ascoltoebasta Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 6 ore fa, qzndq3 ha scritto: Sulla Delta LX ad esempio Avuta dal '89 al '94, era la LX 1300 color (lo scrivo all'incirca come lo scrissero i carabinieri in una denuncia per tentato furto) " la suddetta auto di colore beoerdaoux metallizzato....". Auto senza pretese ma con finiture quasi lussuose,per il segmento d'appartenenza.
spersanti276 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 . Eccola, identica alla mia. Presa nel 1978, da dipendente Renault, con 4000km. Perfetta. Fatta controllare, eliminato sedile a sdraietta posteriore per far posto a chitarra, vettovaglie, camping gaz professionale, materassini gonfiabili e... via sull'Aurelia fino in Marocco e Mauritania. 12000km senza un problema. Quando sogno auto, sogno Lei 🥰 1
rock56 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Il 13/9/2022 at 19:06, ascoltoebasta ha scritto: la prima è la mia prima auto,una Alfasud sprint rossa Stessa auto, stesso colore! 1300 di cilindrata, quando l'ho provata in autostrada era diventata "leggera"! 180km/h😅
ascoltoebasta Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 4 minuti fa, rock56 ha scritto: Stessa auto, stesso colore! I colori disponibili non erano molti,e poi il rosso Alfa..... Peccato per la verniciatura (almeno la mia), dopo circa 3 anni sembrava che la carrozzeria,specialmente il cofano motore ,fosse quasi abraso da carta vetrata,ruvido e opaco, i cerchioni con macchie di ruggine qua e la,allora misi i copricerchi in plastica,a pressione,ne perdevo per strada circa uno al mese, poi optai per i copricerchi,sempre plasticosi,ma avvitati,peccato che dovendo stringere ben bene i bulloni,i copricerchi,ai bordi non aderivano bene al cerchione e le ruote sembravano deformi.....son comunque ricordi che tengo stretti.
qzndq3 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: LX 1300 color (lo scrivo all'incirca come lo scrissero i carabinieri in una denuncia per tentato furto) " la suddetta auto di colore beoerdaoux metallizzato... In quegli anni era molto diffuso sulle LX il colore Marrone Parioli metallizzato
Membro_0022 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 14 ore fa, qzndq3 ha scritto: mi chiedo come facessi a... farci le capriole Con lei davanti e il cambio dietro...
Membro_0022 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Comunque la "mia" auto del cuore è questa. Proprio lei, fotografata prima della consegna al suo nuovo proprietario, una decina di anni fa.
Membro_0022 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 8 ore fa, qzndq3 ha scritto: Beta Coupè 1.8 110CV (se non sbaglio), molto bella, veloce, bel motore All'epoca le utilitarie avevano 20-30CV e con 110CV si era in "fascia alta" di potenza e prestazioni. Oggi con 110CV si è appena sopra al livello "macchinetta da città".
papàpaolo Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: Come mi faceva impazzire la linea della Gamma Coupè disegnata da Aldo Brovarone Bellissima
Moderatori madmax Inviato 15 Settembre 2022 Moderatori Inviato 15 Settembre 2022 Il mio vero grande amore 😍 auto stupenda Saab 900 turbo 16v coupè aero La mia era identica 1
qzndq3 Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 @madmax i proprietari di una azienda con la quale ho collaborato ne avevano una a testa, una come la tua di un colre rosé metallizzato e l'altra era la berlina di colore bianco. Linea molto particolare, sedili comodissimi, grande sensazione di solodità, quando entrava il turbo sentivi lo stomaco salire su. Inutile dirlo, facendosi prendere la mano, anzi il piede, ed era facile, bevevano come delle idrovore. Ci ho fatto un viaggio da Torino a Modena e rotorno andando un po' oltre i 140 km/h, medie da 7-8 km/l Ne ho un bel ricordo, altro che la Vectra camuffata della versione successiva. 1
MarioVanWood Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 2 ore fa, madmax ha scritto: Il mio vero grande amore 😍 auto stupenda ne ero innamorato da giovane , ma l'ho riscoperta grazie a questo splendido film. Sono tentato di acquistarla proprio uguale rossa, non cabrio, cercando su Autoscout ma obiettivamente è un rischio oltre ad avere prezzi impossibili. 2
Velvet Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 2 ore fa, madmax ha scritto: Il mio vero grande amore 😍 auto stupenda Saab 900 turbo 16v coupè aero La mia era identica Ne ho avute tre. cabrio Turbo S 180cv cabrio Ep 140cv fastback 5p Ep 140cv Grandissime auto, non esenti da difetti anche grossi ma ampiamente compensati dal carattere unico e dall'handling. Inoltre il suono del 4 cilindri slant-four di lontana origine Triumph è un unicum. Sicuramente fra le mie auto del cuore, insieme purtroppo (per il portafoglio) a tante altre. 2
qzndq3 Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 2 ore fa, MarioVanWood ha scritto: obiettivamente è un rischio Assicurati che non sia stata ferma per lungo tempo, guarnizioni e manicotti si seccano e vai incontro ad un sacco di rogne. Un mio conoscente, meccanico, ne ha presa una ad un'asta giudiziaria. Era ferma da una decina d'anni, ci ha speso un sacco di soldi e di tempo e alla fine l'ha rivenduta esasperato. Inoltre... controlla bene il cambio, è uno dei punti deboli, se ha la tendenza a far saltare le marce passa oltre, il cruscotto tende a crepare se la macchina è stata a lungo esposta al sole, i paraurti sono praticamente introvabili. 1
papàpaolo Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 1 ora fa, MarioVanWood ha scritto: l'ho riscoperta grazie a questo splendido film. Idem
Velvet Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: bevevano come delle idrovore. Ma anche no. Guidando senza esagerare il 175cv fa i 9-10 di media, e a parità di potenza all'epoca non esisteva auto che consumasse meno. Il 140cv (turbo a bassa pressione) si assesta sui 12. Certo guidando sempre a tavoletta (cosa impossibile nel traffico d'oggi) si scende anche a 6, ma chi lo considera un consumo da idrovora non ha mai guidato una Range classic V8 3500, per dirne una.
qzndq3 Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma anche no. 6 minuti fa, Velvet ha scritto: a parità di potenza all'epoca non esisteva auto che consumasse meno Come scritto, in autostrada a poco oltre i 140 Km/h non arrivai a fare gli 8 con un litro. Fai tu... 9 minuti fa, Velvet ha scritto: chi lo considera un consumo da idrovora non ha mai guidato una Range classic V8 3500 Non è che il paragone faccia diventare la Saab 900 Turbo S auto parsimoniosa, giusto?
MarioVanWood Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 37 minuti fa, qzndq3 ha scritto: e alla fine l'ha rivenduta esasperato. Allora desisto (cit.Totò)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora