Vai al contenuto
Melius Club

Architetta, avvocata, notaia e soldata


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Velvet ha scritto:

Oggi la Tre-cani inserisce ufficialmente questi termini nel proprio celebre dizionario.

A voi le considerazioni.  

Comunque architetta si può anche accettare, ma solo dalla terza in su.

i delirii del politically correct

Inviato
5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

A proposito, posso continuare a dire min.hia? 

NO !!!

si torna al pane al pane e vino al vino

il minghio e la sticchia,

ma chi dici veru, ma chi si foddi

Inviato

Ma  'sta minkia   è maschile?

Inviato
4 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Ma  'sta minkia   è maschile?

Ma 'u  sticchiu è femminile?

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ma sbagliato nella lingua cosa vuole dire? 
 

Questi neologismi grattano le orecchie come carta vetrata.
Per me sono a livello di "Pultroppo" & Co.

 

 

2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ma sbagliato nella lingua cosa vuole dire? 

i termini e le forme nascono e muoiono in tutte le lingue, naturalmente. 

Sì ma secondo parametrindi evoluzione lessicali precisi.
Altrimenti, come dice @Paperinik2021, da domani parlo corsivoe. 

Inviato
6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

avvocatessa" ed "avvocata" era pendente. 

Si tratta di una scelta o di un'opzione? 

Nel salve regina si  recita da secoli Advocata nostra, il latino non lascia dubbi. 

briandinazareth
Inviato
26 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Sì ma secondo parametrindi evoluzione lessicali precisi.

 

che sono quelli che seguono la crusca e i vari dizionari. 

  • Amministratori
Inviato

@Gaetanoalberto non esagerare perchè rubinett o suga alla pomodora? qui parliamoi di pwrsone e professioni non di oggetti, mi pare logico che si possa dire atchietetta o avvocata o sindaca ma poi cme la mettiamo il mndo lgnt?

Renato Bovello
Inviato

Si introducono chiare ed evidenti aberrazioni fonetiche solo in nome di una presunta e sempre più lontana parità . Non è questa la strada giusta . Mi eclisso e resto  fedele alla lingua italiana , quella “ normale “ 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

@melos62 Temo di aver letto su una rivista giuridica on line che sti dubbi li ponga, proprio per il legame del termine con la fede, che avvocatessa non ha. Comunque a me vanno bene tutte

Gaetanoalberto
Inviato

@cactus_atomo Beh, io seguivo per confutazione ad absurdum il filone ironico aperto da@audio2

Io sono aperto e favorevole alla nuova terminologia, che penso sia già nell'uso. 

Come sempre la lingua si aggiusta spontaneamente: il comitato scientifico Treccani e la Crusca hanno già affrontato l'evoluzione, quindi man mano aggiornano anche i vocabolari. 

Succede con una rapidità che neanche immaginiamo ed in tanti campi, per non parlare dei neologismi, della lingua di internet etc. 

In effetti il tema diventa spinoso per le identità di genere, quando non accompagnate da variazioni anagrafiche, soprattutto se non del tutto definite. 

Penso ci si fermerà alle professioni per adesso. 

 

Inviato

Ma idraulico al femminile come fa (ma esistono idraulici donne?) Mah. Ed elettricista? 

Inviato
14 minuti fa, gbale ha scritto:

esistono idraulici donne?

esistono esistono. si chiamano idrauliche

14 minuti fa, gbale ha scritto:

Ed elettricista

se uomo è elettricisto

Gaetanoalberto
Inviato
28 minuti fa, gbale ha scritto:

idraulico al femminile

Un quesito interessante. Penso il linguista risponderebbe che non si presta all'uso femminile, per il rischio di confondersi con gli altri possibili significati dell'analogo termine in uso di sostantivo od aggettivo. 

Magari si aggira tra noi qualche profe di Lettere o linguista che può illuminarci. 

Probabilmente idraulichessa toglierebbe ogni dubbio. 

Inviato

a me fa ridere la prefetta aggiungo di pane e nutella

Inviato
24 minuti fa, audio2 ha scritto:

se uomo è elettricisto

.....e poi ci sono gli elettricisti, fastidiosi e inestetici rigonfiamenti cutanei tipici di chi smanetta con apparecchi a corrente,così,solo per completezza d'informazione.

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

se tanta gente comincia ad usare notaia diviene una forma normale e non scorretta.

Appunto, "se".

Ma finora non ho mai sentito nessuno chiamare soldata una soldatessa o avvocata un'avvocatessa.

A me pare si stia tentando una modifica linguistica eterodiretta, come quando il fascismo tentò con risultati ridicoli di epurare nomi e parole straniere.

 

Ora vado a vedere un filmo, ma prima passo a bere una bevanda arlecchina.

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

come quando il fascismo tentò con risultati ridicoli di epurare nomi e parole straniere.

St Louis Blues

aka

Le tristezze di San Luigi - canta Natalino Otto


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...