vizegraf Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: ma la storia sta spesso dalla parte dei vincitori, Quello che dici è vero, ma bisognerebbe ricordare che l'URSS ha combattuto si il nazifascismo, ma solo dopo essere stata aggredita, prima ci si era pure alleata per spartirsi la Polonia. Se non fosse stata aggredita è legittimo pensare che sarebbe rimasta alla finestra senza intervenire e magari nella speranza di guadagnarci qualcosa a conflitto terminato con la vittoria dei nazifascisti. 2
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 23 minuti fa, vizegraf ha scritto: sarebbe rimasta alla finestra Sicuro, come dall'altra parte ha fatto Franco... E d'altronde abbiamo avuto la Francia di Vichy. Però la mamma mi ha educato a guardare al mio comportamento ed a non guardare agli altri. Trasferito il concetto agli stati... 1
Panurge Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Mah, a Torino c'è corso Unione Sovietica che fa squadra con corso Stati Uniti, Francia e Inghilterra, mi sembra equo. Sui ,mi pare rari, Lenin, Stalin, Tito e Mao tse tung, quanto meno grandi disastri qui non ne hanno fatti, mentre Giulio Cesare e parecchi imperatori tra Salassi e Victimuli hanno un kill count notevole.
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 38 minuti fa, Panurge ha scritto: Giulio Cesare E che facciamo con Bixio?
Panurge Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Un dilettante, sono morti più piemontesi nei moti di Torino sparati da altri piemontesi che in tutte le fucilazioni di Bixio
vizegraf Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Però la mamma mi ha educato a guardare al mio comportamento Giusto, anche la mia di mamma me lo ha insegnato, ma non mi avrebbe mai detto di bruciare le foto di mio padre nel caso fosse stato fascista. N.b. Mio padre ha fatto il partigiano in Val Camonica con le formazioni Fiamme Verdi. 1
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 7 minuti fa, vizegraf ha scritto: non mi avrebbe mai detto di bruciare le foto di mio padre nel caso fosse stato fascista. Mio padre è stato fascista, come quasi tutti. Non camicia nera. Nato nel 1921 difficilmente avrebbe potuto essere altro. Ne conservo le foto gelosamente, in tutte le diverse vesti della vita. Bruciare, come il rogo dei libri, non è mai bello. Penso che i figli di Mussolini abbiano tutto il diritto di serbare foto e ricordi, che nessuno ha bruciato e mi pare abbondino anche fuori casa Mussolini. C'è un'architettura, ci sono musei, molti segni sono rimasti. Per me il parallelo con Hitler regge..., l'ho già detto, se andassi presso le istituzioni tedesche preferirei non vedere ritratti di Hitler. Così è per tutti gli altri rispetto a Mussolini. Ma, proprio per non alimentare la polemica, ne farei una scelta discreta di opportunità e non una bandiera.
vizegraf Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma, proprio per non alimentare la polemica, ne farei una scelta discreta di opportunità e non una bandiera. D'accordo.
P.Bateman Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Come dice Sergio Romano fanno bene in America: 2Avenue 56st è più facile e nessuna polemica.
artepaint Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 4 ore fa, vizegraf ha scritto: ma solo dopo essere stata aggredita, prima ci si era pure alleata per spartirsi la Polonia. la storia fatta a fregnacce, non male il patto russo-cermanico fu fatto da Stalin (per pararsi le chiappe) dopo che UK, Francia e Società delle Nazioni facevano orecchie da mercante dei solleciti di Stalin a stoppare le mire espansionistiche di Hitler costoro si girarono dall'altra parte quando ci fu l'intervento, severamente proibito dalla Società delle Nazioni, nelle guerra civile spagnola nonostante le suppliche di Stalin mai scordarsi dei 21 aerei di Hitler e i 3 di Mussolini che rasero al suolo Guernica, capitale religiosa e storica dei paesi baschi l'occidente democratico di fronte alla invasione della Polonia fece pressioni sulla Polonia affinchè non contrastasse la suddetta invasione (oggi vi ricorda qualcosa e qualcuno?) nel mentre Stalin andò per spostare a occidente la sua linea difensiva e per mettere (da "neutrale") continui bastoni tra le ruote nella macchina bellica tedesca, la qualcosa alfine costrinse Hitler ad abortire l'imminente invasione (sarebbe stata vittoriosa) del Gran Bretagna e spostare le sue armate contro la URSS Questo segnò l'inizio della disfatta del nazismo, sapevatevelo poi quando ci sarà un 3D adeguato posterò di quell'altra immane fregnaccia che è quella della carestia in Ucraina deliberatamente causata da Stalin (fregnaccia storica originiaramente creata dalla Cermania nazista) 2
dariob Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 29 minuti fa, artepaint ha scritto: Stalin andò per spostare a occidente la sua linea difensiva Un po' come Putin oggi: anche lui è andato a occidente per spostare la sua linea difensiva contro la Nato? Bel modo di vedere la storia davvero! - In realtà Hitler e Stalin se la sono spartita eccome la Polonia: mentre il primo invadeva da occidente, il secondo entrava da oriente per "proteggere e mettere in sicurezza" la parte di polonia fino alla linea concordata con Hitler. Per poi procedere dopo qualche giorno all'assassinio a sangue freddo (con un colpo alla nuca) di svariate migliaia di ufficiali polacchi nella foresta di Katyn. Dando naturalmente la colpa ai nazisti.
P.Bateman Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 2 ore fa, Panurge ha scritto: E o W ? 2 ore fa, meliddo ha scritto: 2Avenue 56st E' un incrocio e comunque può essere solo E, a Manhattan.
artepaint Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @dariob una piccola precisazione il mio post per controbattere al falso storico di "alleanza Stalin Hitler" non è da comunista nostalgico, quale non sono ma sono frutto delle lezioni storiche ricevute alle superiori da un grande prof di italiano, democristiano, con una buona nomea come storico, che a sua volta faceva riferimento a storici britannici cappitto mi hai? ridicolo il parallelismo con la odierna aggressione putinesca basta conoscere gli eventi storici dal 1935 fino all'inizio delle aggressioni naziste e le reazioni sbagliatissime della Società delle Nazioni (la simil ONU di allora) non prive dell'illusione di usare Hitler in funzione anti URSS passo e chiudo
luimas Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @artepaint Scusa , se Stalin ha invaso la Polonia solo per proteggersi come le giustifichiamo le fucilazioni di Kathyn ? giusto per capirsi ...
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 14 minuti fa, luimas ha scritto: giustifichiamo le fucilazioni di Kathyn ? Incidenti collaterali della denazificazione polacca
dariob Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 2 ore fa, artepaint ha scritto: falso storico di "alleanza Stalin Hitler" Non c'è stata nessuna alleanza. 2 ore fa, artepaint ha scritto: comunista nostalgico, q 😁Mai pensato che lo fossi. 2 ore fa, artepaint ha scritto: lezioni storiche ricevute alle superiori Ok, ma pensa che anche altri possono essere appassionati di storia... 2 ore fa, artepaint ha scritto: basta conoscere gli eventi storici dal 1935 Stalin, dopo aver tentato inutilmente di giungere a un accordo con Francia e Inghilterra, ha accettato la proposta di Hitler, di cui aveva una paura boia, il quale a sua volta voleva garantirsi a oriente per poter procedere a occidente. La "spartizione" della Polonia fu un sottoprodotto di questo accordo.
Messaggi raccomandati