capacità comunicativa della musica, unita al viaggio sensoriale nel buio assoluto, fanno di questo concerto un evento unico. Ascoltare in questo modo la musica porta a stravolgere l’uso comune dei sensi; la perdita dei nostri abituali punti di riferimento ci consentirà di scoprire altre sensazioni e sperimentare nuove condizioni di ascolto.
Data: 4 febbraio 2023
Ora: 21:00
Ingresso: via Domenico Morelli 61
L'evento avrà una durata di 1 ora e 15 minuti. 30 minuti saranno riservati alla visita guidata, mentre 45 minuti al concerto.
Abbigliamento consigliato: Munirsi di felpa\giubbino per la fresca temperatura della Galleria e scarpe comode.
Musicisti
Edo Notarloberti Violino
Luigi Rubino Pianoforte
Musiche di Edo Notarloberti
Per info e prenotazioni: mail@galleriaborbonica.com
-
10 February 2023 05:00 PM
0Laziosound 2023, Compose Your Dream. Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali della Regione Lazio.
Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaldia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.
Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35
Dopo aver coinvolto nelle prime edizioni 5000 artisti, finanziato più di 30 produzioni musicali, 50 tra concerti e tour in Italia e all’estero, e dopo 3 edizioni del campus e 2 del festival ai piedi del Castello di Santa Severa, nel 2023 torna LAZIOSound, il programma della Regione Lazio a sostegno della musica under35 che da 4 anni si articola sull’intero territorio regionale tra avvisi pubblici dedicati agli operatori della filiera, eventi live, concerti, masterclass, produzioni e un percor-so di selezione delle eccellenze musicali chiamato “LAZIOSound Scouting”.
Sei le categorie coinvolte - Jazzology, Urban Icon, Songwriting Heroes, I Love Mozart, God is a Producer e Borderless - per una call che vuole raggiungere capillarmente l’intero territorio regionale, valorizzandone risorse e creatività nel segno della musica, a prescindere dal genere e dalla radice culturale, andando a scandagliare il territorio, intercettandone tendenze, suoni e novità. Ai giovani artisti appassionati di Jazz, Swing, Nusoul, Funk, Soul, Fusion, Progressive, groove, in-terplay, fraseggio, genio e sperimentazione è dedicata la categoria jazzology, mentre alle più con-temporanee tendenze del Rap, R&B, Trap, Urban è riservata Urban Icon, dove potranno iscriversi e sfidarsi gli artisti dalla penna veloce e dalle rime taglienti.
https://laziosound.regione.lazio.it/
-
01 April 2023 07:00 AM Until 02 April 2023 04:00 PM
0MILANO HI-FIDELITY 2023
1 e 2 Aprile 2023
ENTRATA GRATUITA
info: https://www.milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it/Milano_2023_index.html
https://www.youtube.com/watch?v=UmSHrsVrSyY
-