Martin Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: chi mi sa calcolare quanti mesi di stand by di tv 1 mese e mezzo.
maurodg65 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 6 ore fa, Martin ha scritto: 1 mese e mezzo. Io mangio si e no una pizza all’anno, quindi con i miei stand by posso stare tranquillo. 😄
mariovalvola Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @audio2 La pizza cotta a 200 gradi, è come una doccia con l'impermeabile. 1
solitario Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @SuonoDivino Questo è /sarà, forse, il futuro, lo si può criticare, ma almeno criticare una notizia, forse certa, visto che al momento è solo una notizia, e un conto, sparare casualità ad minchiam, è tutta, un altra cosa. Sul sparare una notizia, non mi riferisco a te. 1
Membro_0022 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 9 ore fa, audio2 ha scritto: chi mi sa calcolare quanti mesi di stand by di tv e pc abbiamo consumato ? Io (come già accennato, mi sono occupato di cose simili per questioni di lavoro). Ipotizzando una potenza del forno elettrico di 2KW e che una volta raggiunta la temperatura di esercizio nei 10 minuti successivi la resistenza sia stata accesa per il 50% del tempo, hai consumato circa 0.7KWh. Un PC da tavolo (monitor + macchina + stampante) in stand-by potrebbe mangiarsi 5-6W, altri 2 per la TV. Quindi circa 90-100 ore equivalenti di stand-by; con 5 ore al giorno di utilizzo di PC e TV fanno grosso modo 4-5 giorni. Conti fatti sul mio PC da lavoro: se lo lasciassi in stand-by quando non lo uso butterei nel cesso qualcosa come 30-35KWh all'anno. Sono pochi ? Sono tanti ? Sono 3 giorni di calendario del mio consumo domestico medio di elettricità, circa 1% della bolletta annuale, e sono sprecati. 8-10 euro all'anno. Niente. E se invece di essere il mio PC solo soletto fossero 1000 in un'azienda ? 8000 euro all'anno in meno nella bolletta...
tomminno Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 9 ore fa, solitario ha scritto: perchè il contatore deve avere la stessa potenza, in entrata, come in uscita La potenza può essere diversa. Te la fanno parificare perché Enel vuole così con il processo semplificato, ma dopo l'attivazione puoi richiedere la riduzione. Con l'iter ordinario puoi mantenerli da subito differenti. Quindi non è un requisito tecnico.
Roberto M Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @lufranz Attaccare e staccare la spina in continuazione non potrebbe danneggiare i dispositivi elettrici ?
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 12 Settembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2022 9 ore fa, solitario ha scritto: chi ha 3 Kw potrebbero avere una riduzione a 2,5 Kw, capisco comperarsi le bende, ma aspettare a fasciarsi la testa, mi sembra il minimo Giustissimo, infatti io ho aperto il thread non per fasciarmi la testa (ho 10 kW, se me ne tagliano anche 2 non mi cambia nulla), ed infatti non ho citato cifre che, al momento, non abbiamo. Sto solo facendo notare che ci stanno facendo vivere in un clima di incertezza che non fa bene, soprattutto ad un'economia già di suo in altalena. Prima decidono le cose nei particolari, e poi ce le comunicano. questo fa un governo serio, tanto non ci devono fare un referendum. Sembra che buttino lì le cose ad minchiam, per vedere cosa dicono i sondaggi. Eppure non dobbiamo votare per il parlamento europeo, mi pare. 3
Membro_0022 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Attaccare e staccare la spina in continuazione non potrebbe danneggiare i dispositivi elettrici ? Dipende. Alimentatore lineare a trasformatore: spegnere totalmente evitando lo stand-by allunga la vita delle apparecchiature. Alimentatore switching (la quasi totalità degli apparati domestici): se è ben fatto non c'è problema, staccandolo si allunga la vita dei componenti e si risparmia energia. Se è fatto ad minchiam, parte del vantaggio se ne va in un aumento del rischio di guasto. A mio avviso però considerando che saranno 3-4 accensioni al giorno al massimo, ci si guadagna sempre.
Roberto M Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @lufranz Altra domanda (approfitto della presenza dell’ingegnere, io fatico pure a cambiare le lampadine 🙂) Io tendo sempre (per pigrizia) a lasciare perennemente attaccati gli alimentatori usb e usb-c anche abbastanza potenti (minimo 40 Watt ma anche 100 quello del portatile) perennemente attaccati pero’ con i fili penzolanti ovviamente staccati dai device, almeno di giorno. Questo fatto di per se incrementa il consumo o comunque può provocare corto circuiti o e’ neutro ?
Membro_0022 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Questo fatto di per se incrementa il consumo o comunque può provocare corto circuiti o e’ neutro ? Sul consumo è praticamente insignificante. Accorcia la vita degli alimentatori e conseguentemente aumenta il rischio di guasti. Come linea generale: evitate di lasciare apparecchi alimentati e non custoditi se non è necessario. Un condensatore non avvisa prima di andare in cortocircuito, se l'alimentatore è un cinese fatto al risparmio estremo (fuori norma, marchio CE tarocco) quel che succede non è prevedibile, e può anche diventare pericoloso.
audio2 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 4 ore fa, mariovalvola ha scritto: La pizza cotta a 200 gradi io seguo le istruzioni del cartone 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Sembra che buttino lì le cose ad minchiam, per vedere cosa dicono i sondaggi esatto, togliendo il sembra.
one4seven Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Quindi facciamo un Recovery Plan da 200 miliardi, senza corrente?
solitario Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @tomminno Nel 110 mi hanno fatto parificare il tutto, altrimenti niente allaccio, ma mi devono istallare il tutto questo mese salvo modifiche legislative@tomminno @SuonoDivino Questo è /sarà, forse, il futuro, lo si può criticare, ma almeno criticare una notizia, forse certa, visto che al momento è solo una notizia, e un conto, sparare casualità ad minchia, è tutta, un altra cosa.
maurodg65 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: io seguo le istruzioni del cartone Qui hanno condannato a morte per molto meno, la pizza nel cartone! 😞 😄 1
audio2 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 sto ancora impostando l' equazione differenziale del secondo ordine a coefficienti variabili per capire se mi costano di più due pizze gourmet cartonate da iper + il forno elettrico oppure prendere in pizzeria da asporto una bella battuta grande x 2 + viaggio in auto ( ritiro sempre di persona ).
wow Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Il 11/9/2022 at 11:07, Savgal ha scritto: Non ho capito cosa si sarebbe dovuto o si dovrebbe fare? Hai voglia d'aspettare...
Messaggi raccomandati