The Cinema
The space where cinema, films and TV series are discussed.
126 topics in this forum
-
Il re di Staten Island, su Prime Video
by bluesman74- 4 replies
- 298 views
Young white trash americana, tra giornate fatte di espedienti e dialoghi vagamente tarantiniani. Divertente e drammatico. Consigliato, disponibile su Prime Video
-
-
Hesher è stato qui
by bluesman74- 3 replies
- 230 views
Disponibile su Prime Video. L'America dei perdenti sempre in primo piano. Da vedere assolutamente.
-
Un sogno chiamato Florida
by bluesman74- 5 replies
- 475 views
Disponibile su prime questo bel film che racconta un pezzo di un'altra america fatta di espedienti e della filosofia del "tutto passa". Chi già conosceva le mie segnalazioni del pre ground zero sa di andare sul sicuro. Guardatelo.
-
proviamo a ricostruirlo 😄 Segnaliamo Titolo, Trama (no spoiler però 😄 ), canale e commento.
-
James Caan
by Napoli- 1 follower
- 8 replies
- 366 views
Rip
-
Le serie meglio dei film? 1 2
by Ifer2- 24 replies
- 570 views
Non so voi ma mi pare che ultimamente le serie siano più coinvolgenti e curate dei film. Non sarà che per le buone sceneggiature le produzioni optino per le serie piuttosto che sui film?
-
- 1 follower
- 178 replies
- 10.8k views
Il gioco del destino e della fantasia di Ryûsuke Hamaguchi Drammatico, 121', Giappone, 2021. Visto in sala. Tutto è molto giapponese in questo film, ad eccezione della tematica universale dell’amore, che però viene affrontata in modo molto giapponese… molto giapponesi le immagini, il rigore della composizione, i dialoghi che a noi risultano spesso verbosi e complicati. Tre episodi, ognuno dei quali... Ciao Evandro
-
il Ten. Uhura non c'è più
by Schelefetris- 3 replies
- 199 views
“Mi dispiace farvi sapere che una grande luce nel firmamento non brilla più come ha fatto per tanti anni. La scorsa notte mia madre Nichelle Nichols è morta per cause naturali” Ha annunciato il figlio, calando così il sipario sugli 89 anni di vita della Nichols. Quel bacio sconvolgente Fu proprio grazie al William Shatner interprete del Capitano Kirk che la censura the “The Liutenant” ebbe catarsi. Un episodio della serie richiedeva infatti un bacio “interraziale” tra Kirk e Uhura, ancorché causato dall’interferenza telecinetica di alcuni alieni. Contrariamente alla comune narrazione dell’evento, non parliamo del primo bacio interrazziale in uno…
-
Roberto Nobile se ne è andato
by Schelefetris- 3 replies
- 191 views
Nicolò Zito di Montalbano... e tanti altri personaggi https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2022/07/30/morto-roberto-nobile-era-il-nicolo-zito-di-montalbano_e0f194ff-9b6d-499a-9c4a-2d0872219e6f.html
-
Addio a Paul Sorvino
by Mister66- 1 reply
- 127 views
https://www.ilpost.it/2022/07/25/morto-attore-paul-sorvino-quei-bravi-ragazzi/?amp=1
-
Il diario dei film 1 2 3 4
by analogico_09- 3 followers
- 64 replies
- 5.2k views
Riapro lo storico topic aperto ai tempi da me. Uno spazio dedicato ai film più "defilati", per cosi dire, insoliti, misconosciuti ma di valore, che vediamo (vedevamo) al cinema, in TV, in home, ecc. Opere da citare e di cui parlare velocemente senza aprire specifici topic che resterebbero, come accadeva spesso, con uno o due interventi... Solo film, niente serie. Ho rivisto in DVD creato da me doppiando la VHS in buono stato audio video, "Dottor Miracolo", 1932 - USA, diretto da Robert Florey con un Bela Lugosi torvo più del solito, in una interpretazione davvero memorabile. Uno dei primi horror della storia con scene piuttosto inquietanti, cupo, alluci…
-
Esterno notte 1 2
by Guru- 23 replies
- 917 views
Filmone. Che ne pensa chi quegli anni lì ha vissuti con quella maturità che io per forza di cose non potevo avere?
-
Joe Turkel ci ha lasciato. Grazie Lloyd, grazie mr. Tyrell.
by LaVoceElettrica- 2 replies
- 188 views
Con colpevole ritardo segnalerei che Joe Turkel ci ha lasciato. Non certo un divo, ma un volto indispensabile, quando si doveva esprimere signorilità e riservatezza. R.I.P.
-
....e noi come stronzi rimanemmo a guardare. 1 2
by Solaris- 25 replies
- 1.1k views
Il film più bello che ho visto negli ultimi anni senza se e senza ma.Almeno dai tempi di "Perfetti Sconosciuti" La parte ribelle e anzi complottista a tutto tondo di me ne viene fuori gratificata se non altro per la grandezza del titolo,ma non solo ovviamente... Bella la musica,bella la fotografia,bellissime le inquadrature notturne.Una recitazione mai cabarettistica di De luigi sostenuto da una recitazione altrettanto all'altezza di Pif che firma anche la regia del film e con una Ilenia Pastorelli in grande forma nei panni di un ologramma della Fuuber. Amore e libertà sono le parole chiave per raggiungere felicità? Oppure per essere felici bisogna rin…
-
Visto in sala, thread sintetico 1 2 3
by Guru- 43 replies
- 3k views
Hironobu:
-
12 minuti di standing ovation
by dadox- 3 replies
- 426 views
😳 Al Festival di Cannes tutti in piedi! No, non me lo perdo ‼️
-
E' morto Vieri Razzini, un grande critico cinematografico
by analogico_09- 6 replies
- 257 views
Un signore elegante, garbato, amabile. Un signore della critica discreto e arguto, ironico e appassionato. Indimenticabili le rassegne filmiche monografiche che curava per Rai Tre. Quanti film meravigliosi dei più grandi registi della storia vidi passare in quelle serate presentati e commenteti dallo stesso Razzini: ne registrai gran parte. Grande la rassegna sul cinema muto, ma tutto ciò che curava rappresentava un evento. Speciale fu la rassegna su Marco Ferreri; ogni film veniva introdotto, o commentato alla fine, con una intervista di Razzini nal regista. Registrai interamente tutte le serate. Razzini parlava poco.., poneva garbatamente la domanda, anzi stimo…
-
Fouori Orario Rai 3 Enrico Ghezzi 2luglio ...Cortometraggio in coda alla Trasmissione 1 2
by robycoce- 35 replies
- 684 views
Amici scusate l'egoismo . Sabato 3 luglio all 1 circa è stata trasmessa una puntata dedicata a Enrico Ghezzi in Fuori Orarrio . Vista l'ora un occhio chiudeva l'altro, e stavo per addormentarmi ...Improvvisamente fu annunciato in coda un cortometraggio e non ne ho captato ne l'autore ne i protagonisti .Il corto era della durata di circa 5 minuti . Un autista a bordo di di una vecchia Citroen Ds, portava in giro per le strade deserte di Roma ( credo di non sbagliarmi ) un elegante e affascinante signora ( attrice che non ho riconosciuto ) . Mi auguro che qualcuno abbia visto la trasmissione e mi dia qualche aiuto per identificare l'autore e i protagonisti se noti , N…
-
- 7 replies
- 241 views
Stasera Nosferatu il vampiro, di F. W. Murneau del 1922. La colonna sonora sarà eseguita live dell'orchestra un teatro comunale di Bologna. Assistere a queste proiezioni riempie il cuore. Per un appassionato una giornata in città e una serata in piazza Maggiore sono una vera goduria. https://cinetecadibologna.it/
-
The renegade
by stanzani- 1 reply
- 337 views
Su Amazon prime Ottimo film molto duro e politico. Da vedere in vost per la commistione di lingue inglese e gaelico Gli inglesi (i buoni secondo taluni) peggio dei nazisti...