Vai al contenuto
Melius Club

Elisabetta II la colonizzatrice?


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato

Addirittura c'è chi preferisce Berlusconi 😂

  • Haha 1
Muddy the Waters
Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ci sara’ un motivo ?

No

 

Le reazioni alla notizia della morte della Regina, che per mezza giornata ieri ha tenuto con il fiato sospeso e che oggi continua a occupare i media di tutto il mondo, hanno rivelato il complicato rapporto della monarchia con i cittadini del Commonwealth e delle ex colonie. La monarchia è stata a queste altezze anche sinonimo di oppressione, repressione, lavori forzati, sfruttamento di risorse naturali, controllo delle istituzioni locali.

“Il Commonwealth (un’associazione della Gran Bretagna e delle sue ex colonie, ndr) ha le sue origini in una concezione razzista e paternalistica del dominio britannico come forma di tutela, educatrice delle colonie alle responsabilità mature dell’autogoverno. Riconfigurato nel 1949 per accogliere le nuove repubbliche asiatiche indipendenti, il Commonwealth fu il seguito dell’impero e un veicolo per preservare l’influenza internazionale della Gran Bretagna”, si legge in un’editoriale del New York Times. Il Regno di Elisabetta ha attraversato la dissoluzione di quasi l’intero Impero britannico con la sostanziale diminuzione dell’influenza globale del regno. La Regina è stata accusata di aver contribuito a oscurare una sanguinosa storia di decolonizzazione le cui proporzioni e eredità devono ancora essere adeguatamente riconosciute. Non va solo romanticizzata, idealizzata insomma quell’era.

 

Inviato

Il Commonwealth e’ stato un toccasana e una assicurazione di civilta, sviluppo e democrazia per chi vi ha aderito.

Parlarne come se fosse una organizzazione coloniale e’ da populisti di sinistra un po’ infantili (visto che gli stati vi aderiscono liberamente), e’ come dire che la UE e’ “sinonimo di oppressione e repressione” da parte di Germania e Francia verso i “sudditi” che sarebbero le altre nazioni.

Hong kong, come e’ stata (sciaguratamente) restitita alla Cina, dietro le false promesse di autonomia, e’ scivolata nella feroce dittatura comunista.

Poi, certo, anche oggi c’e’ chi preferisce le dittature comuniste e le teocrazie islamiche piuttosto di una confederazione di stati democratici.

 

  • Haha 1
Inviato

Bene, la ricreazione e’ finita, abbiamo sistemato pure i Reali d’Inghilterra, mo a chi tocca sparecchiare la tavola e buttare la monnezza?

  • Haha 1
Inviato

@bluesman74

A proposito di Commonwealth, ecco la reazione di chi e’ passato da sua maesta’ la Regina Elisabetta II al giogo del partito comunista.

 

Inviato
Il 11/9/2022 at 21:57, Roberto M ha scritto:

Hong kong, come e’ stata (sciaguratamente) restitita alla Cina, dietro le false promesse di autonomia, e’ scivolata nella feroce dittatura comunista.

@Roberto M ...in effetti, credo ( imho) che il grande "balzo" cinese non sia dovuto solo al "arrichitevi" del denxiaoping, ma all'acquisizione di Hong Kong che aveva in se tutto il potenziale per farlo...

Inviato
Il 11/9/2022 at 15:22, bluesman74 ha scritto:

I media nostrani ci stanno bombardando di mielosi servizi sulla regina recentemente scomparsa.

Io spero che certi personaggi non muoiano mai solo per evitare il "trapanamento di maroni" cui ci sottopongono TV,giornali e l'informazione tutta,alla loro dipartita.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@bluesman74 è bello far finta di essere intelligenti andando controcorrente. Elisabetta non è stata una colonizzatrice, sotto il suo lungo regno nessun nuovo territorio è stato annesso alla corona, anzi tantissimi paesi hanno ottenuto abbastanza pacificamente l'indipendenza, pur mantenendo la regina come capo di stato che regna ma non governa. La decolonizazione morbida di fato è stata Tito sommato pacifica, a differenza della Francia (Vietnam Algeria ed altro) 

Poi a Boston dovrebbero stare zitti, non credo che i nativi americani abbiano avuto vantaggi dalla indipendenza usa

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo bravo Cactus. Tutti muti.

ho visto i passaggi salienti del funerale. Ero in viaggio altrimenti avrei seguito anche la diretta. Una solennità ed un abbraccio di una nazione così intensi che passano istantaneamente alla Storia. 

Il passaggio finale del Cornamusiere reale che suona, discosto, nel corridoio a fianco alla cappella dove il feretro sta scendendo nella cripta, e si allontana fino a sparire nel silenzio è una metafora inarrivabile della vita. Nemmeno un pool di super sceneggiatori e super registi avrebbe potuto concepirlo. Lascia senza fiato e senza parole per minuti.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...