qzndq3 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: la Renault Arkana siamo andati a vederla e non c'è piaciuta per niente. Permesso che non ho guidato nessuna della due, l'Arkana non piace nemmeno a me, mentre la XC40, anche se non amo i SUV, trovo abbia una linea piacevole nel suo genere e mi dà idea d'essere meglio rifinita e più razionale.
pino Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @ascoltoebasta Qualità dei materiali,comfort,impressioni di guida ?
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 30 minuti fa, pino ha scritto: Qualità dei materiali,comfort,impressioni di guida ? Non è servito approfondire questi importanti dettagli,mentre attendevamo che si liberasse un venditore,io e mia moglie abbiamo osservato con cura,da fuori, la Arkana che avevano nel salone, e ci siam chiesti: "ma a te piace?", la risposta è stata: "no,andiamo via?", e così abbiam fatto. 1
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 28 minuti fa, qzndq3 ha scritto: non amo i SUV, trovo abbia una linea piacevole nel suo genere e mi dà idea d'essere meglio rifinita e più razionale. Anch'io non amo i SUV,e non è detto che acquisteremo una nuova auto,non v'è altra ragione se non il desiderio di una maggiore comodità,ed effettivamente la Xc40 ha una sua "personalità".
cowboy Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @ascoltoebasta ho un amico che ha la Renault arkana, versione full Hybrid allestimento RS line, dentro stupenda auto, fuori mi sto ancora chiedendo come ha fatto a comprare una simile schifezza!!!! L'ho guidata , sinceramente come guida non delude, anzi va molto molto bene.
pino Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 I designer Renault ultimamente son peggiorati , la Koleos è inguardabile.
verdino Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @ascoltoebasta C’è una cosa che eleva Volvo oltre alla nota sicurezza attiva e passiva delle loro autovetture, è la qualità dei materiali impiegati, soprattutto gli acciai. L’ho notato nella differenza del normale decadimento dovuto all’usura e al chilometraggio, anche rispetto alle blasonate tedesche. A 150.000 km un’auto non è più come nuova, a 250.000 ancor meno, a 334.000 km tanto sono arrivato con una V70, era ancora meccanicamente (motore, sterzo, cambio, braccetti sospensioni) in piena forma. Rumori di trasmissione, laschi sullo sterzo, sulle sospensioni, normali su tutte le autovetture, su Volvo sono la metà. Altro parametro dove Volvo è una spanna sopra tutte è l’ergonomia e la comodità della postazione di guida, i sedili Volvo sono Super, specie per chi non è più giovane come Noi, solo Porsche si avvicina, quasi, con i sedili a 14 regolazioni 1
ascoltoebasta Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 26 minuti fa, verdino ha scritto: C’è una cosa che eleva Volvo oltre alla nota sicurezza attiva e passiva delle loro autovetture, è la qualità dei materiali impiegati, soprattutto gli acciai. L’ho notato nella differenza del normale decadimento dovuto all’usura e al chilometraggio, anche rispetto alle blasonate tedesche. A 150.000 km un’auto non è più come nuova, a 250.000 ancor meno, a 334.000 km tanto sono arrivato con una V70, era ancora meccanicamente (motore, sterzo, cambio, braccetti sospensioni) in piena forma. Rumori di trasmissione, laschi sullo sterzo, sulle sospensioni, normali su tutte le autovetture, su Volvo sono la metà. Altro parametro dove Volvo è una spanna sopra tutte è l’ergonomia e la comodità della postazione di guida, i sedili Volvo sono Super, specie per chi non è più giovane come Noi, solo Porsche si avvicina, quasi, con i sedili a 14 regolazioni Ho avuto per circa 6 anni una stupenda Volvo C70,comfort a livelli elevatissimi,sedili regolabili elettronicamente,riscaldabili e posizioni memorizzabili,interni rifiniti alla perfezione e materiali d'alta qualità,a 130000 km,quando per una alluvione,l'ho dovuta rottamare,non aveva mai visto un meccanico,se non per i controlli di routine,non è mai stata molto diffusa in Italia,e non passava inosservata......un ricordo indelebile,anche per il "forzato" abbandono. 1
ascoltoebasta Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 2 ore fa, cowboy ha scritto: fuori mi sto ancora chiedendo come ha fatto a comprare una simile schifezza!!!! Io e mia moglie ci siamo incuriositi perchè al buio di una sera,ad un semaforo si è affiancata una Arkana di un bell'azzurro metallizzato e luccicante alla luce dei lampioni........ma poi,guardandola meglio dal concessionario,abbiam dedotto che i lampioni avevano abbagliato noi. 2
pino Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @ascoltoebasta Non va,dimenticato il costo e la fascia di appartenza. Qualche mese fa un forumer sosteneva che le Tedesche eran scese di livello ( vero sui materiali ),e eran salite Renault,Gruppo Stellantis,e Coreane. Mia,moglie è passata da una Clio,a una Up,la qualità dei materiali,sospensioni,insonorizzazzione,la disposizione dei comandi,sono differenti,più ragionati,non lasciati al caso. I motori sono ipercollaudati,e ottimizzati per ogni veicolo,i Tedeschi non cambiano motorizzazzione ad ogni stagione Anni fa per questioni di costo molto differenti,aveva optato per Peugeot 205,e Renault Clio,poichè la Polo costava 1,3/1,4 volte in più,ma attualmente la differenza è minima,e non vale la pena andare sulle Francesi. Le case Tedesche sono serie anche nella vendita,gli sconti sono effettivi,non subordinati al finanziamento. 2
verdino Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 43 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ho avuto per circa 6 anni una stupenda Volvo C70,comfort a livelli elevatissimi,sedili regolabili elettronicamente,riscaldabili e posizioni Bellissima, immagino lo sconforto doverla rottamare.
ascoltoebasta Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 10 minuti fa, verdino ha scritto: Bellissima, immagino lo sconforto doverla rottamare. Ricordo ancora perfettamente le tristi sensazioni nel vederla trainata dalla carrucola dei pompieri,dal vano garage fino in strada,completamente ricoperta di fango,fuori e dentro. 1
pino Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @ascoltoebasta Al tiggì ho visto Berlu sul tuo mezzo meccanico ( VW ArteOn ),recarsi da Jorgihnia. Passeggero a parte un gran mezzo,meccanica e scocca da A6,ci vogliono 60/70 zucchine per sostituirla.
JohnLee Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 9 ore fa, pino ha scritto: Le Tedesche hanno un unico problema,il costo. anche altro. In azienda saremo scalognati ma le auto che hanno avuto guasti gravi sono le Tedesche. Adesso è il turno di una X1 ferma da Agosto con trasmissione da sostituire e ricambi mancanti. Più un'Audi3 con cerchione rotto e ricambio anch'esso sulla slitta di Babbo Natale. Volvo, Giulia, Stelvio e Lexus mai nessun problema, Peugeot rogne minori, Citroen un guasto grave (alimentazione) ma riparato in circa 10 giorni.
qzndq3 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 13 minuti fa, JohnLee ha scritto: con trasmissione da sostituire e ricambi mancanti Se cambio automatico, cambio e parte della trasmissione della X1 è Aisin Seiki, azienda giapponese al 30% Toyota. 13 minuti fa, JohnLee ha scritto: Audi3 con cerchione rotto Curiosità, rotto per difetto di fabbricazione o buca?
JohnLee Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @qzndq3 frega niente se il cambio lo fanno i Jap, Tedeschi o i marziani: l'auto è BMW. Mai sentito che quando si rompevano i motorini del servosterzo sulle Punto qualcuno desse la colpa a Bosch o AC Delco, si era rotta una FIAT. Il cerchione credo abbia preso una buca o un marciapiede, non ho visto personalmente ma ritengo molto improbabile che si rompa da solo (indipendentemente da quello che dichiara il pilota 🙂 ) Non lo considero un 'guasto', la scocciatura è il fermo macchina per mancanza del ricambio.
ascoltoebasta Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 3 ore fa, pino ha scritto: Al tiggì ho visto Berlu sul tuo mezzo meccanico Si ogni tanto gli do un passaggio..... 3 ore fa, pino ha scritto: un gran mezzo,meccanica e scocca da A6,ci vogliono 60/70 zucchine per sostituirla. Io la comprai già immatricolata,aveva circa 200 km ed era l'unico esemplare dal concessionario,poco successo di vendite (in Italia), risparmiai circa 16000 €.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora