Do-it-Yourself lab
Self-builds and modifications: room for creativity, competence and skills.
52 topics in this forum
-
- 5 replies
- 198 views
Questo woofer è adatto a un folded horn? https://peavey.com/pro-series-15-speaker/p/00497080 Vorrei utilizzarlo per sostituire un EVM 15L proline sfondato in un sub a tromba ripiegata... In generale mai avuto esperienze coi woofer Peavey? Come alternativa più ambiziosa pensavo a sostituirlo con un EV DL15W... che pare venga usato da alcuni appassionati per upgradare delle Klipsch La Scala o addirittura le Khorn... Grazie per ogni dritta. I Peavey sarebbero una soluzione chiaramente economica e senza pretese esagerate Potrei acquistarne addirittura 4, nuovi, per soli 180€... Il DL15W potrei prenderlo nuovo a 329€, usato a 140…
Last reply by Dufay, -
-
- 4 followers
- 296 replies
- 7.4k views
È da qualche mese mi sta stuzzicando l idea di auto-costruirmi un bel paio di diffusorini monovia full range, di cui sento.. parlare spesso, ebbene.. a questo proposito ho visto diversi progetti e penso che a breve partirò con questa nuova avventura, di certo sarà intrigante. Non so' se fra di voi ci sia qualcuno che ha la stessa mia idea... ma se ci fosse è pregato di farci sapere cosa ne pensa..?? Grazie
Last reply by m_b, -
- 3 replies
- 69 views
Per i vostri amplificatori/preamplificatori autocostruiti quale controllo di volume remoto state utilizzando? Preferite gli alps motorizzati o i ladder tipo questo: https://www.ebay.it/itm/274563623943?var=574781061576 Cerco qualcosa di molto performante Al momento ho alps o noble manuali Grazie
Last reply by domenico80, -
- 3 followers
- 31 replies
- 1.1k views
Riprendo questa discussione aperta da @walge qualche giorno prima del crack, per l interesse che mi suscita, e gli approfondimenti tecnici che a noi profani possono aiutare a capire di più queste tematiche. Ho letto il secondo articolo e aspetto il terzo con la presentazione del pre phono completo (penso)...puoi darci qualche anticipazione?..potrebbe essere cosi superiore questa riaa lcr? o ha anche li la coperta è.sempre.corta?
Last reply by Tokyo, -
- 36 replies
- 488 views
Avrei bisogno di un aiuto tecnico, visto che non mi sono mai preoccupato dell'argomento e ci capisco poco. Avendo bisogno di commutare tra varie sorgenti e sfruttando solo le uscite digitali (sp/dif, per ora, ma il discorso potrebbe valere anche per le aes in seguito), avrei bisogno di un commutatore che mi permetta il cambio di sorgente senza stare a staccare-spegnere-riattaccare-accendere ogni volta. A tale scopo, potrei usare un commutatore (rotativo meccanico) di quelli che si usano anche per il segnale, o addirittura un commutatore di quelli telecomandati a relais (i kit cinesi, in pratica) che hanno anche il mute? C'è possibilità che questi oggetti va…
Last reply by Everett3, -
- 10 replies
- 175 views
Ho per le mani uno dei miwoofer più celebri della storia dell'"alta fedeltà. Scusate ma mi mette le foto sdraiate...
Last reply by Dufay, -
- 1 follower
- 10 replies
- 147 views
Mi sono costruito un cavo Neotech rca tra pre e finale e ho collegato la calza da un solo lato (sorgente) come consigliano in tanti...il cavo messo tra pre e finale ha aumentato il ronzio che si sente dalle casse (ovviamente se mettiamo l'orecchio abbasta vicino al tw) con altri cavi il ronzio si è sempre sentito ma è di meno (il finale in questione è un ibrido valvole/ss, lo stadio d'ingresso è realizzato con valvole ecc82, credo sia questo il motivo del rumore, il pre invece è totalmente a ss). Ho provato ad invertire il cavo, quindi con lo schermo collegato dal lato del finale, ma il risultato è identico. A questo punto l'unica prova che mi resta ancora da fare è coll…
Last reply by veidt, -
- 1 follower
- 20 replies
- 200 views
Ciao a tutti, Devo terminare con forcelle un cavo di potenza della van den hul, il modello SCS4, che di diametro è 8mm. Avete qualche modello di forcelle in rame a saldare da consigliarmi? Non trovo nulla che accetti cavi così spessi. Grazie a chi mi darà una mano
Last reply by maxxx, -
- 1 follower
- 2 replies
- 150 views
Ciao a tutti, per completare un amplificatore classe A autocostruito ho bisogno di una PROTEZIONE PER DIFFUSORI ACUSTICI e un SOFT START. Si tratta di un clone di un Aleph 5 di Pass (60 W x 2). Per favore qualcuno può indirizzarmi su qualcosa o darmi dei consigli? A me piace costruirmi le cose, però ultimamente ho veramente poco tempo da dedicarci. Quindi se li trovo testati e pronti da montare, meglio. Grazie
Last reply by Ultima Legione @, -
- 1 follower
- 33 replies
- 856 views
Ho scoperto con orrore che la cupolina del supertweeter di una delle mie amate Harbeth SHL5 Plus è stata ammaccata (la ricerca del colpevole è ancora in corso). Ho già provato con il Folletto ad aspirare ma senza successo. Chiedo, da parte di chi ha già avuto questa brutta esperienza, informazioni su come ha risolto. Un grazie anticipato a chi vorrà dare consigli.
Last reply by floyder, -
- 2 replies
- 129 views
Vorrei realizzare delle riprese del mio impianto hifi mentre suona e vorrei dotare il mio iPhone di un mic esterno di più alta qualità di quello integrato. Avete un consiglio? Grazie mille
Last reply by M.B., -
- 7 replies
- 158 views
Un saluto a tutti, dato che alla presa a cui ho collegato l'impianto arrivano solamente due fili quindi é mancante la terra e sono di tipo Solid Core di modesta sezione, stiamo parlando di un impianto che ha circa 40 anni, ho deciso di portare un cavo direttamente dal quadro elettrico dentro casa fino alla presa in questione aggiungendo un magnetotermico differenziale dedicato. Il dubbio che ho è che dovendo il cavo passare all'esterno del muro non potendolo mettere in canalina avrei optato per un cavo di tipo schermato ma non so se e come devo collegare la calza, ho già fatto da solo dei cavi di alimentazione per le elettroniche e so che la calza va collegata alla…
Last reply by M.B., -
- 2 followers
- 7 replies
- 209 views
Ciao a tutti, per una serie di motivi ho un amplificatore Conrad Johnson fermo in soffitta da circa 15 anni. Volevo provarlo se ancora funziona, per non dargli subito una botta di corrente pensavo di usare un variac per farlo accendere lentamente... È corretto? Se si come si usa il variac in questo caso? Grazie
Last reply by goldrake744, -
- 7 replies
- 141 views
Ciao a tutti, ho da poco costruito dei diffusori con altoparlanti triassiali Electrovoice. Sono contentissimo del suono tranne che della gamma alta che risulta poco presente compromettendo l'ambienza ed il dettaglio. I tweeter sono controllati da Lpad da 100 ohm. Ho effettuato delle misure scollegandoli dai tweeter. I valori rilevati sono quelli in foto, con apertura Max e Min. Anche al massimo come detto gli alti sono indietro. Se sostituisco gli Lpad con altri con valori differenti posso incrementare il livello dei tweeter? Altrimenti l'alternativa è un tweeter aggiuntivo tagliato a 10 kHz come mi ha consigliato un appassionato Electrovoice americano. Grazie a chi …
Last reply by viale249, -
- 5 followers
- 51 replies
- 2.7k views
Ciao a tutti. Su Lencoheaven da 6-7 anni impazza un diy pre phono molto interessante, il kit cinese del clone ear834p. Certo, il kit originale lascia molto a desiderare, sopratutto come componentistica, ma prendendo solo la pcb e le resistenze e popolandola di componenti di pregio si ottiene un pre gia nettamente superiore all’originale di Paravicini (anche l’originale upgradato suona bene, ma upgradandolo perde valore di mercato e non si può poi più usare come paragone). Ma con svariati progettisti di alto livello che hanno scritto oltre 7000 posts e 145 pagine di modifiche, e un progettista che ha creato una vera e propria guida, con schemi, misure, tests, grafici, li…
Last reply by Stel1963, -
- 5 replies
- 177 views
Solitamente la biamplificazione si realizza mettendo un ampli sull'unità medio-alti e uno sui woofer/subwoofer...sarebbe possibile biamplificare usando un amplificatore sempre stereo (non mono) su un solo diffusore? Per farmi meglio comprendere: se dal preamplificatore dotato di due uscite pre out collego entrambe le uscite right al finale di potenza e viceversa all'altro ampli (ovviamente identico) ...in questo modo riesco ad ottenere una biamplificazione perfetta o ci sarebbero delle contraindicazioni per via del segnale replicato sullo stesso finale?
Last reply by madlifox, -
- 1 follower
- 17 replies
- 294 views
in merito all'applicazione crossover, vorrei conoscere consigli ed esperienze su resistenze che secondo voi hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ma che non siano del livello di mundorf supreme o vishay mills. diciamo un livello più basso...medio comincio io, le jantzen o mundorf mox...non mi vengono in mente altre...
Last reply by Fran78, -
- 2 followers
- 69 replies
- 1.2k views
ho sentito parlare molto bene di questi due condensatori, qualcuno di voi li ha confrontati uno contro l'altro ? grazie 😉
Last reply by salvatore66, -
- 1 follower
- 9 replies
- 146 views
Avrei bisogno di scegliere dei condensatori per un progettino di media/buona qualità. sono indeciso trà jantzen standard-z e ClarityCap ESA. qualcuno ha avuto modo di confrontarli ? grazie
Last reply by Fran78, -
- 1 follower
- 13 replies
- 479 views
Ciao a tutti, mi rivolgo alla comunità che di certo ha molta più conoscenza di quanta ne possa avere io. Un mio collega, mi ha posto una richiesta per me bizzarra ma di certo realizzabile. Vorrebbe acquistare un pianoforte a muro, equipaggiarlo con una tastiera elettronica e far diventare il pianoforte una sorte di cassa per dei diffusori interni. Si gli piacerebbe sfruttare la parte interna del pianoforte per metterci un sistema che possa restituire un suono simile ad un pianoforte. Niente all'esterno. Mi ha messo decisamente in crisi e di primo acchito ho pensato che la cosa fosse irrealizzabile. Allora ho dato un occhiata in giro sul web ed ho…
Last reply by droidlike, -
- 3 followers
- 60 replies
- 1.8k views
Bentrovati, nel mio amplificatore DIY PP di El84 ho montato come condensatori di disaccoppiamento i seg. condensatori: L'amplificatore suona IMHO davvero bene e sono molto soddisfatto. Ora, so che i condensatori d'elezione per i tubi sarebbero i carta e olio (PIO) e vi chiederei se valesse la pena di sostituirli con i corrispettivi PIO russi. Per l'esattezza questi: Ricordo che un forumer in un thread del "vecchio Melius R.I.P." li aveva trovati molto buoni, oltre che economici, e che addirittura, se ricordo bene, gli avevano risolto un problema sulle sibilanti. Per fortuna io non ho problemi e starei già b…
Last reply by Colombus, -
- 8 replies
- 143 views
Ciao a tutti, dovrei sostituire la manopola (knob) tono del mio amplificatore Marantz 6007, sapreste dirmi se sono fissate a pressione al potenziometro o in qualche altro modo? Ho tentato di sfilarla ma non viene via, grazie per l’aiuto!
Last reply by BEST-GROOVE, -
- 2 followers
- 49 replies
- 1.1k views
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio, non sono mai stato un appassionato degli investimenti sui cavi, ma, avendo aggiornato un po' l'impianto e trovandomi con la possibilità di fare un collegamento in biwiring stavo pensando di autocostruirmi dei cavi discreti. Ho visto vari cavi disponibili al metraggio su internet, pensavo di orientarmi su una spesa di 10€ massimo al metro, per ogni cassa (quindi 5 euro al metro per i cavi doppi, Rosso e nero, dato che me ne servirebbero due per ogni cassa) oppure fino a 10€per cavi a 4 fili, così che ognuno sarebbe terminato con due connettori rossi e due neri. Cosa mi consigliate? meglio prendere un cavo di potenza a 4 cavi di …
Last reply by Everett3,