Membro_0023 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 42 minuti fa, Velvet ha scritto: Idem il pellet, raddoppiato Triplicato, almeno. Qui a Milano quello buono va a 13 euro a sacco, ormai @audio2 quali sono le tue parti? Potrei essere interessato
criMan Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @Schelefetris Premetto che sto' cercando di capirci qualcosa, ho letto adesso il contratto enel energia che abbiamo sottoscritto ad aprile e tra le postille c'e' scritto che nel caso in cui il fornitore non riuscisse a rispettare la tariffa fissa a 0,30 potrebbe modificarla unilateralmente . Pero' dovrei prima ricevere una comunicazione 3 mesi prima del cambio in modo da permettermi di trovare un altro gestore piu' conveniente (??).
Schelefetris Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @criMan ti rivolgi alla persona sbagliata 😄 non capisco una mazza e ancora non ho scelto altri operatori perchè non conosco nessuno di cui possa fidarmi che ne capisca e mi consigli 🙂 1
audio2 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @Paperinik2021 io sto in provincia di vicenza ma il pellet pensano di prederlo in romania o ungheria o li in giro farlo portare qua con un tir, depositarlo presso tipo un' agraria o un vivaista e poi andarsi a prendere i sacchi un pò alla volta con l' auto secondo me anche in zona milano si possono fare cose così la speculazione alta come da noi non mi risulta che ci sia anche altrove, perlomeno sul pellet
criMan Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Ho finito di parlare ora con il numero verde Enel energia e mi hanno detto che la mia tariffa non cambiera'. Chi ci capisce qualcosa e' bravo
criMan Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @audio2 Io diversifico su tutto pure i fornitori di nocciolino di sansa non si sa' mai e infatti il primo mi ha fatto 30 euro al quintale e il secondo 34... Mi e' stato caldamente raccomandato di prenotarla subito perche' a novembre si prevede ressa anche sul nocciolino di sansa causa proprietari di caldaia a pellet inferociti.
audio2 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @criMan così è per tutti comunque io vado a legna, quest' inverno ultimo taglio fatto da me e poi si appende la motosega al chiodo. dal prossimo faccio tagliare da altri, se li trovo.
Schelefetris Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 7 minuti fa, criMan ha scritto: ' a novembre si prevede ressa anche sul nocciolino di sansa causa proprietari di caldaia a pellet inferocit il nocciolino non va bene per tutte le stufe a pellet, prevedo ressa anche nei centri assistenza 😄
bost Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Peccato che quelle rimaste sul tutelato siano il 35% scarso degli utenti Ene enel mercato tutelato. Bolletta luglio agosto: 530 KW =230 euro, praticamente stesso consumo dell'anno scorso, ...solo che ci stanno 100 euro in più...
criMan Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @Schelefetris la stufa dentro casa è da pazzi mandarla a nocciolino, se è umido poco poco ti impesta casa. Chi farà questo tentativo avrà una brutta sorpresa. Il pellet è inodore in confronto. Chi ha invece le caldaie esterne dovrà comunque tararla per farla funzionare. Se il nocciolino è allungato con la sansa (parte meno nobile e puzzolente del combustibile) la povera caldaia a pellet si riempirà di incrostazioni...
tomminno Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Arrivata bolletta negozio settembre-ottobre: Settembre 0,42€/kWh Ottobre 0,21€/kWh Prezzi tornati a livello di Marzo.
Membro_0023 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Fattura arrivata ieri, relativa ai consumi luce Settembre e Ottobre. Mercato Libero, gestore IBERDROLA. Euro 256,52 per un consumo di 735 kWh. Costo energia: 0,191 al kWh. Costo totale IVA inclusa: 0,35 euro a kWh. Non mi sembra grave e non capisco gli aumenti spropositati che leggo in giro.
andrea1972 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Arrivata ieri Enel 473kwh x 250 e rotti euro, costo 0,54 al kWh, sempre più in alto grappa bocchino
Membro_0023 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Il 30/9/2022 at 13:41, audio2 ha scritto: ma il pellet pensano di prederlo in romania o ungheria o li in giro Posso sapere se è arrivato e a che prezzo? Grazie
tomminno Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Non mi sembra grave e non capisco gli aumenti spropositati che leggo in giro. Luglio e Agosto sono stati una mazzata, nonostante la chiusura per ferie, bolletta raddoppiata rispetto a maggio-giugno. Parliamo comunque di 1200€ contro 600, niente che possa veramente mandare in crisi un negozio che non sia già alla canna del gas, se sporadica. Contando in ogni caso che la bolletta marzo-aprile era intorno ai 350€. Certo non capisco come facciano certi esercenti (tipo i gelatai sbandierati dai giornali) ad avere bollette a 4 zeri, anche ai prezzi di agosto significano oltre 10MWh consumati
nullo Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Costo energia: 0,191 al kWh. Costo totale IVA inclusa: 0,35 euro a kWh. Buono, ma non credo duri... Per il mercato di tutela siamo sui 0,50 di costo energia e 0,70 finito.
tomminno Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 21 minuti fa, nullo ha scritto: Buono, ma non credo duri... A me hanno portato ad ottobre il costo materia prima a 19cent bloccato per 1 anno (dai 4cent pagati fino a settembre) con avviso a Maggio, a quanto pare il mercato libero senza offerte bloccate è già tornato a 21cent. Non credo che Eni mi abbia sbagliato i conti...
audio2 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Posso sapere se è arrivato e a che prezzo chiedo a chi si è organizzato, poi riferisco.
Messaggi raccomandati