Vai al contenuto
Melius Club

Quanto costa mediamente un KWh oggi?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 16/9/2022 at 14:17, Velvet ha scritto:

Aggiungo un quesito: considerato che il mio fornitore dichiara almeno il 60% della corrente prodotta da eolico, fotovoltaico, idroelettrico ecc come si spiegano gli aumenti sul 100% della fornitura quando il 60% è slegato dal prezzo dei combustibili fossili? 

 

bella domanda  

ma la risposta la puoi immaginare  😎

 

  • Moderatori
Inviato

Sinceramente non so quanto costi un kw...questa sera ho pagato due pizze d'asporto 20 euro,la settimana scorsa le stesse pizze( stessa pizzeria)le ho pagate 16 euro.

Aumento del 25 per cento.

Inviato

ok, io comprendo una normale attività commerciale, fino a ieri avevo tot spese e potevo proporre la pizza a 7 euro, oggi mi sono aumentate  le spese e la propongo a 10 euro, se volete comprarla lo fate altrimenti provate altrove. Una società che però ti propone un prezzo fisso per X anni, rompe le pelotas con telefonate, pubblicità etc. poi appena cambiano i costi ti scarica... il classico rischio d'impresa a carico del solo cliente, modello fiat insomma, se guadagno pappo tutto io se ci rimetto è tutto a Vs carico.

Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

la settimana scorsa le stesse pizze( stessa pizzeria)le ho pagate 16 euro.

Aumento del 25 per cento.

Tanti se ne approfittano. 

Mio cugino ha un grosso centro revisione e fanno servizi accessori tipo cambio cristalli auto. 

Mi ha detto che ricarica 50 euro in più sui parabrezza, motivo? 

Stanno rincarando tutti e rincaro pure io.  C'è gente che sta facendo soldi così... 

Si tratta di veleggiare nel mare dei rincari e suonare più persone possibili. 

La pizzetta d'asporto a 10 euri se la tenessero. 

 

 

Inviato

ma stanno ripartendo alla grande gli sconti e le offerte su tutto. il che è ovvio, la gente sempre quei soldi

in tasca ha da spendere.

Inviato
Il 15/9/2022 at 19:44, criMan ha scritto:

Uno sottoscrive un contratto dove ti dice che il costo dell'energia e' fisso per i prossimi 24 mesi e ti si inchiappetano facendo alzare altre voci?

Oppure, tu non hai letto il contratto, i contratti flat non "esistono", o meglio son flat quando dovresti pagare meno, quando troppi sforano il contratto va riadeguato.

Si vede che li odio?

Questa regola di "spalmare" i consumi scellerati di alcuni sulla "moltitudine" mi fa girare i cogliote

Inviato

ma voi volete l' aria condizionata o volete la pace ?

ecco bravi.

Inviato

Mio Padre e mia Madre sono abbastanza incacchiati. Hanno 80 anni e hanno un reddito minimo.

La bolletta Enel era agganciata ad una vecchia tariffa Enel energia di 4 anni fa a 0,08 e non hanno mai avuto aumenti fino ad oggi. A Dicembre scade il contratto e la nuova e' a 0,30 , adesso pagano 140 mediamente. Sono preoccupati.

Poi non capisco perche' mio fratello e' stato contattato dal suo fornitore per ricontrattare forzatamente l'uscita dalla tariffa mentre un altro mio cugino che ha ancora la tariffa a 0,08 no.

E quest'ultimo non ha avuto neanche aumenti su altre voci, paga sempre grosso modo la stessa cifra da 1 anno a questa parte.

 

Inviato
10 minuti fa, criMan ha scritto:

Poi non capisco perche'...

perchè mentre quando tu firmi un contratto sei vincolato, loro no ed intendo anche legalmente.

poi può variare da fornitore a fornitore, comunque la minestra quella è e vale per tutti i settori.

Inviato

Ci sarebbe anche da dire che esiste il principio e/o  la clausola ove prevista contrattualmente di eccessiva onerosità sopravvenuta.

Inviato

quello intendevo per legalmente. fanno un contratto flat che in prevision stima l' acquisto al massimo tot per loro e conseguente vendita flat. se aumenta qualcosa per loro vabbè e amen, ma se comincia a raddoppiare o triplicare ovvio che saltano.

Inviato

Ultima bolletta. A2a

Costo energia 0.18 kwh

Costo totale ( energia trasporto gestione) 0.24

Inviato

Chiesto nulla-osta condominiale per pannelli solari, se passa piazzo un paio di mq con batteria e inverter giusto per recuperare i costi energia dell' home-working: Un lavoretto dei miei, sporco, accrochiato e outstream.

Inviato

se va avanti così mi faccio anche io un impianto elettrico ad isola, scollego addirittura il contatore e buonanotte al secchio.

Inviato

@Martin non ne ho idea, in tema sono un ignorante. non credo comunque alta.

i problemi attuali sono:

a) i costi delle batterie ed anche dei pannelli

b) il fatto che abitando in collina dopo una certa ora non c'è più il sole, quindi d'inverno anche solo dopo le 14.30 -15.00 ( circa )

spazio sul tetto ne ho, penso che 50 mq ci stiano facili

ma io vorrei eliminare anche il bombolone del gpl, visto che attorno a quel business girano solo farabutti approfittatori, quindi poi aggiungendo un paio di pannelli a infrarossi e un paio di rubinetti elettrici istantanei la richiesta salirebbe di molto.

comunque, l' anno prossimo si cambia l' auto, quello dopo ancora il trattore e poi finalmente saremo

pronti per l' eventuale passaggio.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

comunque, l' anno prossimo si cambia l' auto, quello dopo ancora il trattore e poi finalmente saremo

pronti per l' eventuale passaggio.

Non servirà più, per allora saremo già annessi alla federazione russa, con metano, petrolio e gpl a go-go. 

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...