Vai al contenuto
Melius Club

Nuovi isodinamici Fonica


Messaggi raccomandati

Inviato

Mai sentiti. Certo che un sito peggiore di quello, è difficile farlo

 

 

 

Inviato

Non so quanto costano,

non so come vanno,

non so se usano una tecnologia valida (migliore della Magnepan...).

Ma sembrano splendidi, roba italian style. 💪

  • Thanks 1
Inviato

Si presentano belli ed interessanti, c’è curiosità nel volerli ascoltare, ma sul sito non ci sono riferimenti per eventuali contatti.

Inviato

In effetti un approccio al mercato sconcertante.

Inviato

Sono attive con ingressi digitali…

Inviato

Fatte in Italia ma con sede sociale nella Repubblica Ceca

Inviato

Ma prezzi e rivenditori? O vendono solo direttamente?

Ultima Legione @
Inviato
20 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Sono attive con ingressi digitali…

.

E già questo che sottintende ineludibilmente un amplificazione integrata in "Classe D", trattandosi di isodinamiche che hanno sempre mal digerito questi incauti matrimoni, mi porterebbe a ..... passare oltre senza curarmi di loro‼️😁😁

.

Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Fatte in Italia ma con sede sociale nella Repubblica Ceca

.

Anche questo é molto singolare .............. in genere é sempre il contrario‼️ O sbaglio🤔🤔

.

  • Amministratori
Inviato

@evange solo in hifi di un prodotto nuovo non si trovano info che su uno scarno sito web e una mail di contatto. mai visto una auto pubblicizzata in questo modo, ma neppure un paio di scarpe o un attrezzo gicnnico o un televisore.pef un prodotto nuovo serve almeno uno showroom in attesa di una distribuzione

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato

.

Non só perché, ma ho il  sospetto che il target di utenti al quale si rivolgono (neanche tanto celato nelle risicate descrizioni del sito) in primis, non é l'Aufiofilo o l 'Appassionato ma bensí l'esercizio commerciale, la boutique o l'open-space multimediale di un albergo come di un ufficio, al pari dei sistemi di diffusione sonora della R.C.F..

.

Piatti,modulari, coordinabili e senza la complicazione di amplificazioni separate.

.

718735324_Immagine2022-09-14112517.thumb.jpg.a168ea60f95ed02a5bc0953f9424e343.jpg

 

 

Inviato
19 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:
Il 12/9/2022 at 21:59, Collegatiper ha scritto:

Sono attive con ingressi digitali…

.

E già questo che sottintende ineludibilmente un amplificazione integrata in "Classe D", trattandosi di isodinamiche che hanno sempre mal digerito questi incauti matrimoni,

Come amplificheresti le isodinamiche non in classe D ed in maniera qualitativa??

Classe A a stato solido di potenza elevata? Quali esempi porteresti?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...