Vai al contenuto
Melius Club

Il desiderio di "scendere" e "salire" dalla propria auto


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho 55 anni,un fisico ancora molto atletico ed anche mia moglie,in famiglia abbiamo una Volkswagen Arteon berlina ed una Opel Insigna Sedan,da qualche mese è nato in noi il desiderio di voler scendere e salire dall'auto senza ritrovarsi ogni volta le ginocchia in bocca, è dovuto sicuramente all'età che avanza, sarà successo anche a qualcuno di voi,avete assecondato i suggerimenti del vostro fisico?

Inviato

Il mio sogno era lo Z4,ma salire e scendere dall'auto è veramente impegnativo,l'auto ideale un suv ma per questioni di budget e consumi ho ripiegato ancora su una berlina.

Il fatto che abbiate lo stesso desiderio,semplifica le cose,il problema è la motorizzazione,devi andare su Mercedes,Audi,BMW,  ,motore consistente,ibrido o meno ,o rimpiangerai il comfort dell'Arteon.

Inviato
56 minuti fa, pino ha scritto:

Il mio sogno era lo Z4,ma salire e scendere dall'auto è veramente impegnativo,l'auto ideale un suv ma per questioni di budget e consumi ho ripiegato ancora su una berlina.

Il fatto che abbiate lo stesso desiderio,semplifica le cose,il problema è la motorizzazione,devi andare su Mercedes,Audi,BMW,  ,motore consistente,ibrido o meno ,o rimpiangerai il comfort dell'Arteon.

Siamo consci che per ritrovare lo stesso comfort,i marchi a cui rivolgere l'attenzione sono pochi,ma è anche vero che la passione per l'auto "bella" sta  scemando e ci chiediamo se  suv  o simili,comode e affidabili si possano trovare in altri marchi,senza pentirsene.Abbiamo sempre avuto coupè 3 o 5 porte e  cambiare tipologia ci frena nella decisione,sia ben chiaro che son conscio che se questi fossero i problemi della vita,ben vengano.

Inviato

@ascoltoebasta Ho qualche anno più di te e preferisco ancora auto relativamente basse, al contrario di mia moglie che preferisce auto un po' più alte e visto che nel corso del prossimo anno vorrebbe cambiare auto, sta "puntando" la Q3.

PS: non so per quale motivo, ero convinto tu avessi una Macan, che sia un segno? 😉 

Inviato

Ho 5 anni più di te, ma io "entro" ed "esco" dall'auto.

Quando ho guidato i SUV (e prima le monovolume) mi sono sempre sentito su una specie di pullmino.

Non fanno per me, resto con le berline.

Inviato

@ascoltoebasta Alternative ce ne sono RAV4.

Lascerei perdere SUV da 17 /  18 quintali con motorini pompati e ibridizzati,spendi meno all'acquisto,spendi poi in manutenzione,e sono praticamente invendibili da usati.

Valuta la Skoda Kodiak L&K 2.0 TSI ,190 cv,DSG7,pelle beige e altri accessori,sei sotto i 50k di listino e lo sconto medio sul nuovo  è del 15%.

Se non hai la puzza sotto il naso,va a vederla.

Inviato
8 ore fa, qzndq3 ha scritto:

non so per quale motivo, ero convinto tu avessi una Macan,

Anch'io  ne ignoro il motivo,ma vorrei tanto che tu avessi ragione.....anche noi continuiamo a preferire auto basse,forse è colpa solo di qualche piccolo e passeggero acciacco fisico,prima di decidere si potrebbe noleggiare per qualche giorno un suv o simili.

Inviato
6 minuti fa, pino ha scritto:

Valuta la Skoda Kodiak L&K 2.0 TSI ,190 cv,DSG7,pelle beige e altri accessori,sei sotto i 50k di listino e lo sconto medio sul nuovo  è del 15%.

Se non hai la puzza sotto il naso,va a vederla.

Se non torniamo sui nostri passi ,terrò in considerazione queste indicazioni,per quanto riguarda la "puzza sotto il naso"non è un problema.......mi infastidiscono coloro che ce l'hanno.

56 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Quando ho guidato i SUV (e prima le monovolume) mi sono sempre sentito su una specie di pullmino.

Non fanno per me, resto con le berline.

E' ciò che temiamo io e mia moglie.

Inviato

@ascoltoebasta Ho guidato la 430 GranCoupè con sospensioni adattive,è comoda una volta saliti a bordo.

Sembra che il GC,rispetto al due porte sia meno rigida.

Ma vuoi rimanere sul benzina ?

 

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

forse è colpa solo di qualche piccolo e passeggero acciacco fisico

Dopo la cinquantina un dolore nuovo ogni mattina... Ci sono giorni che la schiena urla, tanto da non riuscire a stare a letto una mezzora in più nemmeno se se è Domenica e non ho nulla da fare. Poi appena mi metto in movimento i dolori svaniscono. Non pensarci e goditi la vita e le auto che ti piacciono, alle rinunce penseremo più avanti salute permettendo 😉 

1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

prima di decidere si potrebbe noleggiare per qualche giorno un suv o simili.

In passato mi hanno dato come sostitutiva una X3, bella macchina ma sono stato ben felice di restituirla, in quel periodo avevo una banalissima 320d xDrive. Quindi sì, noleggia almeno per una settimana il SUV che pendi potrebbe soddisfare le tue esigenze così eviti acquisti "incauti".

55 minuti fa, pino ha scritto:

Ho guidato la 430 GranCoupè

Ho avuto per un breve periodo una 435d xDrive coupè, era stata un'assegnazione temporanea fatta a mio vantaggio dal mio capo per farmi contento. Io l'ho trovata semplicemente fantastica, anche se un po' assetata.

55 minuti fa, pino ha scritto:

Sembra che il GC,rispetto al due porte sia meno rigida.

Confermo ed è anche meno rigida rispetto alla serie3 di pari motorizzazione. Parlo della serie vecchia, della nuova ho guidato solo la 320d

Inviato

@ascoltoebasta solo tu puoi rispondere a questa domanda. Noleggia qualcosa per un paio di giorni e te ne accorgi subito. Per mio conto rimpiango la berlina o la sw solo in autostrada, ma ne faccio pochissima quindi é un sacrificio passabile. Per il resto dell'anno il mio uso dell'auto é quasi solo per attivitá ricreative e quindi il suv che ho é imbattibile. Nulla di che ma scaricare bici, sci, spesa, borsoni da calcio, oltre a salire e scendere, é molto piú agevole. Dipende dall'uso che ne fai e naturalmente dalla categoria del suv perché se ti prendi un GLC o un GLE vanno alla grande anche in autostrada.

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Ma vuoi rimanere sul benzina ?

Si,l'idea sarebbe quella.

56 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Non pensarci e goditi la vita e le auto che ti piacciono, alle rinunce penseremo più avanti salute permettendo 😉 

Effettivamente la Arteon è ancora quasi nuova (12/2018) ed è,per me,bella e sicuramente comoda,ma nel caso dovessi cambiare e abbandonare le coupè,farei come in hifi,prova non breve prima dell'acquisto (noleggio).

Se poi penso a quanto ho risparmiato sul prezzo di listino sia per l'Insigna che per la Arteon,la voglia di cambiare svanisce immediatamente.

40 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

scaricare bici, sci, spesa, borsoni da calcio, oltre a salire e scendere, é molto piú agevole.

La cosa più ingombrante che solitamente trasporto sono i 2 materassi singoli in memory da 7cm che io e mia moglie portiamo con noi,sempre,nelle varie esperienze enogastronomiche in giro per l'Italia.

Inviato

Se stai sul benzina molto validi i 2.0 Audi-VW ,Mercedes,BMW,affidabilità,prestazioni,consumi,più livelli di potenza e ibridazione.

Potresti trovare ancora  qualche Stelvio a km zero,magari il Q4.

La tua Arteon è recente prenditi sei mesi / un anno di tempo e valuta bene,non fare il salto indietro.

Inviato
48 minuti fa, pino ha scritto:

Potresti trovare ancora  qualche Stelvio a km zero,magari il Q4.

La Stelvio la prenderei sicuramente in considerazione,essendo alto 1,90 ho necessità di auto non solo grandi esternamente, troppo spesso l'abitabilità interna non si confà con le dimensioni esterne.

 

Inviato

Ho superato i 70, ho due macchine, quella di servizio per casa, una Qubo Fiat e una slk mercedes. Non ho problemi fisici particolari a "scendere" su un slk, che mi appaga in divertimento e piacevolezza di guida, tantomeno a salire sulla qubo ovviamente, ma se devo fare 200km ne esco con la schiena a pezzi, a differenza della slk dove potrei farne 400 senza problemi. La differenza secondo me sostanziale è che sulla qubo sei seduto su una sedia, sulla slk sei seduto in una vasca da bagno. La distribuzione del proprio peso è più spalmata su tutto il corpo e non grava solo sul bacino e lombi come sulla qubo o altre suv o monovolume (ne ho guidate molte). Per ora, e spero duri, nessun problema.  

Inviato
Il 11/9/2022 at 17:45, ascoltoebasta ha scritto:

Ho 55 anni,un fisico ancora molto atletico ed anche mia moglie,in famiglia abbiamo una Volkswagen Arteon berlina ed una Opel Insigna Sedan,da qualche mese è nato in noi il desiderio di voler scendere e salire dall'auto senza ritrovarsi ogni volta le ginocchia in bocca

Il problema attuale e' che le berline sono sempre piu' basse e filanti anche per differenziarsi dai SUV.

Inizia a essere pesante questa cosa.

Se il fisico inizia a chiedere mezzi con l'accesso piu' facile ti consiglio di prenderti tempo e andarti a vedere auto piu' o meno di pari categoria. Se scendi di segmento (la tua e' una bellissima auto) preparati psicologicamente a delle rinunce senza aggredire poi verbalmente la macchina che porterai. Io per esempio e' una cosa che tollero a fatica.

Per me gia' e' stato troppo togliere la Golf e prendere una Yaris ultima serie.

Detto cio' ti do' una buona notizia , quando ti presenterai in concessionaria il tuo usato deve valere di piu' delle classiche quotazioni. Insomma si dovrebbe essere svalutata di meno . Se ti fanno storie venditela privatamente su autoscout.

Mi raccomando pazienza e divertimento!

prova le auto che intenti comprare non e' lesa maesta'.

Inviato
24 minuti fa, criMan ha scritto:

Detto cio' ti do' una buona notizia , quando ti presenterai in concessionaria il tuo usato deve valere di piu' delle classiche quotazioni. Insomma si dovrebbe essere svalutata di meno .

Io ho sempre amato avere auto poco diffuse nel mercato italiano,non per scelta "filosofica" ma per gusto personale,questo comporta una maggiore svalutazione dovuta al fatto della più difficile rivendibilità. Fortunatamente il "fastidio" nel salire e scendere s'è molto affievolito nelle ultime settimane,anche in mia moglie,probabilmente era dato,in tarda primavera,dall'aumento delle escursioni in montagna,che ad ogni anno che passa provocano piccoli dolori ma sempre  più persistenti.

Inviato

@ascoltoebasta

Andare in montagna e correre, se non supportato da un opportuno lavoro di potenziamento …. non fa diventare più forti bensì più deboli e fragili.

Certo, meglio che far niente … però tieni presente quel che ti ho detto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...