Vai al contenuto
Melius Club

Occasionissima!!! Affrettatevi ad....


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Usciremo tutti in un modo o nell' altro, tutto il mondo nessuno stato escluso è infognato.

Tutti infognati da stò Covid è vero, però sarebbe da considerare che  la base di partenza è diversa per ognuno ( anche a livello Stati)   e così come se ne uscirà , per dire che   nel tuo : "in un modo o nell'altro" si cela la  profonda differenza di quello che sarà in futuro.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

si cela la  profonda differenza di quello che sarà in futuro.


giusta osservazione.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 minuti fa, Martin ha scritto:

Ma non accadrà nulla


da pessimista quale sono ne sono convinto pure io! Già si stanno assottigliando le disponibilità dei 200 e passa miliardi promessi dall'Europa.

Inviato
23 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Perché mai ci sarebbe da provare vergogna? Neppure chi fa il becchino, scarica le cassette di ortaggi o pulisce latrine avrebbe di che vergognarsi.

 

No, sai, da alcuni commenti che ho letto intravedo una certa anche malcelata disistima verso i dipendenti pubblici. D'altra parte anche a me, quale ex dipendente pubblico, fu suggerito da un tale di suicidarmi :classic_ohmy: sul precedente forum. Se questo non è disprezzo o biasimo...

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 minuto fa, maximo ha scritto:

fu suggerito da un tale di suicidarmi 


ma per favore!! Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato
1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto:

ma per favore!! Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

 

Ti capisco, ma è la pura verità

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 minuto fa, maximo ha scritto:

Ti capisco, ma è la pura verità


...anche i cretini purtroppo hanno il dono della parola (un bel tacer non fu mai scritto)

Inviato
1 ora fa, maximo ha scritto:

Nel pubblico impiego le mensilità sono 16, mediamente

Poste italiane è una S.P.A. e non ho idea di quante mensilità prendano , rimango in attesa di conoscere invece dove  , come affermi,  sei certo che  nella P.A. si percepisco mediamente 16 mensilità (anche se con la discussione c'entra poco ma solo perchè altrimenti  nulla osta ad ognuno che le spara come ciccio gli pare  quando si alza a seconda della parte del letto da dove è sceso) .

 

 

Inviato
7 ore fa, terlino ha scritto:

Aggiungo che un tantino godo a vedere chi oggi è in difficoltà, e soprattutto leggere qui in ogni post di questi poveretti che per colpa delle regole di questo stato non riescono a tenere aperte le loro attività, invece prima del virus nessuno parlava delle migliaia di persone che restano per strada licenziati dal padrone o se preferite dalla dirigente della multinazionale.

Tutti a dire che erano le leggi del libero mercato.

Peccato che le regole del libero mercato oggi non c’entrano una beata fava, oggi lo Stato sta imponendo alle attività economica una chiusura forzata adducendo come motivazione la tutela della salute pubblica, quindi è lecito aspettarsi che quello stesso Stato faccia in modo che le imprese non chiudano sommerse dai debiti impossibili da pagare senza i ricavi impossibili da ottenere senza aprire al pubblico.

Le persone che rimanevano senza lavoro prima, al pari delle imprese che fallivano o chiudevano, invece sono parte di quello che identifichiamo come logiche di mercato ed il tuo discorso lo puoi applicare in questo caso alle categorie identificate.

Oggi le chiusure si porteranno dietro centinaia di migliaia di licenziamenti non appena sarà possibile farlo, su base logica stessa sorte dovrebbe subita una parte del pubblico impiego venendo meno le entrate fiscali necessarie per pagare i loro stipendi o, in alternativa, sarebbe logico pensare a riduzioni di stipendio per mantenere i posti di lavoro, pensare al contrario come sta avvenendo, ciò assumere altri dipendenti pubblici è molto italico, ma folle nello specifico, ma del resto di qualcosa bisognerà pur “morire”.

Inviato

@andpi65

Spa o non Spa Poste è un ente pubblico a gestione privata e quindi a tutti gli effetti... In tutta sincerità siccome il tuo porsi mi indispone assai, ti consiglio di fare una ricerca sui vari CCNL e avrai tutte le risposte che desideri

Inviato
10 minuti fa, maximo ha scritto:

ti consiglio di fare una ricerca sui vari CCNL e avrai tutte le risposte che desideri

Guarda che non ne ho bisogno di fare ricerche, io.

Però siccome eri partito così sicuro chiedevo, ma vedo che era solo fuffa il "mediamente" . 

Ah,  se ti indisponi se ti chiedono  conto di cosa affermi, con tua presunta certezza , se vuoi un consiglio:  non dirle  se non le sai  , cosi eviti 😉

Inviato

Dipendenti di camera e senato, a tutti gli effetti 16 mensilità

Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

Guarda che non ne ho bisogno di fare ricerche, io.

Tanto meglio, ma neanche io, e se permetti, neanche ho bisogno di consigli da sconosciuti. Grazie.

Inviato
1 minuto fa, maximo ha scritto:

Dipendenti di camera e senato, a tutti gli effetti 16 mensilità

Mediamente 😄

Inviato
17 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Peccato che le regole del libero mercato oggi non c’entrano una beata fava, oggi lo Stato sta imponendo alle attività economica una chiusura forzata adducendo come motivazione la tutela della salute pubblica, quindi è lecito aspettarsi che quello stesso Stato faccia in modo che le imprese non chiudano sommerse dai debiti impossibili da pagare senza i ricavi impossibili da ottenere senza aprire al pubblico.

Le persone che rimanevano senza lavoro prima, al pari delle imprese che fallivano o chiudevano, invece sono parte di quello che identifichiamo come logiche di mercato ed il tuo discorso lo puoi applicare in questo caso alle categorie identificate.

Oggi le chiusure si porteranno dietro centinaia di migliaia di licenziamenti non appena sarà possibile farlo, su base logica stessa sorte dovrebbe subita una parte del pubblico impiego venendo meno le entrate fiscali necessarie per pagare i loro stipendi o, in alternativa, sarebbe logico pensare a riduzioni di stipendio per mantenere i posti di lavoro, pensare al contrario come sta avvenendo, ciò assumere altri dipendenti pubblici è molto italico, ma folle nello specifico, ma del resto di qualcosa bisognerà pur “morire”.

In parte condivido il tuo ragionamento.  Penso che o si salvano tutti o non si salva nessuno ( come ho scritto). 

Ma non  c'è niente di sbagliato  o come dici "molto italico" nel ripianare il mancato turn over nella P.A.. , soprattutto in considerazione che da" ieri" a 3/4 anni  se ne andranno in una marea per limiti di età. o altre ragioni  ( e non se ne và solo quello che timbrava in mutande che nel pensare comune "è la P.A." )

Ora  o la P.A. è una cosa inutile e la aboliamo oppure tocca ripianare i buchi fatti nel passato.

 

Inviato
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

da" ieri" a 3/4 anni  se ne andranno in una marea per limiti di età.

 

Tocca trovare qualcuno che ripiani la voragine dell'INPS. Chi si offre?

Inviato

@Velvet Tocca far ripartire un paese che vive sopra le proprie possibilità  ed in cui ognuno cura l'orticello di casa  come se non fosse successo quello che è successo, a livello mondiale.

Chi si offre ?

Questa sarebbe la domanda ..

Inviato

@andpi65 Ah non so, io vivo già al di sotto delle mie possibilità.

Per indole potrei spendere e sollazzare molto di più, ma mi serve un benefattore.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...