Branch Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Una notizia che mi rattrista moltissimo. Per quanto mi riguarda, Godard è stato l'ultimo vero artista del cinema, l'ultimo rimasto a difendere con tutte le sue forze l'idea che il cinema fosse molto, molto più di quello che si pensa: "né un'arte, né una tecnica: un mistero". La notizia della sua scomparsa su tutti i siti di informazione del mondo, è davvero la prova che aveva ragione a definirsi "Il più celebre fra i registi sconosciuti".
Velvet Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 A suo modo un genio. Ha avuto la forza dopo l'inaspettato successo commerciale di tuffarsi nei vortici di un cinema di ricerca mai banale, spesso o quasi sempre di difficile fruizione ma non per questo inutile. Un'altra scomparsa che impoverisce il mondo del cinema odierno, già molto povero di suo. RIP
analogico_09 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Uno dei più grandi autori del cinema moderno, regista controverso, provocatore, "militante", non tutti i suoi film sono popolari e di facile fruizione, ma ogni film tende a scardinare i risaputi linguaggi della settima arte per "rivoluzionarli" creandone dei nuovi. I miei film preferiti sono Il Disprezzo, Questa è la mia vita, Una donna Sposata, Fino all'ultimo respiro, grande film innovatore, grande cinema, del quale tuttavia non apprezzo il messaggio "morale" del giovane ribelle, anarchico/borghese in nuce... Sul regista si potrebbero spendere fiumi di parole, vorrei ricordarlo riportando alcune righe attraverso le quali Godard espresse il suo senso per il cinema: Il cinema deve andare ovunque. Bisogna fare la lista dei luoghi dove non c'è ancora e farcelo arrivare. Se nella fabbriche non c'è , deve andare nelle fabbriche. Se nelle università non c'è, bisogna portarcelo. Se nei bordelli non c'è, deve andare nei bordelli. RIP
aldofranci Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Uno dei geni, dei padri seminali che mi hanno fatto innamorare del linguaggio della macchina da presa, visto dal di qua dello schermo ovviamente. Quante figure capitali se ne stanno andando, mi coglie un senso di oppressione alla consapevolezza che con loro se ne vanno anche gli anni migliori. Invecchiare non è granché.
analogico_09 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 15 ore fa, aldofranci ha scritto: Quante figure capitali se ne stanno andando, mi coglie un senso di oppressione alla consapevolezza che con loro se ne vanno anche gli anni migliori. Ci ha lasciati anche Irene Papas, altro volto iconico della storia del cinema. Insieme ai grandi del cinema che furono e che ci lasciano, ai nostri anni migliori se ne vanno, se ne va purtroppo anche la speranza che nonostante i naturali ricambi e naturali trasformazioni, il cinema possa diventare migliore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora