domenico80 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 pensavo a quest'auto x mio figlio che deve far avanti indietro dall'università chiaramente usata , essendo lo stesso una accertata testa di c...o sentito qualcosa e , ad ora , non ho riscontri su eventuali problemi dell'auto ( intendo il sistema ibrido ) i taxisti ne sono entusiasti i privati pure interessa un'auto che consumi poco ed affidabile qualche ulteriore notizia ?
albrt Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @domenico80 ma perché proprio una Prius? Yaris (se sta soprattutto in città) o Auris/Corolla le hai prese in considerazione? Alberto
v15 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 12 minuti fa, albrt ha scritto: Yaris (se sta soprattutto in città) o Auris/Corolla le hai prese in considerazione? Condivido, sono più diffuse e quindi si trovano più facilmente, ed a mio parere sono soprattutto più belle della Prius 😋
domenico80 Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 questione di costi di percorrenze ed acquisto
albrt Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Il sistema ibrido è praticamente lo stesso; con un'auto più piccola (Yaris) o analoga (Auris) dovrebbe consumare meno anche senza essere brutta come la prius 😉 Alberto
peng Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @domenico80 ho avuto due prius (P2 e P3), hanno raggiunto entrambe i 200.000 km senza alcun problema oltre l'ordinaria manutenzione. consume medi sui 4.5 l/100km. se hai domande specifiche, chiedimi pure.
domenico80 Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 le domande attengono affidabilità del pacchetto ibrido e costi di gestione Chi ne parla perché la ha avuta ne è entusiasta Poi che piaccia o meno la linea e gli interni , io , ormai , li considero dettagli irrilevanti 39 minuti fa, albrt ha scritto: Il sistema ibrido è praticamente lo stesso; con un'auto più piccola (Yaris) o analoga (Auris) dovrebbe consumare meno anche senza essere brutta come la prius 😉 Alberto mah sai , il brutto della Prius deriva da concetti aerodinamici finalizzati al risparmio di carburante Considerando che l'ibrido Toyota è nato Prius , un nesso esiste
FedeZappa Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 La prius mi risulta essere un riferimento in affidabilità.
peng Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 chiedere dell'affidibilità della prius è come chiedere della verginità della madonna
domenico80 Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 ok ............ volevo solo sentire il parere di privati quanto mi interessa è il sistema ibrido / pacco di batterie su un'auto usata magari un privato ha dovuto sostituire il tutto magari , sempre un privato , mi sa dire se dopo enne anni o enne km perde di efficienza questo mi incuriosisce PS le batterie sono da sempre NON al litio ?
qzndq3 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 4 ore fa, peng ha scritto: chiedere dell'affidibilità della prius è come chiedere della verginità della madonna che la Prius sia affidabile lo dicono le statistiche, da agnostico io non mi spingerei oltre IMHO
GasVanTar Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 16 ore fa, domenico80 ha scritto: magari , sempre un privato , mi sa dire se dopo enne anni o enne km perde di efficienza questo mi incuriosisce Essendomi interressato all'argomento ibrido toyota, qualche tempo fa ho letto un po' di cose e visti dei video, te ne faccio un riassunto: l'affidabilità del sistema complessivo è ottima, la parte a cui dicono di fare più attenzione è la griglia e relativa ventola sotto il sedile posteriore per il raffreddamento del pacco batterie. La manutenzione ordinaria è ridotta al minimo non essendoci neanche una cinghia dentata da sostituire periodicamente. Persino l'usura di dischi e pastiglie freno è ridotta per l'effetto freno motore intrinseco del sistema di rigenerazione. Dopo quattro/cinque anni di utilizzo l'efficenza della batteria diminuisce e nel malaugurato oltreché raro caso di guasto dell'inverter la spesa per la riparazione o sostituzione è salata. La maggior parte dei veicoli ibridi toyota nel mercato dell'usato ha un'età media di 4/5 anni, che equivale alla garanzia che offre la casa per la batteria, tuttavia facendo un controllo a pagamento annuale si può estendere tale garanzia di anno in anno fino al decimo. La scelta deve essere quindi ben ponderata e io personalmente al momento passo...
domenico80 Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 questa è la mia perplessità e relativa domanda ok , allora GPL 1
v15 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Il 17/9/2022 at 09:42, domenico80 ha scritto: questa è la mia perplessità e relativa domanda ok , allora GPL Il mio piccolo contributo: ho un ibrida gruppo Toyota del 2015, attuale chilometraggio 135.000, presa usata con poco meno di 60.000 km, l'efficienza della batteria (dopo più di 7 anni) è rimasta la stessa se non migliorata, noie zero assoluto, spese di manutenzione ridicole, ridotte ad olio e filtri (con "l'aggravante" di 4 candele ogni 90.000 km), no cinghie, pasticche freni fatte sostituire (solo le anteriori) per scrupolo appena la ritirai, il mio meccanico mi disse che erano circa a metà vita utile, consumi medi 22/23 km/l. Lavoro in un autoricambi, siamo rivenditori di un paio di marchi di impiantisti GPL, non farei a cambio con un'auto a GPL nemmeno sotto tortura 😋 1
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 19 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Settembre 2022 Il primo requisito di un’auto da giovane universitario è che sia una carta moschicida per le fighette colleghe. Su una Prius non salgono manco le ultracinquantenni piallate 😆 8
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora