Vai al contenuto
Melius Club

Occasionissima!!! Affrettatevi ad....


Messaggi raccomandati

Inviato

@andpi65 se si trattasse solo di sostituire chi lascerà il lavoro nella PA per sopraggiunti limiti di età certamente, ma da quanto ho sentito dire da Brunetta sembrava qualcosa di molto diverso.

Faccio una premessa, io sono figlio di due genitori statali, mia madre era insegnate elementare e mio padre lavorava nelle FS quindi non sono prevenuto, ma nelle logica espressa da Terlino nel post quotato la logica conseguente dovrebbe essere una riduzione pesante dei dipendenti della PA causa mancanza di imposte non pagate delle attività economiche obbligate alla chiusura, quindi di fondi per pagare gli stipendi, il mio ovviamente non era un auspicio ma semplicemente la conseguenza logica di un ragionamento, il suo, che di logico aveva ben poco, chi oggi è obbligato a non lavorare non può essere trattato alla stregua di un’attività fallita in condizioni di mercato “normali”, il si arrangi poteva andare bene allora (ma valeva anche per i dipendenti nella stessa condizione ovviamente) oggi no, oggi la situazione è radicalmente cambiata ed è legittimo che chi viene obbligato a chiudere si lamenti e chieda un aiuto, aiuto che parliamoci chiaro non potrà mai coprire neanche una frazione dei danni subiti da moltissime attività oggi in crisi.

Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

Tocca trovare qualcuno che ripiani la voragine dell'INPS. Chi si offre?

Non sembri una battuta, ma pare ci stia pensando il Covid (vista l'età prevalente dei poveracci deceduti). 

E a proposito degli stipendi in banca: storia dura a morire, ma in Italia i bancari stanno rapidamente evolvendo verso lo stile USA (ove i bancari sono equiparati a qualsiasi cassiere di supermercato, con tutto il rispetto per le due categorie . Ho detto bancari, non banchieri!). 

Inviato
15 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

chi oggi è obbligato a non lavorare non può essere trattato alla stregua di un’attività fallita in condizioni di mercato “normali”, il si arrangi poteva andare bene allora (ma valeva anche per i dipendenti nella stessa condizione ovviamente) oggi no, oggi la situazione è radicalmente cambiata ed è legittimo che chi viene obbligato a chiudere si lamenti e chieda un aiuto, aiuto che parliamoci chiaro non potrà mai coprire neanche una frazione dei danni subiti da moltissime attività oggi in crisi.

 Credo, ma posso sbagliare, che le affermazioni del forumer che citi fossero una risposta a chi ora punta il dito su chi ora starebbe meglio quando solo  ieri lo inzuppava nella marmellata e senza troppo problemi a guardarsi intorno ( dipendenti inclusi) . ( detta terra terra).

Ho mia moglie che da anni ( na vita)  stà in  una delle attività oggi costrette a chiusura, quindi non è che parlo da fuori.

 

 

Inviato

@andpi65 sarà che sono prevenuto ma io l’ho percepito diversamente, nello specifico così:

ieri stavi bene, guadagnavi e lodavi il libero mercato anche quando qualcuno ne pagava le spese, vedo dipendenti licenziati, oggi invece chiedi aiuto perché devi stare chiuso mentre dovresti arrangiarti perché è giusto cosi, sono le regole del mercato.

Ma come già detto non è il mercato, la metafora del pesce avvelenato e la pesca da sospendere che dovrebbero essere paragonabili al COVID-19 ed alle sue conseguenze sul piano economico e sociale non la commento neppure.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Tocca trovare qualcuno che ripiani la voragine dell'INPS

Ho letto da qualche parte(la rivendo pari pari) che con le morti da covid l INPS ha già risparmiato 11 Miliardi 

Inviato

se ne risparmi 10 ma fai anche 15 però poi te ne servono 200 o 400 non la vedo comunque bella.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

sarà che sono prevenuto ma io l’ho percepito diversamente, nello specifico così:

ieri stavi bene, guadagnavi e lodavi il libero mercato anche quando qualcuno ne pagava le spese, vedo dipendenti licenziati, oggi invece chiedi aiuto perché devi stare chiuso mentre dovresti arrangiarti perché è giusto cosi, sono le regole del mercato.

Credo che la vediamo uguale( anche se con parole diverse) riguardo a quanto voleva esprimere il forumer.

Poi ci sarebbe da dire ,uscendo da questo loop pubblico/privato  ,che avremmo bisogno di chi ora è chiuso causa Covid e che non è che li si chiude per fargli un dispetto ma perchè  , visti i numeri,  si cerca di contenere una pandemia ( oh con tutti gli sbagli che vediamo). Sul pagare le spese  a chi è chiuso causa pandemia sarei in linea , ma tocca  considerare che  si fà  fuoco con la legna che si ha....e toccherebbe capirlo. Poi in aggiunta ci sarebbe da capire che alcune misure prese ed aiuti son più un ammortizzare/ scongiurare  eventuali problemi di  innesco di rivolte sociali.

L'è un casen, detto in poche parole.

Inviato

P.S. Però: 

 

“Il risparmio annuale dell’Inps è stato di 1,11 miliardo di euro. Ma, appunto, calcolando quanto avrebbe dovuto prendere di pensione nei prossimi dieci anni il gruppo sfortunato dei deceduti Covid 2020, si arriva alla cifra di quasi 12 miliardi di euro di risparmi.”

Inviato
6 minuti fa, andpi65 ha scritto:

che avremmo bisogno di chi ora è chiuso causa Covid e che non è che li si chiude per fargli un dipsetto ma perchè  , come  dai numeri,  si cerca di contenere una pandemia ( oh con tutti gli sbagli che vediamo). Sul pagare le spese  a chi è chiuso causa pandemia sarei in linea , ma tocca far fuoco con la legna che si ha....e toccherebbe capirlo.

Pienamente d’accordo purtroppo. 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 ore fa, dago ha scritto:

ma pare ci stia pensando il Covid


m'hai tolto la penna di mano...

Inviato
6 ore fa, wow ha scritto:

perché non siete tutti medici o prof universitari o delle superior

Beh, "fare il professore universitario è sempre meglio che lavorare".. (lo diceva un mio conoscente prof. Universitario)

bungalow bill
Inviato

@Jack Nella mia famiglia non ne abbiamo mai avuti ( dipendenti pubblici ) .

Inviato
12 ore fa, terlino ha scritto:

Le proteste le capisco, ma non le accetto! Se fosse scoppiata una guerra lo stato doveva rimborsare tutti quelli che avevano danni?

Purtroppo come restano in braga di tela moltissimi operai con gli imprenditori che chiudono per aprire in altre nazioni, possono restare in braga di tela tutti coloro che protestano. Lo stato deve tutelare la salute, l'impresa è consentita non garantita.

Un discorso così... così... così ... niente non mi vengono le parole per dire quanto mi provoca l’intestino... non l’ho mai sentito/letto

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Ma come già detto non è il mercato, la metafora del pesce avvelenato e la pesca da sospendere che dovrebbero essere paragonabili al COVID-19 ed alle sue conseguenze sul piano economico e sociale non la commento neppure.

Però aiuta a comprendere la necessità di uno stato che garantisca una fonte di reddito a chi dispone di mezzi che nel mondo del mercato libero non sarebbero probabilmente sufficienti.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Lo stato deve tutelare la salute, l'impresa è consentita non garantita.

Diciamo pure tollerata, in attesa che la pianificazione passi ai soviet


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...