lello64 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 7 minuti fa, djansia ha scritto: Grazie... ma possiamo usarlo tutti volendo o dobbiamo pagarti nel caso? Ma figurati... Viene già usato... Per lo più in modalità pride dagli stessi paesanfreak
melos62 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Del mondo dei personaggi di walt disney già negli anni '50 era stata osservata la mancanza di figure materne e paterne: solo zii, l'con l'eccezione di nonna papera che però non si capisce di chi sia la madre, e poi eterni fidanzati stagionati e interspecie. Una società di fantasia priva di figure adulte, di Padri e Madri. Solo eterni adolescenti in conflitto con l'anziana plutocrazia. Vi era una intenzione pedagogica in questo ?
lello64 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 10 minuti fa, djansia ha scritto: Comunque nei paeselli qualcosa sta cambiando e credo anche nei centri rurali. Nuove generazioni lasciano le grandi città per il paesello, c'è più modernità e progresso sotto il profilo culturale rispetto al passato. Non è infettivo Questi soggetti rimarranno comunque sani... Anzi potrebbero depaesanfreakkizzare vaste aree 1
briandinazareth Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 9 minuti fa, melos62 ha scritto: Solo eterni adolescenti in conflitto con l'anziana plutocrazia. Vi era una intenzione pedagogica in questo ? è la lobby gender accoppiata contro natura con i comunisti! 😂
djansia Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Vi era una intenzione pedagogica in questo ? Tu leggevi le storie su Topolino da bimbo immagino: ti sei mai chiesto di padri e madri assenti? Personalmente non ricordo di averlo mai fatto. Comunque qualche tempo fa hanno pubblicato l'albero genealogico. Sarebbe curioso capire quanto è attendibile, anche perché alcune figure proprio non le ricordo.
Panurge Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 I vecchioni si devono rassegnare, i cartoni e altre manifestazioni di cultura pop consumista simili semplicemente si adeguano al comune sentire mica lo predeterminano , se poi si vive in una nazione ancorata al passato, il problema è della nazione, il pacchetto progresso è monolitico e comprende tutto, cultura, economia, libertà varie, o si va avanti o si va indietro, secondo me, compresi aspetti che possono risultare legittimamente più o meno graditi.
Messaggi raccomandati