granosalis Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Salve a tutti, Qualcuno ha avuto modo di confrontare come suonano questi due amplificatori in classe A? l'XA25 è un single ended, mentre il 30.8 è un bilanciato vero. Qualche parare d'ascolto o qualche alternativa su quella fascia di prezzo? Saluti, Giuseppe
bluenote Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 Se proprio insisti con un classe A a stato solido, cerca un Audia Flight 50mk4 usato, ora uscito fuori di produzione e che andava, secondo il mio modesto parere, meglio perfino del First Watt J2. Anche il nuovo Pathos Inpol2 mk2 va bene, una volta rivalvolata la sezione pre. Sarò ripetitivo, ma un con quei watt, un Leben 600 è di ben altra categoria. Poi ognuno fa le proprie considerazioni. Ah, ho ascoltato una sola volta il famoso Sugden A21Se. A me dice poco.
granosalis Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 12 ore fa, bluenote ha scritto: Poi ognuno fa le proprie considerazioni. Vorrei rimanere sullo SS, ma grazie per il commento. Inoltre ho già l'ottimo CS300.
gennaro61 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Ho il 30.8, mio fratello aveva il 30.5 e ho ascoltato più volte l 'XA25. A mio parere il 30.8 tra i tre è il migliore (altrimenti non lo avrei preso 😀). Dove risulta vincente è sull'autorevolezza con cui riesce a controllare diffusori anche impegnativi (non proibitivi) mantenendo una grazia in gamma media di alto livello e una gamma alta materica e raffinata, mai sopra le righe. Rispetto agli altri due ha anche un maggior controllo sulla gamma bassa e una dinamica superiore. Anche dal punto estetico , sempre a mio parere, è tra i tre il più indovinato. Non trascurabile il fatto che a, differenza dell'XA25, può essere collegato in bilanciato ( i Pass così collegati hanno una marcia in più). Con il mio Pass 30.8 ho pilotato inizialmente le Kharma Ce 2.3 e adesso, causa trasloco in una stanza più piccola, delle Harbeth Shl5 plus; ebbene anche a volumi medio alti l' Xa 30.8 non ha mai " lasciato" la classe A. Se avesse una gamma bassa leggermente più controllata e veloce sarebbe un capolavoro di finale ma a questo puoi sopperire usando cavi tipo Nordost o simili ( io ho i Tyr di segnale) o abbinandogli pre neutri e veloci ( prima lo avevo con un pass X1, veramente eccellente: se lo trovi sull'usato a mio parere a quei costi non puoi abbinargli niente di meglio). Adesso è con uno Spectral 30 sl g2 che è la morte sua ma costa sull'usato più del doppio rispetto all'X1 e, secondo me, pur essendo superiore il gioco non potrebbe valere la candela (nonostante io lo abbia preso , ma è sempre stato un mio pallino). 1
granosalis Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 Grande risposta Gennaro, @gennaro61 grazie di vero cuore, ti meriti ovviamente un Melius. Io poi sono andato a spulciare un pò in rete per comprendere meglio le differenze tra XA25 e 30.8 I due prodotti, pur essendo molto simili, coesistono perchè tecnicamente molto diversi. Tralasciando il fattore estetico che vede l'XA25 più semplice e meno ricercato, le differenze principali stanno dentro al cofano. Mentre il 30.8, come hai giustamente detto anche tu, è un bilanciato vero (per questo presenta gli ingressi XLR), l'XA25 è un classe A single ended e fa proprio di questa sua specifica costruzione il fattore distintivo e caratterizzante. l'XA25 ha la metà dei transistor (scalda meno e consuma meno) ed un percorso del segnale molto più breve. Come si dice in questi casi less is more. Se a questo mettiamo anche il fatto che costa decisamente meno, ecco che diventa subito un best buy. Per chi ha un sistema sbilanciato la questione è bella che risolta, ma nel mio caso, con sorgente e pre completamente bilanciati, e con un diffusore molto facile da pilotare il dubbio rimane. Come trasparenza e dettaglio, pensi che l'XA25 sia superiore al 30.8? 1
gennaro61 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 6 ore fa, granosalis ha scritto: Come trasparenza e dettaglio, pensi che l'XA25 sia superiore al 30.8? E' una domanda a cui non sono in grado di rispondere perchè non li ho confrontati direttamente a casa mia. Quello che posso dirti è che al 30.8 la trasparenza non manca , l'unico piccolo neo che gli riscontro e che già ho evidenziato nel mio precedente intervento è che forse gli manca un pizzico di controllo e velocità in gamma bassa: ma da te potrebbe essere anche il contrario o potrebbe essere giusta. Io ti consiglio di prendere l'xa30.8 anche perchè se in futuro tu volessi acquistare un diffusore più ostico non saresti costretto a cambiare anche il finale. Se poi come dici hai anche pre e sorgente bilanciati io, sinceramente, non avrei alcun dubbio.
granosalis Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 5 ore fa, gennaro61 ha scritto: Se poi come dici hai anche pre e sorgente bilanciati io, sinceramente, non avrei alcun dubbio. Grazie del suggerimento. In realtà il mio è solo un'interesse esplorativo, almeno per il momento. Notavo che il damping factor del 30.8 è 150, contro i 500 dell'XA25.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora