SimoTocca Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 E a proposito di “baricentro” sonoro, chiedevo appunto a Sal cosa dice della nuova Stax 9000, perché la 007 ha un baricentro sonoro “più basso” della 009, e per questo mi è sempre sembrata più naturale! La 9000 come va? 1
best56 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 @SimoTocca Esattamente!!!...Ecco perché la 007A/MKII, latrovo più naturale della 009, che più di un CD, non sopportavo...le ns. recchie sono analogiche, e noi non siamo pipistrelli!!!
MCnerone Inviato 6 Ottobre 2022 Autore Inviato 6 Ottobre 2022 Il 3/10/2022 at 19:33, SimoTocca ha scritto: Si legge peraltro, in diversi Forum stranieri (ma io non “bazzico” altro che questo..basta e…avanza!) che basta mettere i cavi della RAAL alla GoldPlanar per poterla ascoltare direttamente sia sullo Shiit che sull’adattatore RAAL. A te risulta possibile? No Simo, non mi risulta, provato col tester, non c’è corrispondenza.
MCnerone Inviato 6 Ottobre 2022 Autore Inviato 6 Ottobre 2022 Il 3/10/2022 at 19:35, SimoTocca ha scritto: La 9000 come va? La 9000 scende più in basso della ca1a, per esempio, se riproduci un contrabbasso solo, è decisamente meglio riprodotto che sulla ca1a. Rispetto alle serie Stax precedenti, mi sembri che ci siano comunque più informazioni, si sente che in Stax hanno affinato maggiormente il tutto.
SimoTocca Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @MCnerone Grazie Sal, ottimo a sapersi. Sono tentato di premerla anch’io, la Stax 9000 ma… sto (ancora! ) aspettando il Subwoofer “indossabile” che vorrei provare con la RAAL e penso di cambiare DAC all’impianto cuffia… e sto ancora “rodando” la Audeze CRBN che ha una “sua prospettiva sonora” rispetto alle Stax, tutta sua… Troppa carne al fuoco, e quindi per adesso … passo!
Barone Birra Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Uh, la recensione degli AudioScienziati è abbastanza distruttiva... .
hi_fil Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 dice che: "Senza EQ, sembra che qualcuno abbia infilato degli asciugamani tra la cuffia e l'orecchio." 😵
best56 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @Barone Birra E questi AudioScienziati, cosa dicono invece della Audeze LCD-5???...Sarei veramente curioso di sapere.
Questo è un messaggio popolare. Sb6 Inviato 8 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2022 Ahhh bè, allora già solo per questo sarebbe da comprare ad occhi chiusi, il capo degli audioscienziati ascolta a 110 Db con +7Db di eq sui bassi, di cuffie non ha mai capito un tubo (e non solo di cuffie). Il suo vero problema è che è nato con due orecchie invece di due di AP SYS2722 ... 2 1
Barone Birra Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Son d'accordo, tuttavia quel "buco" in medioalto nel grafico mi ha sorpreso, avendo ascoltato la SR1... anche se mi pare davvero severo solo con i cuscinetti chiusi.
Barone Birra Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 5 ore fa, best56 ha scritto: E questi AudioScienziati, cosa dicono invece della Audeze LCD-5???...Sarei veramente curioso di sapere. Suppongo "consigliata dopo equalizzazione", viste le recensioni di altri modelli, la distorsione è insignificante su X e 4 figuriamoci su questa. 1
SimoTocca Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Dico la mia, sugli Audioscienziati: non mi sono quasi mai trovato d’accordo, spesso nemmeno su una virgola!, di quanto scrivono all’ascolto. Per le misure in laboratorio: a mio avviso ci sono evidenti “gap”, differenze anche notevoli, fra i loro risultati e quelle di Stereophile…. tanto per fare un esempio di rivista in cui il laboratorio è sempre tenuto in seria considerazione (del resto quasi tutti i test in laboratorio li esegue il direttore, o meglio ex direttore, della rivista americana che è un fior di ingegnere elettronico nonché autore di numerose registrazioni dal vivo di classica, anche per la Naxos). Sulle cuffie in particolare sembra davvero che i giudizi siano poi “guidati” dai risultati dei test di laboratorio, e difatti spesso non sono giudizi attendibili… Perché vedete amici miei, la parola scienza riempie la bocca di chi parla e apre le orecchie di chi ascolta… ma la scienza è cosa importante è va verificata, condivisa, criticata per i suoi risultati proprio dalla comunità scientifica medesima. E nel caso di “Audioscience” siamo un po’ lontanini da questi criteri “scientifici universali”…. 1
n.enrico Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 23 ore fa, SimoTocca ha scritto: la parola scienza riempie la bocca di chi parla Puro Vangelo. 23 ore fa, SimoTocca ha scritto: sugli Audioscienziati: non mi sono quasi mai trovato d’accordo Però una loro funzione ce l'hanno, basta leggere le loro recensioni e fare esattamente il contrario. In genere si casca bene.
Nine-r Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 vale la pensa ricordare che sono sedicenti "Audioscienziati"... 😉 1
MCnerone Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 Scusate, ma nessuno ha fatto caso che Amir ha provato la ca1a con la vecchia interfaccia nata per la sr1a? Mi sembra che io lo abbia ribadito più volte, quell’interfaccia contiene un filtro creato per la sr1a che contiene la gamma media, e che assolutamente non deve essere usata per la nuova ca1a che ha una interfaccia diversa priva di questo filtro. Hai voglia a misurare le cuffie con i device sbagliati…. 1
Questo è un messaggio popolare. MCnerone Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 2022 Io e Simone, in queste pagine ci siamo accapigliati proprio sul fatto che ciò che Setup che andavano bene per la sr1a, non andavano bene per la ca1a, è proprio per la vecchia interfaccia, sono stato chiaro, con questa la ca1a suona scura senza alti e con i medi indietro, stesso risultato con lo Schiit e lo switch attivato per la sr1a. Questa da parte di Amir è vera e propria disinformazione, capire come collegare gli oggetti per farli rendere al meglio, è la prima cosa da fare, io mi sono preso tutto il tempo necessario per capire, è solo dopo ho scritto qualcosa in proposito. 4
MCnerone Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 https://bloomaudio.com/blogs/articles/raal-requisite-ca-1a-review una recensione che mi trova d’accordo, si sono usati ampli noti, e soprattutto l’interfaccia giusta.
n.enrico Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 1 ora fa, MCnerone ha scritto: Questa da parte di Amir è vera e propria disinformazione Strano, sarebbe la prima volta. 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora