Vai al contenuto
Melius Club

La devastante controffensiva Ucraina


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho visto adesso il video (non ho mai seguito Dario Fabbri) e mi trovo molto con l'idea che il duce sanguinario persegua un ideale di gloria che lo consegni alla storia.

Inviato
39 minuti fa, criMan ha scritto:

l'idea che il duce sanguinario persegua un ideale di gloria che lo consegni alla storia.

Si, ma con la quasi totale approvazione e seguito del suo popolo.

Siamo noi occidentali che viviamo in una post-storia, non concepiamo nemmeno più la guerra : il resto del mondo

fa le guerre, segna le zone di influenza,

persegue politiche di potenza, minaccia gli altri stati.

Come è sempre stato e sarà sempre.

-

Quando Putin ha invaso l'Ucraina, ho pensato: ma porca puttana,  ma non hai altro da fare? c'è il sesso,

c'è la musica, la montagna, il mare ecc.

Ma forse sono io, siamo noi quelli fuori dalla storia. Questa almeno è l'affermazione di D.Fabbri.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Purtroppo temo che l'analisi di Fabbri non faccia una piega. 

E non facilita la soluzione... A meno che non provenga da una sconfitta di misura tale da portare al rovesciame to di Putin... A sentir lui, per il motivo opposto a quello sperato. 

Inviato
12 ore fa, criMan ha scritto:

Certo. Come racconta la propaganda russa. 

Ripeto, altrimenti non si capisce il nesso. Senza finanziamenti o appoggi militari non si fa la rivoluzione del 2014 o una guerra come questa. A prescindere da chi vince, perde o invade con gli invasati al seguito.  Anche Garibaldi, per citare un tema ben noto sviscerato in un altro thread, si trovò le spalle ben coperte da qualcuno per  consegnare il Sud ai Savoia. La propaganda lasciamola a Benito e alla campagna in Russia di allora, visto che siamo nelle vicinanze geografiche.

Inviato
7 ore fa, dariob ha scritto:

No, è proprio questo il punto: siamo convinti che l'unico modo di guardare il mondo sia quello di noi occidentali.

È il nostro modo e va benissimo, come

lo guardano gli altri è un loro problema salvo che non vengano o non vadano a rompere i cogliote ad altri paesi ed al popoli per piegarli alla loro visione del

mondo, che è poi quello che sta accadendo, il resto delle discussioni è filosofia inutile.

Inviato
5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Purtroppo temo che l'analisi di Fabbri non faccia una piega. 

E non facilita la soluzione...

In realtà a me sembra l’esatto contrario, spiega come non ci sia alternativa per noi alla sconfitta di Putin e della Russia e come non si possa neppure pensare che la Russia possa inglobare l’Ucraina ne in toto e tantomeno in parte.

Dario Fabbri ha presentato il punto di vista russo nella questione guerra ma è stato chiaro su quella che è l’opzione strategica che conviene a noi sia come paese sia come occidente anche dal punto di vista economico, per ciò che riguarda l’import di idrocarburi e di gas in primis le vicende di questi mesi ci portano alla conseguenza che nel medio periodo dovremo affrancarci dalla dipendenza russa e, se nell’immediato può risultare difficoltoso ed economicamente dispendioso, nel medio periodo non abbiamo alternative ed è una scelta fattibile e praticamente obbligata ed infatti sta già accadendo.

All’aspetto economico russo Dario Fabbri non da alcun peso e, pur comprendendo il suo discorso sul “sentimento” popolare di un impero ed il discorso della “gloria” sinceramente non capisco perché non venga considerato anch’esso visto che, inevitabilmente, finisca per essere parte rilevante dell’umiliazione russa perché impedirà ad essa di mantenere alto il livello di confronto con l’Occidente sia dal punto di vista tecnologico sia da quello militare, costringerà inoltre i russi a prostrarsi ai piedi della Cina per vendere i suoi idrocarburi di fatto “ingoiando” quell’orgoglio di cui tanto ha parlato, quest’ultimo aspetto lo ha però sottolineato molto bene, descrivendo in modo perfetto anche la

mentalità cinese ed la mancare del

concetto ma anche della stessa parola “alleanza” nel mandarino.

Inviato

P.S. Nella prima parte del video Dario Fabbri spiega benissimo come tutti i popoli siano “colpevoli e responsabili” per le scelte dei loro governi, Dario Fabbri sottolinea anche come lo siano anche nelle scelte di governo nelle autocrazie e nelle dittature, nella sostanza dà ragione a La Russa che in campagna elettorale, tra le polemiche dell’opposizione, ha affermato che siamo tutti “eredi del Duce”, ci piaccia o meno siamo tutti “eredi del Duce”. 

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

spiega come non ci sia alternativa per noi alla sconfitta di Putin e della Russia

Beh, come sai lo affermo da tempo.

Non significa che sia una passeggiata, nè che sarà facile o scontato cacciarli da dove sono, soprattutto senza un intervento diretto.

L’aspetto che più mi interessava però, è quello di cosa può portare alla “cacciata” di Putin dal “punto di vista” della nazione russa.

Detto sinceramente, coltivo nell’animo il desiderio che si verifichi spontaneamente quello che è avvenuto negli altri paesi dell’est Europa, cioè un movimento che ribalti il sistema tendendo all’avvicinamento alla UE.

Non mi rasserenerebbe l’eventuale rovesciamento determinato da un senso di imperialismo insoddisfatto. Del resto, quel senso di imperialismo, allontana semmai il rovesciamento, dato che Putin lo incarna bene.

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

ci piaccia o meno siamo tutti “eredi del Duce”. 

Mi sa che su questo aspetto battano spesso alcune apparenti provocazioni di @appecundria.

Infatti, ma emerge pure da un passaggio del discorso di Fabbri, noi abbiamo superato la tentazione imperialista solo dopo una batosta a tutto spiano.

Inviato
44 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

noi abbiamo superato la tentazione

Inviato

Non tutti, Gaeta', non tutti. 

Gaetanoalberto
Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non tutti, Gaeta', non tutti. 

Hai ragione pure tu…

Inviato

Non so, penso che se entro in un ministero tedesco non ci trovo appesa la foto di Hitler. 

Penso anche che se dico a un tedesco "siete tutti eredi del Fuhrer" finisce a schifìo.

Ma forse mi sbaglio. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
14 minuti fa, appecundria ha scritto:

dico a un tedesco "siete tutti eredi del Fuhrer" finisce a schifìo.

Si, noi, in peggio, sotto sotto usiamo sempre l’autoattenuante “italiani brava gente”, come disse Al Capone.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...