Vai al contenuto
Melius Club

Obbligo non invito a ridurre consumi


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Commissione europea proporrà un obiettivo obbligatorio di riduzione dei consumi di elettricità durante le ore di picco. E' quanto emerge dalla bozza di regolamento in materia, che l'ANSA ha potuto consultare.

La bozza propone anche un limite obbligatorio ai ricavi degli operatori che producono energia da rinnovabili, nucleare e lignite, cioè diverse dal gas. Il limite si applicherà ai ricavi per MegaWatt ora di elettricità prodotta. Le eccedenze di ricavi derivanti dall'applicazione del cap dovranno essere 'girate' a cittadini e imprese "esposti a prezzi elevati dell'energia elettrica", con gli Stati a decidere le misure redistributive più adatte. La bozza prevede anche l'obbligo di incentivare i contratti di acquisto a lungo termine, che servono a iniettare liquidità nel mercato delle rinnovabili. Gli Stati potranno anche condividere l'extragettito e estendere alle Pmi i prezzi regolati. Infine, si legge nella bozza, gli Stati membri saranno obbligati a introdurre un contributo di solidarietà eccezionale e temporaneo per l'industria fossile, "sulla base dell'utile imponibile realizzato nell'anno fiscale 2022" e solo in quell'anno. Le proposte passeranno via articolo 122, cioè direttamente dagli Stati, che potranno emendarle e approvarle a maggioranza qualificata.

Riduzione obbligatoria dei consumi di elettricità sulla base di un target mensile, lasciando ai singoli Stati membri la discrezionalità di individuare in quali ore implementare tale taglio. E' su questo binario che, a quanto si apprende, dovrebbe svilupparsi la proposta della Commissione Ue sul taglio ai consumi energetici, prevista per domani dopo il collegio dei Commissari. Secondo la bozza visionata dall'ANSA "il target obbligatorio dovrebbe risultare dalla selezione di una media di 3-4 ore di picco" individuate "per ogni giorno feriale" sulla cui scelta gli Stati membri hanno "un margine di discrezionalità".

La fascia oraria in cui implementare la riduzione dei consumi, si legge sulla bozza, "potrebbe includere anche quelle nelle quali la generazioni di elettricità da fonti rinnovabili è bassa". Il target della riduzione dei consumi non è quantificato nella bozza e sarà oggetto di dibattito anche nella mattinata di domani quando si riunirà il collegio dei commissari. La settimana scorsa l'orientamento della Commissione era quello di una riduzione del 10%.

 

Inviato

Akla per campare basta una saponetta, un tetto e 1200 calorie.

E nnamo

Inviato

@Simo e certo a kabul da dove scrivi non tagliano la corrente fanno prima tagliano la testa....

Inviato
1 minuto fa, akla ha scritto:

taglisno la testa

Ottimo

  • Haha 1
Inviato

La beffa è che questo braccio di ferro con Putin sta facendo diventare socialista l'Europa 😂

Inviato

@Pink  leggendo la fattura enel di oggi  si funzionano anche troppo

@newton hai vinto al superenalotto e non lo dici bel furbone complimenti


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...