Vai al contenuto
Melius Club

Occasionissima!!! Affrettatevi ad....


Messaggi raccomandati

Inviato

Quell'immagine dell'impiegatuccio che timbra in mutande ... 

Ma vorrei vedervi a lavorare senza orari, né di giorno, né di notte in un ospedale, spararsi otto ore di lavoro magari dopo aver fatto un turno di notte, a prendere raggi, senza risparmiarsi, in una sala operatoria e non solo in un periodo come questo. 

Mio padre era un tecnico dirigente di una amministrazione provinciale. Lo chiamavano in giudizio anche per una spina staccata in una scuola a 150 km di distanza, doveva controllare cantieri nei quali ditte e direttori lavori poco onesti facevano la qualunque, quando c'era una ondata di cattivo tempo era un fascio di nervi perché inevitabilmente c'erano problemi con strade franate e cose del genere. Infarto a 60 anni. 

Mia madre che per una vita si è alzata in piena notte per prendere un treno e poi un pullman per andare ad insegnare in un paesino in mezzo ai monti e tornare nel tardo pomeriggio

Giusto per parlare di cose che vivo oppure ho vissuto sulla mia pelle.

Ci sono dipendenti pubblici che stanno 8 ore ad uno sportello, a contatto con gente che ormai al 90%, a torto o a ragione, si sveglia incazzata e si addormenta la sera più incazzata di prima.

Sono dipendenti pubblici gli spazzini, gli autisti dei bus, gli insegnanti che in questo periodo non si stanno risparmiando (con buona pace del forumer che mi paga lo stipendio), i militari ecc. ecc. 

E' chiaro che se il luogo comune è quello dell'impiegato fannullone possiamo andare tranquillamente avanti con il settore privato che evade in toto, della ditta che mi ha fatto pagare mezzora (dico trenta minuti) di spurgo, con il mezzo già sul posto per lavori di routine, 200 euro + IVA, del ristoratore che ti fa mangiare malissimo e, non contento, ti ammolla anche la mazzata ... Del medico che per visitarti e sbagliare diagnosi ti rapina duecento euro e non ti rilascia fattura, delle mille e mille rendite di posizione che in Italia siamo bravissimi a tenere in piedi (taxi, notai, farmacisti) ecc. ecc. ecc.

  • Melius 2
Oste onesto
Inviato
20 minuti fa, wow ha scritto:

Mia madre che per una vita si è alzata in piena notte per prendere un treno e poi un pullman per andare ad insegnare in un paesino in mezzo ai monti e tornare nel tardo pomeriggio

Che mi hai fatto ricordare!

La mia povera mamma all'inizio della sua carriera di insegnante doveva raggiungere una frazioncina di campagna priva di strade di accesso, in pratica si doveva guadare un torrente per arrivarci.

Mio padre mi ha raccontato che in quel periodo dovette cambiare auto perché la 124 si spegneva nel mezzo del guado ed optare per una spartana, ma più anfibia 500😊

Inviato
2 ore fa, Oste onesto ha scritto:

So che i miei parenti sono persone onestissime, che hanno vinto concorsi senza santi in paradiso, e senza conoscere nessuno.

Che lavorano ed hanno lavorato ben oltre l'orario di lavoro e producono ben oltre quanto viene loro richiesto, portando spesso il lavoro a casa (straordinario non pagato)

Non ho dubbi che si trovino  tanti onesti e solerti lavoratori nel pubblico, ma il sistema del pubblico impiego  in generale non è così.  In famiglia siamo prevalentemente nel settore privato che spesso soffre del diverso passo degli uffici pubblici, specie in questi tempi di smartworking che è tutto fuorchè smart. Ho un caro amico che dopo la laurea in geologia, essendoci poco lavoro pagato in Italia per quel tipo di professione,  fece per sfizio domanda in un concorso di un ministero e lo vinse. Mi ha detto che dopo un paio di mesi di lavoro nel suo ufficio fu chiamato dal suo capufficio e gli fu richiesto di rallentare la produttività, perchè metteva a disagio i colleghi, Questo mio amico mi confermò che il suo ritmo di lavoro era assolutamente normale se non rilassato, non aveva alcuna intenzione di farsi bello o di competere coi colleghi, però , diceva, se mi pagano devo pur fare qualcosa. Si fece attribuire al CED dove poteva lavorare di più senza dover dare conto a nessuno.

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, terlino ha scritto:

Aggiungo che un tantino godo a vedere chi oggi è in difficoltà, e soprattutto leggere qui in ogni post di questi poveretti che per colpa delle regole di questo stato non riescono a tenere aperte le loro attività, invece prima del virus nessuno parlava delle migliaia di persone che restano per strada licenziati dal padrone o se preferite dalla dirigente della multinazionale.

Tutti a dire che erano le leggi del libero mercato.

 

da incorniciare, e anche in questo forum si guardava dall'alto in basso chi si occupava di questi lavoratori, evidentemente non abbastanza adatti e capaci... 

io spero, ma non mi illudo, che dopo questo giro, quelli che adesso sono in crisi si rendano conto che cosa significa e che avere uno stato sociale che possa aiutare chi è in difficoltà è una cosa civile ed essenziale.

  • Melius 2
Oste onesto
Inviato

@melos62 purtroppo so che in molti casi è così, infatti nel mio  post che hai citato ho specificato che so bene che la realtà è diversa, però quello che mi infastidisce è il fatto che al giorno d'oggi abbiamo tutti gli strumenti per denunciare i disservizi, ma nella maggior parte dei casi si preferisce la lamentela generica, che ovviamente lascia il tempo che trova per la risoluzione del problema, ma ha effetti deleteri per chi effettivamente fa il proprio dovere.

Inviato

La querelle tra lavoratori privati e pubblici è incomponibile. Da un lato chi ha sempre fatto il privato e "bene" dal pdv del riconoscimento del merito non concepisce un mondo dove quel riconoscimento è oltremodo compresso se non inesistente, dall'altro chi ha sempre fatto il pubblico non riesce sempre a immedesimarsi in una situazione che, tra le nuvole di cazzi possibili che popolano l'orizzonte di ognuno, c'è anche la possibilità di perdere il lavoro, e un "padrone" che ti cronometra pure le pisciate.  Ovviamente ci sono eccezioni da una parte e dall'altra, ma a mio avviso la situazione di fondo è questa.  Io  ho goduto della fortuna di lavorare abbastanza a lungo per privati  "grossi" a sufficienza per rendere piccolo il rischio, e tutto sommato ho avuto di più di quello che mi sarebbe toccato  se avessi dovuto subire una selezione spietata. Ora sono a rischio, anche per l'anagrafe. Tra l'altro la mia ral è diminuita esattamente del 44% in 10 anni al "conto della serva" senza interessi.

Oste onesto
Inviato
16 minuti fa, Martin ha scritto:

La querelle tra lavoratori privati e pubblici è incomponibile.

Guarda, io credo che la querelle nasca dalla mancanza reciproca di conoscenza dei rispettivi settori, ma anche dalla mancanza di volontà di immedesimarsi nel prossimo.

Ti faccio l'esempio di mio padre che ha fatto sia l'autonomo sia il dipendente di impresa privata, ma non l'ho mai sentito sbraitare contro i dipendenti pubblici, neanche quando le cose, lavorativamente parlando, non erano rosee, o quando sono precipitate per il fallimento dei datori di lavoro.

Inviato
35 minuti fa, Martin ha scritto:

Tra l'altro la mia ral è diminuita esattamente del 44% in 10 anni al "conto della serva" senza interessi.

Credo che l'impoverimento generale riguardi tutti i settori del lavoro. Fanno eccezione solo quelli che "l'aumento è dovuto in base al contratto nazionale". Ma spesso anche quello è scaduto da mò

 

Inviato

Comunque, come diceva il filosofo: esticazzi. Questo paese va profondamente riformato sotto molti aspetti sia nel pubblico che nel privato. Questa è l'ultima occasione che abbiamo prima di sprofondare verso il punto di non-ritorno.

 

  • Melius 1
Inviato

La costituzione prevederebbe che il pubblico assumesse per concorso e dall'usciere al professore non mi pare che accada con troppa precisione: dai concorsi truccati ai mitici contratti a tempo prorogati, rinnovati, rinnegati e infine stabilizzati.

Poi ci sarebbe il grande tema del perché debbano godere di diritti diversi, non da quelli che lavorano con diversa organizzazione del lavoro, ma dai subordinati privati. 

Rimane per molti l'unico fantozziano obiettivo di recarsi sul luogo di lavoro, non in mutande, che con la pandemia per taluni uffici sembra sfumato. 

 

 

Inviato

Nel privato autentico, invece, nessun trucco???:classic_laugh:

Inviato
11 minuti fa, newton ha scritto:

concorsi truccati

Il mio concorso era vero e non aveva neanche un filo di fard, diciamo acqua e sapone. 

(mi sono fatto un culo a quadretti) 

Inviato
4 ore fa, terlino ha scritto:

Ma a tanti puzzava lavorare per il pubblico.

 

Mai conosciuto nessuno che la pensasse così, anzi...

Inviato

Io non capisco se il pubblico è così rose e fiori, si entra con i concorsi truccati, si timbra in mutande e bla bla, perché non siete tutti medici o prof universitari o delle superiori? 

Inviato
5 minuti fa, maximo ha scritto:

Nel privato autentico, invece, nessun trucco???:classic_laugh:

La capisci la differenza del trucco eventuale se lo fa il pubblico o il privato?

Non c'è bisogno di aver letto Wittengstein

Inviato
15 minuti fa, newton ha scritto:

Poi ci sarebbe il grande tema del perché debbano godere di diritti diversi, non da quelli che lavorano con diversa organizzazione del lavoro, ma dai subordinati privati. 

Perché viceversa un medico o un ingegnere verrebbero a costare allo stato un fottio

Inviato
Adesso, wow ha scritto:

o non capisco se il pubblico è così rose e fiori, si entra con i concorsi truccati, si timbra in mutande e bla bla, perché non siete tutti medici o prof universitari o delle superiori? 

Per le superiori ti seguo...i medici e i professori universitari non li citerei proprio come esempi di limpidezza delle selezioni.

Mi vengono in mente altre categorie, diciamo...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...